



Si ricomincia dalla vincitrice del titolo Auto Europa di quest’anno, la Nuova Peugeot 2008, eletta l’anno scorso dai Soci dell’UIGA, l’Unione Italiana Giornalisti Automotive, per proclamare ora la nuova vettura europea che potrà fregiarsi dal prossimo anno con il titolo di Auto Europa 2022.
Non solo: un sondaggio elettronico che avverrà via QR Code e mediante collegamenti web dedicati per i lettori dei principali siti di informazione automobilistica, permetterà al pubblico di contribuire all’elezione di Auto Europa 2022. Durante la manifestazione i giornalisti iscritti all’UIGA potranno provare le auto finaliste, insieme a un ristretto numero di Opinion Leader e addetti ai lavori.
Dopo un severo screening fra le numerose concorrenti in lizza, sono state scelte in nomination per il gran finale, che si svolgerà dal 19 al 20 ottobre a Torino. Queste le prescelte, in stretto ordine alfabetico:
Ecco l’editoriale del direttore Claudio Soranzo al raggiungimento di un altro importante traguardo, il 250° numero con pubblicazioni ininterrotte da marzo 1984! Un record sicuramente in Friuli Venezia Giulia (e forse altrove) per una pubblicazione a distribuzione gratuita divulgata da ben 37 anni. Con il numero 1 del 2021 inizia il 38° anno!
**************
In questi anni di grandi trasformazioni, anche SPOILER ha risentito dei cambiamenti ed è giunto il momento di adeguarci, anche purtroppo a causa di questa pandemia che ci sta logorando non solo a livello sanitario, ma anche economico. Con il primo numero di questa lunga storia pubblicato nel lontanissimo mese di marzo del 1984, abbiamo ora raggiunto il numero 250 nello stesso mese del 2021: 37 anni esatti di serio e appassionato lavoro, improntato decisamente dalla passione per l’automobilismo in generale e dalla Formula 1 in particolare, nato e cresciuto con un affetto smisurato per la Ferrari, la splendida creatura del patron Enzo, che tutto il mondo ci invidia.
Duecentocinquanta numeri che rappresentano una mole di lavoro giornalistico, che ci ha permesso di pubblicare e divulgare migliaia di articoli e fotografie, sempre apprezzati dai nostri lettori, soci del Club e poi Scuderia Ferrari Club Monfalcone, licenziati Csai del Friuli Venezia Giulia, addetti ai lavori, semplici appassionati di motori e moltissime persone comuni che hanno trovato il magazine gratuitamente nelle edicole e in punti di distribuzione qualificati.
Un...
Continua...In un momento di rallentamento forzato e in attesa che la situazione sanitaria possa migliorare, ridando speranza ed entusiasmo alle varie iniziative sportive e turistiche, il G.F.I. scorre nel tempo addietro per rivivere i momenti più significativi della propria quarantennale attività. Infatti, il Gruppo Fuoristradistico Isontino nasce esattamente 40 anni fa, il 24 aprile del 1980, con atto notarile stilato a Cormons. Nei primi anni l’attività del club è piuttosto ridotta, rivolta soprattutto ad allacciare contatti amichevoli con altri possessori di veicoli fuoristrada. Un primo approccio organizzativo si concretizza il 13 settembre ‘81 con il “1° Meeting Nazionale del Fuoristrada”, in un tour tra le città di Cervignano del Friuli e Palmanova.
Raduno 4X4 Città di Gradisca
Continua...Ancora un exploit della Peugeot nel tradizionale contest annuale AUTO EUROPA, organizzato dall’UIGA, l’associazione dei giornalisti dell’automobile, che da quest’anno ha aperto le votazioni anche a Opinion leader e Giuria popolare. A vincere il titolo di AUTO EUROPA 2021 è stato il crossover francese Peugeot 2008, che ha superato le altre 6 finaliste selezionate dalla Giuria tecnica fra le 15 autovetture in concorso. La 2008 ha conquistato l’ambito premio per le sue ottime qualità di design, comfort, dinamicità di guida e completezza della gamma. Nella speciale classifica “Vetture Sportive” è stata assegnata la coccarda gialla per il design alla FERRARI SF90, quella rossa per le prestazioni alla LAMBORGHINI Huracán Evo RWD e la coccarda blu per l’originalità alla MCLAREN GT.