Categoria Rally

Off road: parte oggi da Cordenons l’Italian Baja 2016

62551935-16bd-40f4-bf5e-6d696093c900Il gran giorno è arrivato. Atteso un anno, l’Italian Baja si ripresenta alla schiera dei suoi appassionati con lo spettacolo della Coppa del Mondo Fia Cross Country Rally. Stamane in una porzione di greto sul Tagliamento nel comune di Sedegliano andrà in scena lo “shakedown” dalle 9 alle 12, il test per i veicoli da gara. Poi rientro in Fiera a Pordenone, conferenza stampa con i big di auto e moto, “briefing” con tutti i concorrenti per spiegare i punti delicati del percorso e infine trasferimento a Cordenons, dove alle 17 la corsa partirà ufficialmente da piazza della Vittoria.
Super Special Stage è il breve settore selettivo sul Meduna di 10,27 km, tradizionale aperitivo che darà la prima classifica e l’ordine di partenza per la seconda tappa di domani...

Continua...

Rally: trent’anni fa il debutto di Andrea Zanussi sulla Peugeot 205 T16

La-grinta-del-Leone-d-Italia-Photo-4-per-PeugeotChi non ricorda il bravissimo pilota pordenonese Andrea Zanussi? Ecco qui il suo debutto con la Peugeot, a Brescia, esattamente trent’anni fa, il 21 marzo del 1986, alle 18.02, con la discesa dalla pedana di partenza del 10° Rally 1000 Miglia, gara inaugurale del Campionato Italiano: inizia così la grande avventura tricolore di Andrea Zanussi con la Peugeot 205 Turbo 16 Gr. B di Peugeot Italia. Per il 25enne pilota friulano, affiancato da Paolo “Popi” Amati, è il debutto al volante della vettura campione del mondo 1985. Andrea è un talento puro e ha già alle spalle esperienze positive in campo europeo che l’hanno portato all’attenzione dei responsabili del reparto corse ufficiale del Marchio, Jean Todt e Jean Pierre Nicolas, quest’ultimo presente a Brescia, che ne hanno sponsorizzato la scelta da parte della filiale italiana.
La “tisedici” di Peugeot Italia è alla sua seconda stagione nel nostro Paese, dopo il debutto avvenuto nell’85 e

contr...

Continua...

Rally F.V.G.: tre Peugeot su quattro al comando della prima tappa

Andreucci-Andreussi al comando su 208 T16 R5 #1

Andreucci-Andreussi al comando su Peugeot 208 T16 R5 #1

Il toscano Paolo Andreucci e la carnica Anna Andreussi, su Peugeot 208 T16 R5, hanno chiuso al comando la prima frazione di gara del 51.Rally del Friuli Venezia Giulia. Alle loro spalle sia Alessandro Perico, ottimo secondo con lo stesso modello di macchina, che Giandomenico Basso, su Ford Fiesta R5 BRC alimentata a Gpl, non hanno ancora perso le speranze di mettere in difficoltà i leader nella seconda e decisiva tappa di domani. Chi ha invece riposto ogni speranza di vittoria è Umberto Scandola, fermo già nella seconda prova speciale con la Skoda Fabia R5, dopo aver pesantemente toccato con l’avantreno.
Buona pure la prestazione del giovane Michele Tassone, al debutto con la 208 T16 R5, che passa da quinto a quarto nella classifica assoluta proprio sull’ultimo tratto cronometrato, dove un ottimo Simone Campedelli si è dovuto fermare per problemi meccanici alla Peugeot 207 S2000. Fuori dai giochi proprio sull’ultima prova, dopo dei buoni tempi, l’italo svizzero Stefano Baccega, per problemi all’alternatore della sua Ford Fiesta R5.

Continua...

Tricolore 2015: al via a Cividale il 51° Rally Friuli Venezia Giulia

Paolo Andreucci, Anna Andreussi (Peugeot 208T16, #3) Racing Lions, vincitori assoluti l'anno scorso.

Paolo Andreucci, Anna Andreussi (Peugeot 208T16, #3) Racing Lions, vincitori assoluti l’anno scorso.

Una grande gara per un grande Campionato Tricolore che, mai come in questa stagione, sta proponendo importanti motivi tecnici e sportivi. Il 51. Rally del Friuli Venezia Giulia è ormai alle porte. Domani, giovedì 27 agosto, ultime rifiniture e poi venerdì prima giornata di scontri con il mattino riservato alla shake down, sulla classica strada di Cialla-Prepotto dalle ore 08:00-12:00, e il pomeriggio che vedrà il via della gara alle 15:30 da Piazza Duomo a Cividale e i concorrenti successivamente impegnati nelle 5 prove speciali che compongono la prima frazione di gara.
Straordinario anche l’elenco iscritti, con 139 equipaggi complessivamente al via, e con almeno 5 piloti in grado di lottare per la prima posizione. Con ottime possibilità di successo nella corsa organizzata dalla Scuderia Friuli ACU, sono infatti al via piloti di grande caratura come il toscano Paolo Andreucci, in coppia con la friulana Anna Andreussi, sulla Peugeot 208 T16 ufficiale, il veronese Umberto Scandola e la sua nuova Fabia R5 ufficiale condivisa con il ligure Guido D’Amore, il veneto Giandomenico Basso con la Ford Fiesta della BRC alimentata a gas, in coppia con il toscano Lorenzo Granai, il romagnolo Simone Campedelli, con la Peugeot 207 S2000, navigato dal bresciano Danilo Fappani, e il bergamasco Alex Perico , Peugeot 208 T16 R5, insieme a Mauro Turati.

Quest...

Continua...