



L’Editoriale di Claudio Soranzo
Qualcosa si è risvegliato in casa Ferrari nell’ultimo gran premio di Turchia. Non solo Leclerc, ma anche Vettel hanno macinato giri interessanti con tempi buoni, arrivando fino al podio. Quel secondo gradino mancato all’ultima curva dal monegasco, che sta ancora a sbattersi la testa contro il muro, e quel terzo del tedesco regalatogli dal suo compagno. Così, nell’altro campionato del mondo – quello ufficiale ha solo il nome Mercedes – ce la siamo contesa con Verstappen ed è una grande conquista dopo i gran premi precedenti a mangiar polvere e farsi addirittura doppiare. Che vergogna! Una Ferrari che si fa doppiare è una cosa dell’altro mondo. Basta, ora abbiamo ripreso le redini del gioco e non si ritornerà – lo speriamo con
tutto il cuore – più indietro.
Finalmente abbiamo rivisto...
Continua...Doveva essere la seconda gara della stagione, il 22 marzo scorso, dopo la corsa del debutto, in Australia. La F 1 avrebbe dovuto scendere in pista a Sakhir per il Gran Premio del Bahrain. Sembra passata un’eternità: la pandemia di Covid-19 ha fatto saltare l’evento di Melbourne e ha congelato ogni attività di motorsport fino a luglio, quando la massima categoria automobilistica, tra i primi sport mondiali a riprendere dopo aver messo a punto i necessari protocolli di sicurezza, ha riacceso i motori con due Gran Premi di fila in Austria. Da allora si sono svolti 14 Gran Premi, con tre triplette di gare consecutive. Questo fine settimana inizia la quarta e conclusiva serie che porterà a termine il campionato più anomalo negli oltre 70 di storia della Formula 1.
Continua...L’Editoriale, di Claudio Soranzo
La rabbia dell’impotenza. Potrebbe essere questo il titolo più appropriato per illustrare l’ennesima debacle della Ferrari, dopo il primo Gran premio di Toscana disputato al Mugello. Non bastava l’inaugurazione del terzo circuito italiano di Formula 1, dove la casa di Maranello è di casa per i collaudi, dopo Fiorano; non è nemmeno bastato il doveroso festeggiamento per l’anniversario del millesimo gran premio di Formula 1 della Ferrari...
Continua...Con soli 40 euro si potrà partecipare al Gran premio di Formula 1 di Monza, domenica 6 settembre. L’originale iniziativa dell’Autodromo Nazionale di Monza si chiama Face For Fan e permette agli appassionati di essere virtualmente presenti al Formula 1 Gran Premio d’Italia di quest’anno che, a causa dell’emergenza Covid-19, deve svolgersi a porte chiuse. E ciò attraverso sagome personalizzate con il proprio volto, posizionate su alcune tribune selezionate allo scopo dell’Autodromo Nazionale di Monza. Saranno installate delle silhouette a grandezza naturale che riproducono dei divertenti busti di tifosi...
Continua...