



PINO TORINESE – E’ arrivata in Europa la nuova generazione di Kia cee’d, il modello che ha dato il “la” all’affermazione del marchio nei mercati del Vecchio Continente, e aperto la strada alle Kia “Made in Europe”. La nuova gamma si è presentata con importanti innovazioni estetiche e di contenuto, a conferma di un successo che dalla presentazione del modello nel 2006 ha superato il milione di esemplari prodotti in Europa, per la stessa Europa. I designer del Centro Stile di Francoforte e i tecnici del Centro Ricerca&Sviluppo di Namyang in Corea hanno ulteriormente sviluppato il progetto originale con interventi significativi, che riguardano sia l’estetica sia i contenuti tecnici. La nuova cee’d ha infatti un look ancora più sportivo e incisivo, con innovazioni tecniche come il nuovo motore 1000 a 3 cilindri T-GDI e il nuovo cambio automatico DCT a doppia frizione a 7 marce. Più una serie di miglioramenti e di arricchimenti negli equipaggiamenti, che riguarda l’intera gamma, berlina e sportswagon. Grande novità è la sorprendente versione GT Line, che estende ulteriormente l’offerta cee’d e arriva a coprire tutte le fasce di clientela del Segmento C, spaziando da quella più attenta alla versatilità e all’economia, a quella più orientata alla sportività.
La nuova Kia cee’d mantiene il design del modello originale e si caratterizza per alcuni...
Continua...Sarà il modello 2016 della Range Rover Evoque, il Suv urbano della Land Rover più glamour del mercato, a debuttare in anteprima nazionale a Trieste, in occasione della Barcolana, la storica competizione velica che raduna ogni anno a Trieste oltre 25 mila amanti di questo straordinario sport del mare. Alla 47^ edizione della gara più affollata del mondo il marchio automobilistico britannico conferma, per il terzo anno consecutivo il proprio impegno come Main partner dell’Extreme Sailing Series, agili e velocissimi catamarani di 12 metri che si esibiranno in incredibili salti, evoluzioni e virate, a pochi metri dagli spettatori, nello “stadio” naturale del bacino di San Giusto.
Gli appassionati di vela e tutto il pubblico della Barcolana avranno così l’occasione di ammirare queste straordinarie barche che condividono i principi della filosofia Land Rover: entrambi sono stati progettati con le più avanzate innovazioni tecnologiche e di design per garantire elevate performance e un’eccezionale affidabilità. Un appuntamento esclusivo che, in pieno stile Above &Beyond, incarna i valori e le passioni del marchio: spirito di avventura, desiderio di superare i propri limiti e l’emozione della competizione.
Land Rover...
Continua...Ha pure ricevuto il premio mondiale “World Car Design” per quest’anno e, a prima vista può anche non piacere, ma poi la Citroen C4 Cactus diventa proprio una vettura particolare, per chi vuole distinguersi, personalizzarsi e non temere affatto i danni in città o nei parcheggi, causati da portiere o paraurti altrui. Con la novità degli airbump, un’esclusività mondiale che la rende unica e…simpatica, con questa specie di materassino sulle fiancate che fa un po’ pensare alle protezioni degli autoscontri del lunapark.
Una vettura con il Dna cittadino, da quanto abbiamo detto, che non disdegna affatto le lunghe galoppate fuori dai centri urbani, frizzante, giovanile e gagliarda come poche altre. In fin dei conti è sempre una C4, con tutti i suoi pregi e nessun difetto. Chi la conosce già continua ad apprezzarla ancora di più, chi non l’ha ancora incontrata bastano pochi km per innamorarsene. Tanto da non poter fare a meno di coniare per l’ennesima volta il famoso slogan “provare per credere”.
Sì p...
Continua...Due F12 Berlinetta gemelle hanno valorizzato al top l’Incontro Rampante 2015 organizzato dalla Scuderia Ferrari Club Monfalcone nell’Isontino, con ritrovo e partenza da Cormons e giro turistico culturale enogastronomico attraverso il Collio e la Brda (il Collio sloveno). Oltre quaranta le granturismo Ferrari che hanno percorso in un rosso serpentone le colline , in mezzo ai pregiatissimi vigneti dai quali viene prodotto il bianco nettare degli dei, famoso in tutto il mondo. Le due splendide F12, di colore rosso Ferrari, appartengono a due fratelli italiani abitanti in Germania, che non si sono fatti pregare per scendere da noi a onorarci con i due bellissimi esemplari costruiti a Maranello. Oltre a loro numerosi austriaci (alcuni provenienti da Vienna), uno slovacco, uno sloveno e il resto italiani, che sono arrivati dalle 9 nella piazza principale di Cormons a schierare in bellavista i loro gioielli rampanti. Con il centro storico chiuso al traffico la quarantina di “rosse” (il colore predominante, oltre a qualche gialla e nera) si sono messe in mostra per un nutrito numero di appassionati, cittadini e turisti, che non hanno certo lesinato gli scatti, per portarsi a casa dei bellissimi ricordi, che raramente si vedono in giro. Un evento creato con la fattiva collaborazione dell’amministrazione comunale e dell’ex pilota e noto imprenditore ortofrutticolo Alessandro Pulz.
Dopo la visita al Duomo e alla mostra sull’invasione italiana nella Cormons asburgica all’inizio della Grande Guerra (allestita nei locali della Società Cormonese
Austria, ...
Continua...