



Sontuoso debutto del marchio cinese DFSK a Villa Fenaroli, alla periferia di Brescia, con un paio di novità davvero interessanti. Si tratta del primo veicolo plug-in hybrid della Casa orientale, l’E5, e del top di gamma della serie Glory, il 600. Due MPV a 7 posti che attireranno sicuramente gli automobilisti italiani grazie a un design accattivante, dei motori performanti , sistemi di sicurezza avanzati, interni comodi e spaziosi e, non da sottovalutare, un ottimo rapporto prezzo/qualità.
Iniziamo dalla Glory 600, una vettura con contenuti Premium spinta da un motore endotermico da 1.500 cc sovralimentato, che sprigiona 180 Cv di potenza con 300 Nm di coppia...
Continua...AUDI Q8 e-tron
Una delle BEV di punta della casa di Ingolstadt. Aggiornata nell’estetica, ora più filante e aerodinamicamente più efficiente in entrambe le versioni, SUV e Sportback, affina ulteriormente la propria infinita dotazione elettronica ricca di Adas e di strumenti di sicurezza e connettività, come mai prima. Ora Q8 e-tron, totalmente elettrica, è disponibile con tre diversi livelli di potenza, 250, 300 e 350 kW per la più sportiva SQ8, e due capacità di accumulo per le batterie, 95 kWh per le versioni 50 e-tron e 114 kWh per le SQ8. Audi dichiara per questi modelli autonomie fino a 600 km.
BMW Serie 5
La bavarese Bmw lancia la nuova Serie 5, berlina che assume dimensioni ancora più generose rispetto al passato, fino a superare ...
Continua...Analisi Tecnica della Formula 1 2023, durante la pausa estiva
A cura del nostro esperto, l’ing. Fabio Pauluzzo
Solo Red Bull ha già risolto il rebus dell’effetto suolo!
A due anni dall’introduzione dei nuovi regolamenti tecnici, appare evidente come Red Bull sia l’unico team ad averli compresi pienamente, riuscendo a costruire un vantaggio tale da annichilire qualsiasi ambizione delle squadre rivali, quantomeno nella stagione in corso. L’assenza di voci o indiscrezioni su possibili trucchi o illegalità della RB19, indica che il team austriaco ha semplicemente lavorato meglio, rispetto a tutti gli altri.
Due i fattori principali che hanno sorpreso tutti i team (e la FIA stessa!) a eccezione del...
Continua...