



Ce ne sono voluti quasi 7 anni, ma alla fine il risultato è stato eccellente. Dal 2011 come stupendo concept car al salone di Francoforte, a bellissima realtà nel 2018, in vendita dal 22 febbraio durante la Kia Night nei concessionari italiani. Sì, stiamo proprio parlando della Stinger, la nuovissima GT coreana che ha da poco iniziato a macinare i primi chilometri sulle strade italiane. A togliersi i veli e mostrarsi nel suo splendore come una diva, sul notissimo boulevard de la Croisette di Cannes, in uno dei luoghi più chic della Costa Azzurra. La location ideale per sfilare sul Red Carpet nei pressi della Mostra del Cinema, e farsi da subito ammirare per il suo design davvero azzeccato. Se le togli il marchio dalla carrozzeria, nessuno a prima vista la potrebbe identificare come una Kia, ma sicuramente come appartenente a qualche Casa ben più nota, probabilmente tedesca. E invece la Stinger è stata ideata e progettata prorpio dalla Kia che, con questo nuovo modello, “rappresenta la nostra crescita, un risultato inaspettato, una piacevolessima realtà”. Con queste parole l’amministratore delegato di Kia Italia, Giuseppe Bitti, ha inaugurato il Kia Night di Cannes, svelando alla stampa italiana la new entry coreana, che “incarna i nostri valori per sorprendere e divertire”.
L’avevamo vista per la prima ...
Continua...Non vi piace la Skoda? Non importa, ci sono tante altre vetture in giro… Ma fatemi soltanto un piccolo piacere, prima di sbatterle la porta in faccia, senza nemmeno guardarla negli occhi: andate a provarla, guardandola bene dentro e fuori e facendola correre come piace a voi. Vi concedo venti minuti per innamorarvene. E poi ne riparliamo. Ok?
L’occasione migliore ce l’avete a portata di mano, proprio in questo weekend del 27 e 28 gennaio, quando ci sarà la presentazione ufficiale in concessionaria, con il “porte aperte” di lancio, della nuovissima Skoda KAROQ, il secondo Suv della Casa boema, che vi farà rimanere a bocca aperta.
Con una lunghezza di 438 cm, KAROQ si inserisce nel segmento C-SUV che oggi sviluppa l’11% del mercato italiano. Da tenere in considerazione che KAROQ mette a disposizione il miglior volume per i bagagli tra tutti i competitor, pari a 521 litri, e grazie alla possibilità – unica nel segmento – di scegliere i sedili posteriori
Varioflex, offre fino a 1.810 litri di ca...
Continua...Andar per cantine con l’auto in prova. Ormai è diventata una piacevole consuetudine, non solo per unire l’utile al dilettevole, ma anche per una sosta ristoratrice dopo tanti chilometri di marcia e il piacere di abbinare un piatto del posto con un mezzo calice di buon vino, non di più perché poi si ricomincia a macinare chilometri. La soluzione ottimale è quella di caricare qualche bottiglia di vino autoctono nel bagagliaio, per assaporarlo poi di sera in piacevole compagnia, ricordando il territorio da cui proviene.
In una delle ultime escursioni in Friuli Venezia Giulia, a bordo di piacevolissime ed elegantissime Mercedes-Benz AMG, nella fattispecie una GT grigia decappottabile – motore V8 Biturbo da 3.982cc per 476 cavalli, un mostro di potenza e tenuta di strada – abbiamo iniziato un’emozionante driving experience sulle colline tra Udine e il capoluogo isontino, assieme alle nuove GT C Roadster, massima espressione di performance a cielo aperto, e la gamma Mercedes-AMG 43, che interpreta la Driving Performance tipica del Marchio nel proprio segmento specifico, raggiungendo la cantina Castelvecchio, sulle alture carsiche sopra Sagrado, a un tiro di schioppo dal cimitero monumentale di Redipuglia, dove giaciono le spoglie di 100mila caduti della Grande Guerra.
Un’escursione per parcheggiar...
Continua...Non è certamente questo il tempo appropriato per uscire in cabrio, ma è invece il tempo opportuno per iniziare a farci un pensierino per la prossima bella stagione. Con il freddo si ama il caldo e la mente corre alla prossima primavera quando, con i primi tepori si potrà abbassare la capote con il cappello in testa e accendere il clima, per mitigare l’aria ancora frizzante. Quindi gustatevi per ora questa nostra prova, abbellita dalla splendida Caterina di bianco vestita, ma con l’iconico cappello Hobo che Super Duper Hats ha creato in versione speciale per la Mini Cabrio, da usare con vettura scoperta assieme agli occhiali-mascherina Paràchic, ispirati nella forma a quelli usati dai paracadutisti.
Per questo test drive, iniziato nella piazzetta di Portopiccolo, nella baia di Sistiana (Ts), Spoiler ha scelto la versione più potente della decapottabile inglese, la John Cooper Work, dotata di una cavalleria da urlo per una vettura così piccola e compatta: ben 231 Cv. Una top di gamma dalle performance entusiasmanti, con tecnica di propulsione e di assetto indipendente, sviluppata sulla base di un fondato know-how delle corse, con design della scocca che ottimizza l’afflusso dell’aria di raffreddamento e i valori di aerodinamica. Il propulsore è il più potente della gamma di motorizzazioni Mini, con una cilindrata di 2.000 cc. e coppia massima di 320 Nm, un’accelerazione 0-100 in 6,6″ (6,5 con cambio Steptronic) e una ripresa da 80 a 120 kmh in 6,1″.
Una vettura che dà delle vere...
Continua...