Categoria Sicurezza

Sicurezza: i 5 consigli per guidare d’inverno

Con l’arrivo dell’inverno bisogna essere pronti ad affrontare l’umidità, il gelo e la neve, condizioni tipiche di questa stagione. Bridgestone consiglia agli automobilisti di preparare le proprie autovetture e le proprie capacità di guida per le condizioni climatiche invernali. “Nella stagione invernale, la guida può essere rischiosa e impegnativa, bisogna quindi prepararsi adeguatamente”, ha dichiarato Jake Rønsholt, Corporate and Brand Communications di Bridgestone Europe. “Non si tratta solo di avere il giusto equipaggiamento, ma anche di capire come rispondere correttamente ai diversi imprevisti che si presentano d’inverno. Dobbiamo quindi essere responsabili nel preparare non solo il nostro veicolo, ma anche noi stessi”.

Continua...

Aci: autovelox, rischio caos dal primo gennaio

Un autovelox su tangenziale (Photo Journalist)

Il Comitato di Presidenza della Filiera della Sicurezza Stradale FINCO, riunitosi oggi a Roma presso la sede dell’ACI, denuncia il grave ritardo nella destinazione dei proventi delle multe per la messa in sicurezza delle strade. Manca ancora il decreto attuativo della legge 120/2010, senza il quale dal primo gennaio 2013 si paventa il caos gestionale nei Comuni e nelle Province.

ACI, FINCO e FEDERMOBILITA’ guardano con preoccupazione al perdurare di questa situazione di incertezza sui poteri locali per le pesanti ripercussioni nella improrogabile attività di manutenzione delle strade. La sicurezza stradale non ha colori o ideologie: le vicende politiche del Paese non possono compromettere l’incolumità dei cittadini.

Continua...

Delticom: in guardia sugli improvvisi cali di temperatura

Delticom, il leader europeo del commercio elettronico di pneumatici, lancia un messaggio agli automobilisti, mettendoli in guardia sugli improvvisi cali di temperatura, che possono far perdere pressione ai pneumatici. In inverno, in particolare, sono particolarmente frequenti sbalzi di temperatura anche rilevanti e le forti e improvvise gelate notturne possono avere conseguenze sui pneumatici. Delticom cita gli esperti della sicurezza delle primarie case produttrici di pneumatici, che stimano che una pressione di 2,0 bar, misurata a una temperatura di 20°C, può scendere sotto gli 1,75 bar se la temperatura scende a -5°C. Questo significa che un pneumatico gonfiato di giorno può perdere un ottavo della propria pressione di notte, se quest’ultima è particolarmente fredda.

Deltic...

Continua...

Ford: 5 stelle anche a New Fiesta e Kuga

Ford è il primo costruttore a collezionare ben sei riconoscimenti speciali Euro NCAP Advanced Award, grazie ai due attribuiti al sistema MyKey di cui è dotata la nuova Fiesta, e al SYNC con Emergency Assistance, disponibile su B-MAX, C-MAX, C-MAX7, Focus, nonché sulla nuova Kuga e sulla nuova Fiesta.
Ford ha ottenuto anche le 5 stelle, il massimo, per la nuova Kuga e la nuova Fiesta, nei test condotti dall’organismo europeo indipendente di valutazione della sicurezza Euro NCAP.
Il sistema MyKey, di cui è dotata la nuova Fiesta, permette ai genitori di impostare alcune restrizioni e configurare alcune caratteristiche dell’auto quando la prestano ai propri figli. Questa tecnologia è in grado di incentivare uno stile di guida più sicuro limitando, per esempio, la velocità massima e il volume dello stereo. Impedisce inoltre la disattivazione delle tecnologie di sicurezza, come il Programma Elettronico di Stabilità e l’Active City Stop, attiva degli avvisi al superamento di velocità preimpostate, anticipa la visualizzazione della spia della riserva carburante, e azzera il volume dello stereo se le persone che siedono sui sedili anteriori non indossano le cinture di sicurezza.

Continua...