Giulietta Alfa Romeo: un crescendo anche in GPL

Con 3.236 esemplari consegnati, l’Alfa Romeo Giulietta si è affermata ad aprile la più venduta in Italia tra le berline compatte, con oltre il 20%  di quota.  La Giulietta si sta rivelando vincente grazie alla combinazione di “elementi” premianti nell’attuale scenario di mercato: la solidità del prodotto (testimoniata dalle 5 stelle nei test di sicurezza EuroNCAP), l’efficienza dei suoi motori particolarmente moderati nei consumi (fino a 27 km con un litro di gasolio nel ciclo extra-urbano con l’1,6 JTDm da 105 cv – dati forniti dalla Casa), ottime prestazioni, spazio ed elevato comfort di bordo, ideali per l’uso di tutti i giorni. Grande successo sta ottenendo il nuovo motore 1.4 GPL Turbo 120 cv (lanciato a febbraio), capace di venire incontro alla crescente richiesta di alta economia di esercizio, senza per questo rinunciare a una guida divertente e a uno stile distintivo.

Sulla versione GPL Turbo per un pieno sono sufficienti solo 33 euro – con un risparmio fino al 40% , rispetto all’equivalente versione a benzina – e con la garanzia allo stesso tempo della migliore coppia massima della categoria, grazie al turbocompressore. Inoltre, il doppio serbatoio benzina e GPL consente un’autonomia complessiva fino a 1.400 km. Il successo della Giulietta non è soltanto legato al grande apprezzamento da parte dei clienti privati, ma anche a quello (sempre crescente) da parte delle aziende, che le riconoscono un basso costo di esercizio anche grazie alla tenuta del valore dell’auto nel tempo, ai vertici della categoria.

Con una gamma composta da motori (tutti turbo) da 105 a 235 cv e dalla disponibilità dell’innovativo cambio automatico a doppia frizione Alfa TCT, la Giulietta si conferma inoltre nella top ten delle vetture più acquistate in Italia. Il modello della Casa torinese è disponibile a partire da 15.950 euro nella motorizzazione 1.4 turbo benzina da 105 cv.