



E’ in arrivo al Consumer Electronics Show di Las Vegas un auto con i pannelli solari sul tetto. Una ‘concept car’ unica nel suo genere: la C-MAX Solar Energi, ibrido-elettrica a energia solare. L’innovativa vettura unisce i vantaggi della propulsione ibrida alla ricarica delle batterie tramite l’energia solare, una combinazione che in futuro renderà le auto ibride ancora più efficienti e sostenibili. A differenza delle auto ibride convenzionali, che ricaricano le batterie principalmente tramite un motore a combustione o, nel caso delle ibride plug-in, collegandosi a una presa elettrica, la Ford C-MAX Solar Energi Concept ricava l’elettricità dall’energia solare. Il tetto, composto da pannelli fotovoltaici, è dotato di uno speciale convogliatore di energia basato sul principio delle lenti d’ingrandimento. Il risultato è un’auto che riesce a garantire, con un giorno di esposizione ai raggi solari, la stessa autonomia elettrica di un’auto ibrida plug-in completamente carica.
“La Fo...
Continua...La monoposto 100% elettrica Spark-Renault SRT_01E ha appena effettuato ieri i suoi primi giri pubblici su strada al CES (Consumer Electronics Show) di Las Vegas (USA), dopo essere stata svelata lo scorso settembre al Salone di Francoforte, e dopo aver realizzato i suoi primi test alla Ferté Gaucher (Francia). La monoposto “senza benzina” ha così compiuto una nuova tappa con la sua prima apparizione dinamica pubblica. È proprio a Las Vegas, in occasione del Consumer Electronics Show, davanti a una folla di appassionati di nuove tecnologie, che la monoposto elettrica Spark Renault SRT_01E ha effettuato i suoi primi test pubblici. Guidata da Lucas di Grassi, la Spark Renault ha risalito Las Vegas Strip prima di entrare nella Mandalay Bay, nel cuore della città. Questa prima presentazione dinamica dimostra che la visione di un campionato di monoposto 100% elettriche è ormai una realtà alla quale Renault, con la sua duplice leadership nello sport automobilistico e nei veicoli elettrici, ha contribuito come partner tecnico.
Ecco la dichiarazione di Patrice Ratti, Direttore Generale di Renault Sport Technologies: “Renault è molto fiera di aver potuto presentare la monoposto 100% elettrica Spark-Renault davanti al pubblico molto appassionato di tecnologia di Las Vegas. Il lavoro svolto da tutti i partner tecnici per molti mesi è stato fantastico e la vettura è all’altezza degli standard molto elevati di Renault nella competizione. Siamo più che soddisfatti del risultato, ma il lavoro per i nostri ingegneri è tutt’altro che terminato. Continueranno, infatti, a lavorare a stretto contatto con gli ingegneri di Spark, Dallara, McLaren, Williams e Michelin per migliorare ulteriormente la Spark-Renault SRT_01E e offrire alle scuderie una monoposto 100% elettrica perfetta sin dall’inizio del campionato.”
Continua...
IKEA conferma il suo impegno per una mobilità più sostenibile, offrendo a tutti i visitatori dei suoi 20 negozi in Italia la possibilità di ricaricare la propria auto elettrica nel parcheggio durante gli acquisti.
IKEA Italia ed ENEL Distribuzione SpA hanno firmato un protocollo d’intesa per dotare i negozi serviti dalla rete Enel di colonnine per auto elettriche. Il protocollo, che coinvolge 18 negozi IKEA dei 20 presenti in Italia (a cui si aggiungerà a marzo 2014 anche il nuovo negozio di Pisa), prevede siano installate 36 infrastrutture di ricarica, ovvero due colonnine per ogni punto vendita. Sono già cinque i punti vendita in Italia che oggi offrono il servizio di ricarica dei veicoli elettrici. L’obiettivo di IKEA è arrivare entro i primi mesi del 2014 ad avere, come prima catena della grande distribuzione in Italia, tutti i punti vendita dotati di queste infrastrutture, anche in collaborazione con altri partner. IKEA ha deciso di fornire gratuitamente questo servizio a tutti i soci IKEA Family.
Le infrastrutture sono del tipo Pole Station, possono ricaricare a 3kW (slow) o a 22 kW (quick) e garantiscono l’alimentazione dei veicoli di nuova generazione così come del parco veicoli già circolante.
L’iniziativa si inserisce all’interno della strategia di sostenibilità di IKEA “People and Planet Positive”, con l’obiettivo di avere un impatto positivo sull’ambiente e sulle persone, che coinvolge ogni aspetto del business, dal rapporto con i fornitori, a come sono realizzati e gestiti i negozi, ai servizi offerti ai clienti.
“La mobilità elettrica presenta grandi potenzialità in termini di riduzione dell’inquinamento sia atmosferico che acustico” ha detto Stefano Brown, Sustainability manager IKEA Italia “ecco perché crediamo in questo progetto e stiamo sperimentando varie tecnologie e soluzioni per offrire una possibilità in più ai nostri clienti per fare una scelta sostenibile. È un altro piccolo passo verso il nostro obiettivo di abbassare in modo consistente le emissioni di CO2. Non ci fermiamo qui: continueremo ad investire sulla sostenibilità nonostante la contingenza economica”.
Continua...
E’ ripartito il Green Hybrid Cup, dopo la pausa estiva, dal circuito “Piero Taruffi” di Vallelunga. La penultima gara in programma, prima dell’assegnazione del titolo finale, è risultata fondamentale per i piloti di vertice, alla ricerca di punti preziosi. Jimmy Ghione si è presentata più in forma che mai, intenzionato a riscattarsi dalla prova sottotono di Poznan e a ridurre il distacco che lo separava dalla leader di classifica, la giovanissima Alessandra Brena. L’inviato di Striscia è stato velocissimo già nelle prove libere e con il tempo di 2.08.830 ha conquistato anche la pole position davanti a Marco Brioschi, staccato solo di 2 decimi. Così si prende 2 punti in classifica generale che gli permettono di mantenere accese le speranze di vittoria finale. Alessandra Brena è quarta, preceduta di pochissimo dall’esordiente sulle Venga Giampaolo Tenchini. Terza fila per Paolo Gnemmi e Alberto Carobbio.
Le qualific...
Continua...