



In giugno, per il terzo mese consecutivo, Giulietta si è confermata la berlina compatta preferita dagli italiani, con 2.777 immatricolazioni e una quota di oltre il 20% nel segmento. Una leadership che, in questo periodo difficile dal punto di vista economico, si sta consolidando mese dopo mese anche grazie alla capacità di Giulietta di garantire costi di gestione certi e contenuti. Per consentirle di continuare a giocare un ruolo da protagonista, Alfa Romeo ha elaborato per questa vettura il nuovo programma “LiberaMente Alfa”: un’iniziativa pensata per tutti coloro che pretendono certezza dei costi e chiarezza dell’offerta. Due le opzioni tra cui scegliere: Opzione Acquisto e Opzione Noleggio.
È stata inaugurata a Udine, alla presenza del direttore generale dell’ENI divisione R&M, Ing. Angelo Fanelli, la prima stazione di servizio a marchio ENI in Italia, dotata, oltre che dei prodotti GE Energy Wayne per la distribuzione di carburanti tradizionali, anche di una postazione per la ricarica elettrica per auto. L’iniziativa è stata promossa dalla società SOM S.p.A. che ha scelto di utilizzare DuraStation, la soluzione di prima generazione di GE Energy Industrial Solutions.
La colonnina sarà a disposizione di tutti i cittadini, che potranno fare rifornimento attraverso un’apposita smartcard che consente l’identificazione wireless per l’autorizzazione alla ricarica, per effettuare le transazioni e le misurazioni delle erogazioni.
L’iniziativa conferma...
Continua...SPD e Volkswagen Group Design proseguono la collaborazione per il Master in Transportation and Car Design, offrendo un programma di borse di studio e opportunità professionali per i candidati ad alto potenziale.
Mentre il secondo progetto di collaborazione didattica tra SPD Scuola Politecnica di Design e Volkswagen Group Design affronta i temi della mobilità urbana sostenibile, secondo i marchi Audi e Skoda, sono aperte le selezioni per il programma di borse di studio dell’anno 2012-2013 offerte dal più importante gruppo mondiale nel settore automotive.
Il programma del Master è strutturato in laboratori di progettazione, lezioni teoriche e corsi integrati. Gli insegnamenti sono diversificati per creare il mix ideale tra una ricca cultura progettuale e un concreto orientamento alla professione. Grande spazio è dedicato alla modellazione sia fisica che virtuale.
Ottima iniziativa dell’Iveco a favore di aziende in credito con gli Enti Pubblici
Iveco è da sempre al fianco delle aziende e, anche in un contesto economico così difficile, dà una risposta concreta alle esigenze di sviluppo delle imprese che operano con gli Enti pubblici e che, per ritardi negli incassi, non sono messe nelle condizioni di pianificare i flussi di cassa, vedendo così messo a rischio il proprio business. Per queste realtà, Iveco ha sviluppato, con la sua Finanziaria, il progetto che prevede la cessione – a suo favore – di crediti già sorti o futuri di un’azienda verso un Ente pubblico, trasformandoli in veicoli industriali e commerciali, per contribuire a farla ripartire su solide basi.
Il progetto preve...
Continua...