Categoria Eco

Renault: rivoluzione e-sharing con Twizy

Foto Bee - Green Mobility SharingE’ nato a Napoli il progetto più significativo di micro-mobilità urbana elettrica in sharing, grazie al modello 100% elettrico Twizy di Renault. Lanciato al pubblico da poche settimane, dopo sei mesi di sperimentazione, è diventata una realtà in crescente successo a Napoli la formula Bee–Green Mobility Sharing. Il servizio conta su una flotta complessiva di 40 Renault Twizy, rivoluzionario quadriciclo 100% elettrico, simbolo di un’innovativa forma di mobilità, e rappresenta il progetto più significativo di micro-mobilità urbana a zero emissioni in sharing in Italia.

Si tra...

Continua...

Renault: arriva la Zoe, elettrica con anima Zen

TAG_8982La ZOE, la berlina compatta 100% elettrica di Renault, ha svelato la sua anima Zen: una versione completamente dedicata al benessere e alla cura dei passeggeri. Si chiama ZOE ZEN ed è l’auto di chi vuole prendersi cura di sè e dell’ambienteanche al volante della propria auto. All’esterno ZOE si distingue per le linee fluide ed essenziali, dolci e prive di angoli, come quelle di una goccia d’acqua. L’interno è pensato per garantire un’atmosfera zen e rilassante, a cominciare dai materiali utilizzati per l’abitacolo, morbidissimi al tatto, ispirati al mondo dell’arredamento d’interni, realizzati in toni chiari. Anche la linea stessa della plancia si ispira alla purezza, richiamando alla mente una pala eolica.

Come un vero e proprio centro termale, ZOE Zen presenta tanti benefici  per la cura e il benessere dei passeggeri:  La giusta temperatura subito disponibile, grazie al precondizionamento, l’abitacolo di ZOE adotta la giusta temperatura (22 °C) per l’orario impostato dal conducente. Questa funzione, programmabile dal tablet multimediale R-Link dell’auto – o a distanza da PC o Smartphone – riscalda o rinfresca l’abitacolo. Rispetto dell’idratazione della pelle: il climatizzatore va oltre l’abituale funzione di regolazione della temperatura ed è stato interamente ripensato per evitare l’inaridimento della pelle. I passeggeri di ZOE traggono così beneficio da un sistema di climatizzazione intelligente e attento al livello di umidità nell’abitacolo. Protezione contro l’inquinamento: grazie a un filtro antiparticolato, a carbone attivo che purifica l’aria dell’abitacolo e al sensore di tossicità che capta ozono o benzene, filtrando elementi anche di pochi micron come polline o fuliggine, i passeggeri di ZOE respireranno aria più pura. Diffusione di aromi attivi: un sistema elettrico diffonde aromi attivi esclusivi, in funzione delle esigenze del conducente: energizzanti la mattina, anti-stress al ritorno dal lavoro e capaci di potenziare l’attenzione durante la guida notturna. Le essenze “cocconing flower” e “calming ylang”, trasformano l’abitacolo in vero e proprio ambiente « spa » . Ionizzatore con funzione purificante e rilassante: la funzione purificante elimina batteri, funghi, allergeni e microbi presenti nell’aria. La modalità rilassante invia ioni negativi per ripristinare l’equilibrio con gli ioni positivi, predominanti in uno spazio chiuso.  Anche la cura dell’auto è importante per il benessere dei passeggeri. Per questo, in dotazione con ZOE ZEN viene fornito un kit di easy cleaning che contiene un prodotto detergente specificamente adatto alle materie plastiche e alle texture delle superfici interne.  ZOE è oggi il fiore all’occhiello dell’impegno ambientale di Renault, la sintesi della politica di eco sostenibilità della losanga francese: silenziosa, elettrica, ZOE contribuisce al miglioramento della qualità dell’aria e alla diminuzione dell’inquinamento acustico.

Continua...

Peugeot Citroen: ibrido benzina-aria compressa

hybrid-air-2Grandi riconoscimenti al gruppo PSA Peugeot Citroën per la sua innovazione ibrido benzina e aria compressa Hybrid Air, tappa fondamentale verso la vettura che consuma 2 litri ogni 100 km. Oltre al ” Premio per le Tecnologie del futuro MAAF” , sono stati assegnati sempre a questa tecnologia il premio dell’innovazione « Fleet World Honours » e « L’Engine Technology Development Of The Year », attribuito a Bosch, partner del Gruppo PSA. I tre premi, consegnati da una giuria di giornalisti specializzati del settore dell’auto, testimoniano la vera novità di questa innovazione che propone un veicolo rispettoso dell’ambiente. Hybrid Air è una tecnologia inedita, costituita da una catena di trazione full hybrid di tipo nuovo, senza batteria, che associa la benzina all’aria compressa. Abbina un gruppo motore benzina a una pompa idraulica, allo stoccaggio dell’energia sotto forma di aria compressa e a una trasmissione automatica.

I membri del...

Continua...

Off-road: raduno Carnia 4×4 domani a Tolmezzo

GIUS3574Scatta domani il Raduno Carnia 4×4, al termine di attente ricognizioni del percorso per la perfetta regolarità della manifestazione. Il percorso è perfettamente transitabile lungo i 100 chilometri previsti dagli organizzatori, il Fuoristrada Club Tolmezzo, per i partecipanti che si incontreranno nel capoluogo carnico e quindi potranno godere appieno delle bellezze naturalistiche che la località offre, e gustare le prelibatezze che questa terra montana è in grado di proporre.

Il ritrovo è previsto alle 9 nel piazzale antistante la palestra di judo e dopo una super colazione con i prodotti tipici, i fuoristradisti-ecologisti si avventureranno con le loro 4×4 lungo le piste e le stradine per cercare di recuperare più rifiuti possibile, dispersi nella natura circostante da ineducati fruitori della località. La prima sosta è prevista a Enemonzo, dove il locale caseificio offrirà ai radunisti i propri formaggi, accompagnati dai prosciutti Prolongo, cosi’ anche i partecipanti che arriveranno da lontano potranno assaggiare certe prelibatezze sconosciute in altri angoli d’Italia.

_IUS8899 copiaDopo alcuni chilometri di ulteriore tracciato, i partecipanti al Carnia 4×4 si troveranno per il pranzo, dove polli, salsicce, polenta e prodotti grigliati sazieranno gli sportivi che avranno a questo punto già recuperato qualche quintale di rifiuti ai lati della strada percorsa. Insomma, divertimento, passatempo ed ecologia, che non guasta proprio, anzi!Altro segmento di percorso, molto panoramico nel pomeriggio, prima di  “affrontare” la prova più impegnativa, ovvero la pesatura dei rifiuti da cui scaturirà il vincitore del Raduno 2013, che verrà premiato con particolari riconoscimenti in occasione della cena finale.

Continua...