



Torna a salire, per la prima volta dal 2001, il numero delle vittime di incidenti stradali in Europa.
Nel 2015, sulle strade della UE, 26.300 persone hanno perso la vita (in media 70 al giorno): l’1,3% in più rispetto all’anno precedente. Nel nostro Paese – sulla base delle stime preliminari ACI-Istat – la percentuale risulta leggermente più alta +1,4%: 3.430 le vittime (quasi 10 al giorno), 49 in più rispetto al 2014.
Lo rileva la 10^ edizione del Road Safety Performance Index Report (il programma di valutazione dei progressi in materia di sicurezza stradale, al quale partecipa anche l’ACI), realizzato dal Consiglio Europeo per la Sicurezza dei Trasporti (ETSC)...
Continua...La ZOE, la berlina compatta 100% elettrica di Renault, ha svelato la sua anima Zen: una versione completamente dedicata al benessere e alla cura dei passeggeri. Si chiama ZOE ZEN ed è l’auto di chi vuole prendersi cura di sè e dell’ambienteanche al volante della propria auto. All’esterno ZOE si distingue per le linee fluide ed essenziali, dolci e prive di angoli, come quelle di una goccia d’acqua. L’interno è pensato per garantire un’atmosfera zen e rilassante, a cominciare dai materiali utilizzati per l’abitacolo, morbidissimi al tatto, ispirati al mondo dell’arredamento d’interni, realizzati in toni chiari. Anche la linea stessa della plancia si ispira alla purezza, richiamando alla mente una pala eolica.
Come un vero e proprio centro termale, ZOE Zen presenta tanti benefici per la cura e il benessere dei passeggeri: La giusta temperatura subito disponibile, grazie al precondizionamento, l’abitacolo di ZOE adotta la giusta temperatura (22 °C) per l’orario impostato dal conducente. Questa funzione, programmabile dal tablet multimediale R-Link dell’auto – o a distanza da PC o Smartphone – riscalda o rinfresca l’abitacolo. Rispetto dell’idratazione della pelle: il climatizzatore va oltre l’abituale funzione di regolazione della temperatura ed è stato interamente ripensato per evitare l’inaridimento della pelle. I passeggeri di ZOE traggono così beneficio da un sistema di climatizzazione intelligente e attento al livello di umidità nell’abitacolo. Protezione contro l’inquinamento: grazie a un filtro antiparticolato, a carbone attivo che purifica l’aria dell’abitacolo e al sensore di tossicità che capta ozono o benzene, filtrando elementi anche di pochi micron come polline o fuliggine, i passeggeri di ZOE respireranno aria più pura. Diffusione di aromi attivi: un sistema elettrico diffonde aromi attivi esclusivi, in funzione delle esigenze del conducente: energizzanti la mattina, anti-stress al ritorno dal lavoro e capaci di potenziare l’attenzione durante la guida notturna. Le essenze “cocconing flower” e “calming ylang”, trasformano l’abitacolo in vero e proprio ambiente « spa » . Ionizzatore con funzione purificante e rilassante: la funzione purificante elimina batteri, funghi, allergeni e microbi presenti nell’aria. La modalità rilassante invia ioni negativi per ripristinare l’equilibrio con gli ioni positivi, predominanti in uno spazio chiuso. Anche la cura dell’auto è importante per il benessere dei passeggeri. Per questo, in dotazione con ZOE ZEN viene fornito un kit di easy cleaning che contiene un prodotto detergente specificamente adatto alle materie plastiche e alle texture delle superfici interne. ZOE è oggi il fiore all’occhiello dell’impegno ambientale di Renault, la sintesi della politica di eco sostenibilità della losanga francese: silenziosa, elettrica, ZOE contribuisce al miglioramento della qualità dell’aria e alla diminuzione dell’inquinamento acustico.
Continua...Arriva la bella stagione e aumenta il traffico, soprattutto quello motociclistico, con la previsione di diversi incidenti stradali. Ma siamo in grado di prestare il primo soccorso? Ecco quanto tristemente emerso in un recente sondaggio europeo. E’ ora sicuramente di prendere dei provvedimenti.
Il 93% degli automobilisti italiani non sa soccorrere efficacemente un ferito in incidente stradale. E’ quanto emerge da uno studio EuroTEST condotto in 14 Paesi europei dagli Automobile Club in collaborazione con la Croce Rossa. La metà dei decessi nei sinistri stradali avviene entro pochi minuti dall’incidente, quindi è fondamentale saper intervenire in questi casi con alcuni accorgimenti prima dell’arrivo del personale medico.
Solo il 14% degli intervistati nel nostro Paese ha risposto correttamente su come la prima cosa da fare sia mettere in sicurezza il luogo dell’incidente. Il 61,5% non ha mai seguito un corso di primo soccorso e il 10,4% ha ricevuto qualche nozione solo per il conseguimento della patente di guida.
Benché il 6...
Continua... TRW Automotive Holdings ha dato prova della propria leadership nei sistemi di sicurezza intelligenti in occasione di un evento con dimostrazioni pratiche (che si è tenuto a Wueschheim, in Germania) di funzionamento dell’ultimo sistema di rilevamento pedoni, e di mitigazione degli incidenti, basato su algoritmi di elaborazione dei segnali di livello avanzato, che combina i dati provenienti dalla videocamera e dai sensori radar. Abbinato al controllo elettronico della stabilità (ESC), permette di frenare automaticamente la vettura contribuendo a ridurre la gravità di un eventuale impatto con un pedone.
Marti...
Continua...