29 Agosto 2012,
in category Rally
ISCRIZIONI RECORD AL 48° RALLY DEL FRIULI – ALPI ORIENTALI: 175 EQUIPAGGI PRONTI A SFIDARSI IN UNA GARA DI GRANDE TITOLARITA’
Confermato l’apprezzamento di piloti e squadre per quella che è decisamente una delle gare di rally più amate, non solo in Italia. Sono pronti due giorni di sfide di elevato livello tecnico e sportivo, con il tre volte Campione Europeo Luca Rossetti star d’eccezione mentre il locale Claudio De Cecco riprova a vincere con una vettura WRC. Annullata purtroppo la prova speciale spettacolo in piazza Primo Maggio a Udine.
E’ un segnale decisamente forte e destinato a rimanere con l’eco per molto tempo, quello dell’edizione 2012 del Rally del Friuli-Alpi Orientali. La 48^ edizione, in programma dal 31 agosto al primo settembre, con l’organizzazione della Scuderia Friuli ACU, con la chiusura delle iscrizioni ha segnato il significativo record di adesioni: ben 175, suddivise in 122 equipaggi per le “moderne” e 53 per le “storiche”.
Un record assoluto di tutta la stagione agonistica italiana, un dato che va in controtendenza rispetto al ribasso di quasi tutte le gare, certamente messe in crisi dalla congiuntura economica. Il Friuli, in modo particolare gli eventi promossi dalla Scuderia Friuli ACU, paiono invece una vera e propria isola felice: lo scorso giugno la salita tricolore di Verzegnis superò abbondantemente i duecento iscritti e stavolta, con il rally, oltre ogni previsione più rosea.
La soddisfazione è espressa da Giorgio Croce, anima di un’organizzazione dinamica e ben amalgamata: “Abbiamo stappato lo spumante, ci siamo ringraziati tutti per il grande lavoro di promozione e di pubbliche relazioni che abbiamo fatto per questa edizione. Avevamo paura, gli elenchi iscritti di più o meno tutte le gare italiane e anche di molte straniere hanno segnato una flessione importante, da noi non è accaduto e siamo davvero felici. Credo che sia il segno di un lavoro importante svolto con passione e quindi con qualità negli anni da tutti noi a braccetto con le istituzioni, le quali hanno sempre creduto nel rally come veicolo di promozione e immagine del territorio e con loro anche i diversi partner che ci seguono, alcuni dei quali da molto tempo. Abbiamo certamente sempre proposto una gara che ha risposto costantemente alle esigenze di chi corre e apprezzata sia dagli addetti ai lavori che dai tanti appassionati, credo che l’elevato numero di iscritti di oggi sia anche la sommatoria di tutto questo. Ci siamo ringraziati tra di noi, ma soprattutto dobbiamo ringraziare coloro che ancora una volta ci hanno dato fiducia, i piloti”.
Dunque, la classica “doppia gara” che chiude le ferie di agosto, il 48° Rally del Friuli riservato alle “moderne” ed il 17° Rally Alpi Orientali Historic per le “storiche” è destinata a segnare altre pagine di storia sportiva nella zona tra Cividale del Friuli e Udine, pagine di ampi contenuti tecnici e sportivi. Per questo sono attese nell’area molte migliaia di spettatori, a conferma della valenza anche turistica dell’evento.
UNA PIOGGIA DI TITOLAZIONI CON LE “MODERNE” DEL TROFEO RALLY ASFALTO
Il 48° Rally del Friuli, seguendo la rotazione degli eventi voluta dalla Federazione, non farà parte del Campionato Italiano Rally bensì della serie “cadetta” nazionale, il Trofeo Rally Asfalto. Di questo Campionato la gara sarà sicuramente uno dei “fari”, potendo contare su diversi fattori, da quello della capacità organizzativa al percorso proposto e per la particolarità dei luoghi che attraversa, incastonate tra le valli del Torre e del Natisone.
Alle titolazioni sopra elencate va aggiunta la Mitropa Rally Cup, il celebre e prestigioso Campionato Mitteleuropeo cui partecipano equipaggi di Austria, Germania, Slovenia, Italia e Repubblica Ceca. Di esso sarà il sesto appuntamento dei nove in calendario. SI prosegue poi ovviamente con il Challenge di IV e V Zona, il Campionato Friuli Venezia Giulia arrivando anche, per le vetture moderne, al Citroën Racing Trophy Italia, al Challenge Renault Sport “2WD”, al Trofeo Abarth 500 Rally, alla Suzuki Rally Cup, al Progetto Giovani 2012 DR ed all’AF Rally Competition