



Analisi Tecnica della Formula 1 2023, durante la pausa estiva
A cura del nostro esperto, l’ing. Fabio Pauluzzo
Solo Red Bull ha già risolto il rebus dell’effetto suolo!
A due anni dall’introduzione dei nuovi regolamenti tecnici, appare evidente come Red Bull sia l’unico team ad averli compresi pienamente, riuscendo a costruire un vantaggio tale da annichilire qualsiasi ambizione delle squadre rivali, quantomeno nella stagione in corso. L’assenza di voci o indiscrezioni su possibili trucchi o illegalità della RB19, indica che il team austriaco ha semplicemente lavorato meglio, rispetto a tutti gli altri.
Due i fattori principali che hanno sorpreso tutti i team (e la FIA stessa!) a eccezione del...
Continua...Con un’inedita livrea completamente rossa e una nuova coppia di piloti è stata svelata nei pressi di Birmingham la rinnovata M7Electro, la monoposto della Mahindra, che ha come partner la ZF. Una vista dall’alto davvero spettacolare per la new entry britannica che avrà al volante due piloti della stessa bandiera. Ad Alexander Sims si affianca infatti Oliver Rowland, confermando anche per la prossima stagione una formazione total UK.
Per Rowland si tratta di un ritorno, visto che aveva già disputato una gara con Mahindra nel 2015, debuttando in Formula E a Punta de l’Este (Uruguay), in sostituzione dell’infortunato Nick Heidfeld, classificandosi al 13° posto.
Ne...
Continua...L’editoriale di Claudio Soranzo
Eh sì, son proprio tempi di vacche magre per la Ferrari! Siamo precipitati anche dietro la Mc Laren dopo il Gp di Monza, proprio quello giocato in casa nel quale il popolo ferrarista si aspettava una sorta di rinascita, magari anche piccola, ma da far nuovamente sognare. E invece no, buca anche questa. I posti giù del podio non danno soddisfazione, tantomeno quando i duellanti del campionato, Hamilton e Verstappen, se le sono date di santa ragione, eliminandosi a vicenda. Eh no, proprio così non va. Anche soprattutto dopo le figuracce imperiali nella gara precedente, quando entrambi i nostri piloti si sono fatti miseramente doppiare. Un’onta così è davvero troppo! La Ferrari che doppiava tutti i concorrenti, ora si fa doppiare anche da giovani piloti emergenti? Siamo proprio all’assurdo! Ma quando si sveglieranno a Maranello e dintorni? Quando finirà questa piaga che toglie le forze di incitare, che sbigottisce, che non dà più la costanza di sventolare le bandiere con il cavallino?
Un cavallino c...
Continua...Partirà da Piazza Unità d’Italia di Trieste alle 14.30 di venerdì 14 maggio, la quinta edizione della Mitteleuropean Race. Nel primo elenco dei circa 50 iscritti alla gara di regolarità Super Classica per auto d’epoca è confermata la presenza di vetture costruite alla fine degli Anni 20: tra esse due OM Superba, una Fiat 508 spider Sport, un’Alfa Romeo 6 C 1750 Zagato e due Amilcar CGSS. Tutte perfettamente in grado di far rivivere emozioni e timbri sonori quasi dimenticati sia ai partecipanti sia a chi le vedrà attraversare le diverse località del Friuli Venezia Giulia, lungo i quasi 500 chilometri delle due tappe di gara, con l’aggiunta della “Coppa Trieste Città della Scienza”.
A...
Continua...