Categoria Editoriali

Spoiler 229: l’editoriale di Claudio Soranzo

COPSpoiler229Formula 1 tranquilla nemmeno durante le meritate ferie. Ogni giorno, o quasi, una novità. Mentre la Ferrari è periodicamente sui media, vuoi per il distacco dalla Fca, il gruppo Fiat Chrysler e la probabile quotazione in Borsa, vuoi per le dichiarazioni di Arrivabene: “Nessuna prima guida designata”, vuoi per la prossima compagnia con l’Alfa Romeo, che Marchionne avrebbe intenzione di far ritornare alle corse, vuoi per i desideria dello stesso top manager: “Bene i conti, ma ora bisogna tornare a vincere”, in casa Mercedes invece si combatte con il tecnico in odor di Ferrari, “reo” – secondo la Casa di Stoccarda – di aver copiato file progettuali per “trasferirli” al suo nuovo ipotetico datore di lavoro. Insomma, una spy-story con tutti i connotati del giallo, dal momento che l’ingegnere viene accusato di sottrazione illecita di dati e invece la Ferrari afferma che non ha alcun contratto con la scuderia del Cavallino. Se continua così, ne vedremo delle belle!

Ma ciò che più sorprende positivamente il tifoso sostenitore della Ferra...

Continua...

SPOILER: è in stampa il numero doppio 227-228 – L’editoriale

COPspoiler227-228“Grazie Ragazzi, grazie Ragazzi!! Fantastic job! Mi sentite?? Forza Ferrari!!!” Con queste emozionanti parole dall’abitacolo della sua rossa monoposto, Sebastian Vettel urla tutta la sua gioia appena superata la bandiera a scacchi e la trasferisce ai suoi “Ragazzi” e contemporaneamente a tutto il mondo ferrarista. Un fiume in piena, agitando il pugno al cielo, e sicuramente con qualche lacrimuccia, bencelata dal casco integrale, il beniamino di milioni di fan del cavallino rampante continua la sua marcia di avvicinamento alle due Mercedes, sempre meno salde in vetta al campionato.

Urla di gioia soprattutto al termine del fine settimana di Singapore, che ha visto il pilota tedesco al vertice nelle qualifiche e sul podio più alto in gara, dopo aver condotto in testa all’inizio alla fine. Un successo alla grande della Ferrari, completato dal terzo posto di Kimi Raikkonen, con la Red Bull di Daniel Ricciardo a spaiare la coppia. Una vittoria importante che riapre la strada per il campionato del mondo piloti, a sei gare dal termine. Il Giappone fra sette giorni darà già un primo verdetto: una Ferrari ancora rampante (come se lo augurano tutti) o il ritorno della stella a tre punte? Staremo proprio a vedere.

In Reg...

Continua...

SPOILER: è in stampa il n. 226 – L’editoriale di Claudio Soranzo

Cop226

La riscossa della Ferrari è arrivata! I tifosi della Rossa, forse inaspettatamente (ma nel cuore lo speravano ardentemente) si sono accorti già dai primi gran premi che Maranello esiste ancora, dopo un 2014 a dir poco disastroso. Sebastian Vettel prima e Kimi Raikkonen poi hanno riacceso gli animi dei ferraristi, da troppo tempo sopiti, ma mai domi. La Ferrari che combatte ad armi quasi pari con la Mercedes, nemmeno i bookmaker l’avrebbero quotata così presto.

La Ferrari è tornata! Gran premio dopo gran premio sta acquisendo quella consapevolezza dei propri valori che l’hanno portata prima ai podi e poi anche a un’aspettata quanto meritata vittoria. Davvero eccezionale!

Da Melbourne a Sepang, da Shanghai a Shakir la Casa di Maranello ha messo a tacere i detrattori e ha fatto vedere quanto di buono è stato fatto a livello ingegneristico per la rossa monoposto italica, dando così la possibilità ai due piloti di esprimersi in maniera adeguata. E il tedesco e il nordico non si sono certo fatti pregare per spremere a dovere le monoposto assegnate e riportarle, con grande gioia dei tifosi, nuovamente sul podio e anche alla vittoria.

Una Ferrari al comando, davanti alle imprendibili frecce d’argento. Ma ci mettiamo subito la firma, anche se il gap temporale in prova e in gara è ancora elevato. Ma, un po’ alla volta, la fiducia e la speranza portano sicuramente a credere che prima o poi il divario possa sempre più diminuire, prima di venire addirittura cancellato. E allora sì, ne vedremo delle belle!

Basta avere pa...

Continua...

SPOILER: è in stampa il n°225 – L’editoriale di Claudio Soranzo

copSpoiler 225Anno nuovo, Ferrari nuova. Ma come sarà? I test invernali sono stati incoraggianti, ma ricordiamoci che è sempre la pista il termometro della febbre rossa, quella che i milioni di tifosi ferraristi si aspettano di avere con la monoposto del Cavallino ai primi posti, sul podio, se non addirittura su quello più alto. Dopo il 2014 disastroso – come ha detto il numero uno di Maranello – il 2015 si prospetta difficile. E noi aggiungiamo: difficile sì, ma non impossibile. A tenerci uniti e tifare compatti una fede incrollabile per il Cavallino rampante, che da un po’ di tempo (anche troppo) non è proprio così baldanzoso come dovrebbe. Non si alza più sulle zampe posteriori per scattare deciso verso il traguardo, e tutti (o quasi) lo superano.

E’ dunque l’ora della riscossa, anche se Sergio Marchionne ipotizza la vittoria nel campionato del mondo di Formula 1 non prima del 2018. Se non si riesce prima, almeno però possa essere un crescendo continuo di prestazioni e risultati per arrivare al gradino più alto, senza tentennamenti e ancor peggio passi indietro. Un progresso costante, seppur lento, che rechi ottimismo e riaccenda la passione per questa “rossa” davvero molto sbiadita. In bocca la lupo allora ai due prodi scudieri, Raikkonen e Vettel, per far vedere a tutto il mondo che la Ferrari c’è e si batte contro avversari ben quotati, almeno ad armi pari. A Melbourne il primo verdetto. Forza Ferrari!

E’ con piacere che torniamo a scrivere dell’autodromo del Friuli Venezia Giulia, dopo diversi tentativi di costruzione negli ultimi trent’anni. Dovrebbe andare in cantiere quello

Continua...