Categoria Sicurezza

Apollo Vredestein: il “Good Design Award 2013” per il Wintrac Xtreme S

VREDESTEIN - WINTRAC XTREME S by GIUGIARO (Me-Re)Apollo Vredestein è stata recentemente onorata con due diversi premi legati al ‘design’. La società indiano-olandese infatti ha vinto il premio ‘Exhibitor 2013 Award’ per l’interessante stand messo in mostra alla Fiera Agribex di Bruxelles, poi è stata insignita del prestigioso ‘Good Design Award 2013‘ per il suo ultimo pneumatico invernale, lo Wintrac Xtreme S.
Con una storia vecchia oltre 100 anni, la realtà assolutamente unica del marchio Vredestein è catturata dal suo slogan “Designed To Protect You” (Disegnato per proteggerti). Alla fine degli anni ’90, Vredestein iniziò a collaborare con il famoso designer Giorgetto Giugiaro (nominato nel 1999 ‘Car Designer del Secolo’) e questa partnership ha saputo generare negli anni non soltanto pneumatici di grandissima qualità, ma anche prodotti ove lo stile è diventato un tratto assolutamente distintivo.

Il “GOOD DESIGN Award™” (vinto grazie al nuovo pneumatico in...

Continua...

Pirelli: pronta l’app per un miglior utilizzo della tua vettura

01_my_car_b Niente più corse all’ultimo minuto per pagare l’assicurazione; niente più multe per il bollo scaduto; niente più drammi in caso di smarrimento del libretto. Da oggi gli automobilisti più impegnati possono dormire sonni tranquilli, grazie alla nuova applicazione Pirelli per iPhone. La Casa milanese ha, infatti, lanciato #OnTheRoad, una nuova app che consente di gestire in modo efficace e intuitivo la propria vettura, diventando un vero computer di bordo mobile. Basta inserire il proprio numero di targa e #OnTheRoad recupera automaticamente i dati del libretto, che saranno quindi custoditi come una carta di identità della vettura sullo smartphone e, in caso di smarrimento del documento, sempre recuperabili; inserendo poi le informazioni relative all’assicurazione, alla patente e al bollo, l’app invierà un alert all’automobilista per ricordargli le scadenze più importanti: quando effettuare la revisione, quando l’assicurazione o il bollo stanno per scadere.

Continua...

Pirelli: ecco per l’inverno il nuovo Winter Sottozero 3

Pirelli_Sottozero Serie 3_05Pirelli amplia la sua offerta di prodotti premium per la stagione invernale con Winter Sottozero 3. Il nuovo nato della Bicocca, in pochi mesi dalla presentazione, ha già ottenuto il consenso delle più prestigiose Case automobilistiche, che lo hanno scelto in primo equipaggiamento, e ha raccolto l’apprezzamento della stampa internazionale, che ne ha premiato le caratteristiche di sicurezza e affidabilità.

Il nuovo Winter Sottozero 3 è uno pneumatico ultra high performance, sviluppato per le auto di media-grande cilindrata del segmento premium, di cui esalta le doti sportive. Il nuovo pneumatico, infatti, è frutto di uno sviluppo congiunto con le Case automobilistiche più prestigiose del mondo. Non a caso, l’ultimo arrivato della famiglia degli stagionali Pirelli è disponibile in primo equipaggiamento sui modelli top dei principali costruttori, tra cui Lamborghini, Maserati, McLaren, Mercedes AMG. Testato rincorrendo le condizioni invernali più estreme di Italia, Austria, Svezia, Finlandia e Nuova Zelanda, il nuovo Winter Sottozero 3 è dotato di lamelle 3D per catturare più neve e aumentare l’aderenza sui fondi innevati. Ampliata anche l’area di impronta dello pneumatico, nonché il grip in tutte le condizioni invernali.

Continua...

Polizia stradale: vacanze sicure in Friuli V. G.

Confronto-spazio-frenata Con quest’anno, in 10 anni di controlli specifici, le Forze dell’Ordine, hanno indagato tutte le regioni d’Italia con un numero complessivo di verifiche che si avvicina alle 100.000. Si tratta di un campione più che significativo che, pur non avendo valenza di rigorosità statistica, è certamente un riferimento rappresentativo, della realtà del parco circolante italiano. Percentuali molto piccole, apparentemente di scarso rilievo, quando sono traguardate all’intero parco circolante italiano, assumono proporzioni impressionanti. A esempio, i dati di quest’anno, indicano che il 12,1% delle 7.000 vetture controllate presenta almeno una non conformità riferita alle gomme, cioè 850 vetture. In Friuli sono il 9,32%. Questo dato traguardato su 37 milioni di auto, si tradurrebbe in circa 4 milioni e mezzo di vetture con irregolarità riferite ai pneumatici.

Continua...