Categoria 4×4

JEEP RENEGADE 4Xe TRAIL HAWK

La Jeep Renegade 4Xe tra gli ulivi in Toscana

Percorrere 3.388 km con la Renegade 4Xe è davvero una grande soddisfazione. Quasi 61 ore di marcia a bordo del modello di Jeep più piaciuto agli automobilisti italiani, che ne hanno acquistato a migliaia tanto che, mai come ora, se ne vedono un sacco in giro, non solo a scorrazzare in collina, il loro ambiente naturale, ma anche in montagna e soprattutto in città. Una vettura che sta riscuotendo da qualche anno un notevole successo, per le sue innumerevoli doti da tutti ormai riconosciute.

Continua...

MILITEM: ecco il nuovo Ferox-T

Il nuovo Ferox-T, luxury SUV e pickup

E’ stato svelato a Milano, alla Fonderia Napoleonica Eugenia (quella che ha costruito – tra l’altro – le famose campane della basilica di San Marco a Venezia), il nuovo prodotto della MILITEM – fabbrica di automobili a Como – che, dalla versione normale Ferox amplia la gamma passando alla versione Ferox-T, che sta per Truck. Gli altri modelli della factory con sede a Monza sono Hero e Magnum.

La new-entry italiana è nienteme...

Continua...

Off-road: rinviato al 2021 il 4×4 Città di Gradisca

In gara sul greto di un fiume

In un momento di rallentamento forzato e in attesa che la situazione sanitaria possa migliorare, ridando speranza ed entusiasmo alle varie iniziative sportive e turistiche, il G.F.I. scorre nel tempo addietro per rivivere i momenti più significativi della propria quarantennale attività. Infatti, il Gruppo Fuoristradistico Isontino nasce esattamente 40 anni fa, il 24 aprile del 1980, con atto notarile stilato a Cormons. Nei primi anni l’attività del club è piuttosto ridotta, rivolta soprattutto ad allacciare contatti amichevoli con altri possessori di veicoli fuoristrada. Un primo approccio organizzativo si concretizza il 13 settembre ‘81 con il “1° Meeting Nazionale del Fuoristrada”, in un tour tra le città di Cervignano del Friuli e Palmanova.

Raduno 4X4 Città di Gradisca

Continua...

Cupra Ateca Limited Edition sulle Alpi Svizzere

La Seat Cupra Ateca Limited Edition di traverso sulle Alpi Svizzere

Avete mai sentito parlare del Passo Flüela, una delle strade più spettacolari delle Alpi Svizzere, a oltre 2.300 metri di altitudine? Nemmeno io, essendo tra l’altro chiusa per la maggior parte dell’anno, per le forti nevicate e il continuo rischio di valanghe. A percorrerla per scoprirla c’è andata la Seat con la nuova CUPRA Ateca, dimostrando alla fine tutto il suo potenziale.

Un paesaggio ideale per la prova

L’avventura comincia a Davos, una piccola città di quasi 11 mila abitanti, che ha il primato di essere la più alta d’Europa e il privilegio di ospitare il Forum Economico Mondiale, con un’Ateca Limited Edition che mette in evidenza dettagli di spicco, come gli esclusivi cerchi in lega da 20” e i freni...

Continua...