



Domani nel capoluogo friulano 3^ edizione di “Mitiche in Castello”
Udine come Villa d’Este. Si rinnova domani a Udine l’unico concorso d’eleganza per vetture d’epoca del Nordest, denominato ‘Mitiche in castello’. E’ l’appuntamento con l’automobilismo di gran classe promosso dalla Club friulano veicoli d’epoca, che ha voluto riprendere e rilanciare un evento analogo risalente a 80 anni fa, precisamente al 5 giugno 1932, organizzato dall’Automobile club Udine allo stadio Moretti. Il centro del capoluogo friulano farà così da cornice all’esposizione di 25 vetture di assoluto prestigio, frutto di quell’intreccio tra estetica e perizia tecnica espresso dal motorismo, non solo europeo, nell’arco di un quarantennio del secolo scorso.
Si potranno ammirare, in particolare, esemplari rari come la Bugatti modello Brescia T35 del 1924, la statunitense La Salle del 1937 (modello a cui si fa risalire il moderno design automobilistico americano), la Rolls Royce 20/25 berlina del 1934, la pregevole Cisitalia del 1949, e altre vetture di prestigiosi marchi come Lancia, Alfa Romeo, Ferrari, Mercedes, Aston Martin, Triumph, Jaguar fino al più giovane modello in concorso, una Maserati mistral del 1969.
Le vetture, tutte perfettamente funzionanti, provengono da collezioni del Triveneto e della vicina Austria e saranno visibili sul piazzale del Castello di Udine, dalle 9.30 fino alle 12, dove una giuria tecnica nominata dall’Automibilclub Storico Italiano le valuterà per la classifica finale. Successivamente le auto e i rispettivi equipaggi raggiungeranno Cividale, ospiti dell’azienda agricola ‘Il Roncal’ in località Colle di Montebello per il pranzo, per poi fare rientro a Udine verso le 16 per fare passerella e mostra in piazza Libertà.
Soddisfazione per le superbe vetture iscritte al concorso udinese è stata espressa dal presidente del sodalizio organizzatore, Italo Zompicchiatti, intorno al quale ruotano numerosi collezionisti e appassionati friulani di moto e autovetture storiche di notevole pregio.