



Un aumento dei download del 30% della app dedicata , un intervento su cinque prenotato direttamente dal sito web. Sono i numeri dell’anima digitale di Carglass, che dimostrano che se è vero che gli italiani sono sempre più digital, lo è anche per chi oggi si ritrova a dover riparare o sostituire un vetro per auto. Uno dei punti di forza degli ultimi anni dei servizi offerti da Carglass è legato alla possibilità di fruire dei servizi direttamente “da mobile”, ovvero tramite smartphone, ovunque ci si trovi. Forte della crescita dell’importanza del mobile e della comunicazione digitale anche in Italia, Carglass ha lanciato nel 2012 un’applicazione per smartphone che permette di richiedere la riparazione o sostituzione del proprio parabrezza con un semplice tap. L’app è già stata scaricata da quasi 2.500 utenti e il primo quadrimestre di quest’anno ha registrato un aumento del 30% nei download, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
A fianco dell’app, il sito Carglass ottimizzato per mobile, rappresenta una fonte sempre più importante per chi si trova in difficoltà e necessita di un intervento rapido, magari in loco. Sempre a portata di mano, rappresenta ormai il 20% degli accessi al mondo web, dato in crescita rispetto allo scorso anno (gli accessi via mobile furono il 15%). Da inizio anno sono quasi 900 i clienti che hanno prenotato un intervento online, tramite il sito mobile, ma risultano essere di più quelli che utilizzano il “click to call” (quasi 13.000).
Riguardo al tipo di servizio prenotato, il 23% degli utenti mobile ha prenotato un intervento a domicilio, dimostrando che la soluzione del servizio mobile, che garantisce l’intervento direttamente sul posto desiderato dal cliente (utilizzando una delle 120 unità mobili di Carglass), è sempre più apprezzata.
Riparazioni e sostituzioni risultano prenotate in numero quasi identico, così come la distribuzione geografica non rivela picchi significativi in una parte dello stivale piuttosto dell’altra.
Continua...Arriva la bella stagione e aumenta il traffico, soprattutto quello motociclistico, con la previsione di diversi incidenti stradali. Ma siamo in grado di prestare il primo soccorso? Ecco quanto tristemente emerso in un recente sondaggio europeo. E’ ora sicuramente di prendere dei provvedimenti.
Il 93% degli automobilisti italiani non sa soccorrere efficacemente un ferito in incidente stradale. E’ quanto emerge da uno studio EuroTEST condotto in 14 Paesi europei dagli Automobile Club in collaborazione con la Croce Rossa. La metà dei decessi nei sinistri stradali avviene entro pochi minuti dall’incidente, quindi è fondamentale saper intervenire in questi casi con alcuni accorgimenti prima dell’arrivo del personale medico.
Solo il 14% degli intervistati nel nostro Paese ha risposto correttamente su come la prima cosa da fare sia mettere in sicurezza il luogo dell’incidente. Il 61,5% non ha mai seguito un corso di primo soccorso e il 10,4% ha ricevuto qualche nozione solo per il conseguimento della patente di guida.
Benché il 6...
Continua...Grazie al completamento con successo della fase di risanamento, con la chiusura del bilancio 2012 con un utile netto di 59,1 milioni di euro, alla diminuzione delle spese (- 2,4%), al buon andamento degli investimenti finanziari (99,4 milioni di euro) e, soprattutto, all’ottimo risultato tecnico del lavoro diretto (+23,8 milioni), Sara può iniziare un percorso di riduzione delle tariffe RCA. Numeri significativi, nel bilancio 2012, il “Loss Ratio” al 65,8%, il “Combined Ratio” al 96,1% e la copertura del margine di solvibilità al 280 %.
Ottima opportunità di ricavare un guadagno per gli studenti universitari.
E’ partita la nuova operazione ‘Follow Me’ indetta da Fiat Group Automobiles e riservata agli studenti iscritti agli atenei italiani. Valida fino al 15 maggio, l’iniziativa premia i giovani che vorranno vestire i panni del promoter, presentando alla rete di vendita ufficiale nuovi clienti di vetture Fiat, Lancia, Alfa Romeo, Jeep e Abarth. In particolare, su ogni vendita effettuata grazie alla segnalazione degli studenti, Fiat Group Automobiles riconoscerà ai promoter un premio nella forma di bonus ‘Ti compro quello che vuoi’ del valore massimo di 100 euro (IVA inclusa), che potrà essere riscosso contattando un numero di telefono dedicato.
Inoltr...
Continua...