



Riparte il progetto women@bosch, giunto alla 4° edizione, ideato dalla multinazionale tedesca per le studentesse universitarie prossime alla laurea in ingegneria. L’opportunità a 25 laureande è quella di confrontarsi con professioniste e donne manager del Gruppo Bosch in Italia, vivendo l’azienda per un’intera giornata. Potranno scoprire i ruoli che un ingegnere può ricoprire all’interno del Gruppo, condividere esperienze, aspettative, problematiche relative alla vita aziendale, ascoltare le testimonianze delle donne manager di Bosch, le loro esperienze e i suggerimenti per trovare un equilibrio tra lavoro, vita privata e impegni familiari. Le figure professionali ricercate più frequentemente dalla multinazionale tedesca sono, infatti, più frequentemente legate alle facoltà di ingegneria, preferibilmente con indirizzo meccanico, elettronico o gestionale.
Nonostante la percentual...
Continua...E’ costato quasi 4 milioni di euro il nuovo casello di Villesse che collega l’A4 con l’A34, la nuova autostrada che collegherà fra qualche mese il Friuli Venezia Giulia alla Slovenia, e quindi all‘Europa dell’Est, ma è un’opera davvero importante ed essenziale per garantire una viabilità moderna con infrastrutture all’avanguardia. Dall’aspetto avveniristico, con una pensilina a struttura reticolare che richiama gli scafi dei catamarani, in onore della marineria dei vicini cantieri navali di Monfalcone e del punto mare più a nord del Mediterraneo, le 14 piste carrabili (estese su una larghezza di ben 135 metri), appena inaugurate dal governatore Renzo Tondo, saranno in grado di snellire il grande traffico che userà questo ex raccordo autostradale per i collegamenti da e per l’Eruopa orientale. Realizzata in soli 18 mesi, la nuova struttura dispone di un tunnel sotterraneo per l’accesso in sicurezza del personale di stazione alle singole piste e ospita pure i vari impianti di servizio di Autovie Venete e uffici per la Polizia Stradale. Vedi FOTOGALLERY
Rispetto al precedente, il nuovo impianto (progettato dall’i...
Continua...Un servizio televisivo davvero interessante è stato inaugurato oggi sulle reti del digitale terrestre. Si tratta della nuovo canale tematico motoristico Dinamica Channel, che potete vedere sui canali 249 e/o 120. A tenere a battesimo la new entry il numero 27 (la data odierna), mitico in Formula 1 con Gilles Villeneuve che lo portava sulla sua rossa Ferrari. Ma anche in campo motociclistico era il numero di Stoner con il quale sbaragliava tutti gli avversari. Per tutti i lavoratori, anni fa, era il numero magico del giorno di paga.
London Economics, l’autorevole istituzione europea di studi finanziari,ha pubblicato una recente ricerca in cui ha fornito una certificazione indipendente del sostanziale contributo di Hyundai Motor Group all’economia del continente. Il report, intitolato “The economic and societal benefits deriving from the presence of Hyundai and Kia in Europe”, riporta che la presenza dei due brand ha prodotto a oggi 268,000 posti di lavoro. Comprendendo i diritti doganali, gli stipendi e le imposte sul reddito, Hyundai e Kia nel corso del 2011 hanno assieme contribuito per circa 1,7 miliardi di euro alle entrate fiscali dei governi Europei e di conseguenza al sostegno delle economie locali.
Le fabbriche nella Repub...
Continua...