



Corre alla grande il Motor Show di BolognaFiere, l’evento italiano dei motori in calendario fino all’11 dicembre, quando culminerà nell’ultimo week end con il ritorno del Memorial Bettega. Rombo dei motori, salti e acrobazie aeree sulle moto, affollatissimi test drive e tantissimo spettacolo nei primi due giorni d’apertura al pubblico del nuovo Motor Show.
La kermesse è decisamente entrata nel vivo: dopo l’arrivo della madrina Eleonora Pedron, salita a bordo di una Lamborghini Supertrofeo per un giro di pista e della coppia Vittorio Brumotti e Giorgia Palmas per una “celebrazione speciale” del nuovo C-HR nello stand di Toyota, sono arrivate anche le bellissime show girl, Costanza Caracciolo e Benedetta Mazza, a testare le proprie capacità sportive, facendo esibizioni di free styl...
Ancora crescita a 3 cifre per il marchio Infiniti, con il formidabile record di ben 660 unità ordinate solo in Italia, che equivale a un +118% di incremento rispetto allo stesso mese dell’anno scorso. Artefice della performance la Q30, il crossover compatto Premium – tra i finalisti del Car Design Award – che Spoiler ha provato per i propri lettori nel numero 231 del magazine cartaceo (sfogliabile qui a lato) e che vi proponiamo integralmente, in attesa di provare la nuova versione QX30, ora in anteprima nazionale al Salone dell’Auto di Torino, al Parco Valentino.
“Segni particolari: bellissima. E poi con quel colore bronzo metallizzato con sfumature rosa, fa girare la gente al suo passaggio...
Continua...“Colori d’autunno” è la pittoresca denominazione della tradizionale iniziativa di fine stagione del Club friulano veicoli d’epoca, presieduto da Italo Zompicchiatti. Oltre 50 esemplari di “vecchie signore” dal fascino intramontabile (auto e moto), faranno passerella lungo le strade del vino per attirare l’attenzione degli appassionati e dei curiosi delle 2 e 4 ruote del passato. L’organizzazione ha scelto un itinerario suggestivo e variegato per questo raduno, che chiude una stagione particolarmente intensa del sodalizio friulano, che associa oltre 400 collezionisti di veicoli storici.
Il ritrovo è fissato per domenica 18 ottobre, alle 9.40, davanti alla sede sociale di Orzano di Remanzacco. Moto e auto delle marche più prestigiose si raduneranno nel comune friulano per poi avviarsi in un giro turistico che le porterà lungo un suggestivo percorso: prima sulle colline di Ipplis, Spessa e Prepotto, cuore dei Colli orientali del Friuli, per poi raggiungere il Collio con destinazione il castello Formentini di S. Floriano, dove è prevista alle 11 una prima sosta dei veicoli.
Ha pure ricevuto il premio mondiale “World Car Design” per quest’anno e, a prima vista può anche non piacere, ma poi la Citroen C4 Cactus diventa proprio una vettura particolare, per chi vuole distinguersi, personalizzarsi e non temere affatto i danni in città o nei parcheggi, causati da portiere o paraurti altrui. Con la novità degli airbump, un’esclusività mondiale che la rende unica e…simpatica, con questa specie di materassino sulle fiancate che fa un po’ pensare alle protezioni degli autoscontri del lunapark.
Una vettura con il Dna cittadino, da quanto abbiamo detto, che non disdegna affatto le lunghe galoppate fuori dai centri urbani, frizzante, giovanile e gagliarda come poche altre. In fin dei conti è sempre una C4, con tutti i suoi pregi e nessun difetto. Chi la conosce già continua ad apprezzarla ancora di più, chi non l’ha ancora incontrata bastano pochi km per innamorarsene. Tanto da non poter fare a meno di coniare per l’ennesima volta il famoso slogan “provare per credere”.
Sì p...
Continua...