Categoria Servizi

Novità: come vendere l’auto con l’ i-phone

L’app di AutoScout24 è stata ottimizzata per pubblicare annunci e caricare le foto del proprio veicolo senza dover più passare dal sito web

AutoScout24 ha ottimizzato la sua app per iPhone. L’azienda, a seguito dell’enorme successo ottenuto dall’app, scaricata in un anno da oltre 5.500.000 utenti in tutta Europa
e oltre 900.000 in Italia (quasi 46.000 solo nell’ultimo mese di agosto), ha interpretato il volere di tutti gli utenti ottimizzando l’app e rendendola indipendente dal sito web. Da oggi infatti, grazie a cinque semplicissimi passaggi, chi possiede un iPhone potrà vendere la sua auto ovunque si trovi. Sarà solo necessario indicare il modello dell’auto che intende vendere, specificare il numero dei chilometri percorsi, il colore dell’auto e il prezzo di vendita. A questo punto è possibile completare l’inserzione allegando fino a 15 fotografie scattate direttamente con l’iPhone oppure caricate dall’archivio del telefono. L’app di AutoSout24 è integrata da una funzionalità che suggerisce le inquadrature e la prospettiva ideale da cui fotografare al meglio il veicolo, e quindi renderlo più appetibile per i visitatori in cerca di un’auto. Infine durante l’ultimo passaggio, prima di inserire i dati di recapito, è possibile inserire una descrizione dettagliata dell’auto, in base al principio secondo cui il supporto di testi e immagini efficaci favorisce la vendita. Inoltre l’applicazione iPhone consente di rielaborare in qualunque momento sia le foto che il testo dell’inserzione.

Continua...

Europ Assistance: con Stop&Go rivoluzionata la mobilità

Stop&Go è l’esclusivo servizio di  Europ Assistance che permette a tutti gli automobilisti di disporre di un’auto sostitutiva, direttamente sul luogo del fermo o dell’incidente, in modo da poter ripartire subito senza ulteriori attese.  Si tratta di un servizio unico ed esclusivo che Europ Assistance può garantire grazie alla sua rete capillare di centri multi-service, in grado di offrire 24 ore su 24 una serie di prestazioni ad alto valore aggiunto: dal soccorso stradale alla riparazione del guasto, fino al noleggio della vettura sostitutiva.

Sto...

Continua...

Auto elettrica: l’italiana E.R. prima ai Caraibi

Le isole della Guadalupa installeranno 39 colonnine di ricarica per veicoli elettrici prodotte da Energy Resources, di Ancona.

Nel paradiso caraibico si viaggerà a emissioni zero. È partita dall’Italia con destinazione isole della Guadalupa, nelle Antille francesi, una fornitura di 39 colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici prodotte da Energy Resources Green Mobility, l’azienda del Gruppo italiano Energy Resources attivo nel settore delle rinnovabili e della sostenibilità a 360 gradi.

Guadalupa sta attuando un processo di trasformazione della mobilità; le colonnine avranno una funzione simile a quella dei tradizionali distributori di benzina, ci vorrà più tempo per rifornire il mezzo ma costerà meno e non ci saranno emissioni inquinanti. Il sistema è semplice quanto rivoluzionario: il proprietario del veicolo elettrico acquista una tessera personalizzata ricaricabile, quando ha bisogno di energia si ferma ad una colonnina di ricarica, attacca la spina al mezzo e accosta la tessera al lettore Rfid (una tecnologia per l’identificazione automatica e la memorizzazione dati), che riconosce l’utente e visualizza sul display il credito di energia disponibile. Una volta completata la ricarica, l’utente stacca la spina e ‘passa’ nuovamente la tessera, il display visualizzerà l’importo residuo.

“Si t...

Continua...

Honda: con UNI-CUB a spasso su 2 ruote

Honda Motor  ha presentato il nuovo dispositivo per la mobilità personale UNI-CUB, progettato per funzionare in armonia con le persone. Caratterizzato da un design compatto e dalla sella comoda, UNI-CUB offre la stessa libertà di movimento di cui gode una persona mentre cammina.
Honda UNI-CUB rappresenta l’evoluzione del dispositivo per la mobilità personale, annunciato nel 2009 e dotato della tecnologia Honda di controllo dell’equilibrio e del primo sistema omnidirezionale (Honda Omni Traction Drive System). Queste tecnologie consentono all’utilizzatore di controllare la velocità, muoversi in qualsiasi direzione, girarsi e fermarsi, il tutto semplicemente spostando il proprio peso. L’utente può muoversi liberamente avanti, indietro, di lato e in diagonale e muoversi con facilità tra le altre persone.
Inoltre la struttura compatta di UNI-CUB permette all’utilizzatore di toccare terra con le gambe, rimanendo all’altezza degli occhi degli altri pedoni. Questa configurazione favorisce l’armonia tra l’utente e le altre persone, consentendogli di spostarsi liberamente all’interno di diverse strutture e tra le persone.

I test dimostrativi da parte d...

Continua...