Categoria Editoriali

Spoiler: ecco la copertina con l’editoriale N° 246 – 1/2020

La copertina del nuovo numero di SPOILER

Si riprende, appena risvegliati dal torpore che ha accompagnato i tifosi del Cavallino nel periodo invernale, in questi 4 mesi di sosta, dopo le delusioni patite nell’ultima parte dello scorso campionato. Delusioni aumentate ancor di più dopo i test liberi di Barcellona a febbraio, dove la Ferrari non si è affatto dimostrata in condizioni di poter competere – almeno per ora – con le avversarie di sempre. Mercedes in testa. Le frecce d’argento sono troppo forti, o la “rossa” di Maranello è troppo debole? Per ora è difficile stabilire dove sta la verità, probabilmente nel mezzo (50/50) e quindi non ci resta che illuderci che queste prime prove cronometrate non siano altro che un camuffamento della realtà, per cogliere poi di sorpresa gli avversari al momento opportuno. Diciamo pure che potrebbe essere un ottimo paravento dove nasconderci per non aumentare la delusione, che purtroppo continua da troppi anni. Ci rimane la consolazione che, dopo l’esordio l’anno scorso, Charles Leclerc possa quest’anno sbocciare alla grande, dopo la proficua esperienza del primo campionato con la tuta rossa, e che Sebastian Vettel,

in odore di scadenza del contratto, possa dare un...

Continua...

Spoiler: presto in distribuzione il n. 243 – Anno XXXVI – N.2

E’ in stampa il nuovo numero di SPOILER, il 243, così possiamo anticipare la copertina e l’editoriale del nostro direttore, Claudio Soranzo 

La copertina di SPOILER N. 243


“Non ci siamo ancora. Ma possibile che la Ferrari non riesca ancora a incidere in Formula 1? Rinnovato metà parco piloti, rinnovato il capo della gestione, lanciata una nuova monoposto studiata nei minimi particolari dai tecnici di Maranello, ma ancora non basta. Non si è visto nelle prime competizioni del 2019 niente di buono per la “rossa”, ancora ad arrancare dietro alle stelle d’argento e a subire la loro superiorità, decisamente manifestata...

Continua...

Spoiler 241: raggiunto il traguardo di 35 anni di pubblicazioni

Spoiler 241.inddE’ in distribuzione gratuita in questi giorni il numero 241 di SPOILER, che con questa emissione completa il 35° anno di ininterrotta pubblicazione. Un significativo traguardo per il magazine automobilistico, sorto nei primi mesi del lontano 1984, da un’idea di Claudio Soranzo e dei fratelli De Crignis nell’ambito dell’associazione di tifosi del Cavallino Rampante, denominata Ferrari Club Monfalcone. Ne son passati di anni, sempre a incoraggiare la “rossa ” di Maranello, e ora eccoci qua a parlare di futuro, del 2019, in un’opera di continuità che ci consente di rinnovare ogni anno la fede alla Ferrari di Formula 1, come pure nella speranza di rivedere uno dei più grandi piloti che hanno fatto sempre più grande e ammirata la Ferrari: Michael Schumaker. Come pure nell’attesa dei successi di suo figlio, già avviato sulla buona strada paterna. Nell’augurarvi buone feste vi lascio alla lettura dell’editoriale n. 241.

“Archiviamo anche il 2018 come un anno ancora abbastanza negativo per la Ferrari in Formula 1, anche se qualcosa di buono si è visto durante la prima parte del campionato. Un’illusione per i tifosi del Cavallino che il 2018 potesse essere l’anno buono, l’anno della riscossa, andata pian piano scemando nella seconda parte, quando per la “rossa” di Maranello sono incominciati i primi guai, e pure Sebastian Vettel ha messo del suo. L’ennesimo anno che ha lasciato dell’amaro in bocca ai ferraristi, anche dovendo stare a guardare il quasi totale predominio degli avversari più

accreditati...

Continua...

Spoiler 240 allo start: l’editoriale del Direttore

Proprio non ci siamo! Anche quest’anno la Ferrari fa cadere le braccia con una delusione dopo l’altra. Della serie: non ci posso credere! Ma come fa, un campione come Sabastian Vettel, a commettere degli errori così determinanti? Perchè non riesce a ragionare e aspettare il momento opportuno per sferrare il suo attacco a un Hamilton, che se la spassa e se la gode, indisturbato, con la Ferrari che arranca e si distanzia di parecchi secondi alla fine di Singapore?

Domande senza risposte, purtroppo. C’è solo da sperare che il pilota tedesco del Cavallino cominci a fare le cose per bene, tentando in tutti i modi (coscienti) di recuperare il gap che lo distanzia dalle Frecce d’argento, per almeno alimentare la speranza di conquista del campionato del mondo di Formula 1 fino all’ultima gara del 2018, il Gran Premio di Abu Dhabi del 25 novembre. Un mese e mezzo in cui tutto deve filare alla perfezione, comprese le strategie dai box, concedendo assolutamente nulla ad Hamilton e sperando che qulche volta vada qualcosa storto anche a loro, che finora hanno avuto sicuramente più fortuna del Cavallino. A cominciare dal Gran premio di Russia di fine settembre per continuare con Suzuka, Austin, Messico e Interlagos.

In Regione gli appassionati d...

Continua...