



Grande vittoria al 30° Rally Piancavallo per l’equipaggio friulano formato dal plurivincitore Claudio De Cecco, manzanese, e dal navigatore udinese Jean Campeis. Nelle storiche svettano Guagliardo-Frasson.
Fedele alla tradizione instaurata fin dal 2009, quando la corsa rinacque grazie all’impegno, tuttora molto intenso, di Fabrizio Grigoletti, presidente della Scuderia Sagittario, il Rally Piancavallo ha atteso per primi, sulla pedana di arrivo i vincitori della sezione riservata alle auto storiche. Poi c’è stata gloria per le moderne. Così, dopo due intense giornate di gara, Domenico Guagliardo e Marina Frasson su Porsche 911 Rs hanno conquistato una meritata vittoria, mai messa in discussione dal momento che sono stati in te...
Continua...Dopo un fine settimana di pausa la Formula 1 torna in scena a Budapest per l’undicesimo round stagionale, primo di una coppia di appuntamenti che precede lo stop estivo. Dalla prima edizione datata 1986 (alla quale era presente il nostro direttore Claudio Soranzo, accreditato dalla F.I.A. per SPOILER, come pure nei 5 anni successivi), la gara ungherese non è mai uscita dal calendario e ha sempre avuto come sede il Circuito dell’Hungaroring, alle porte della capitale. Poche le modifiche apportate alla pista per quest’anno, tra cui un intervento di ripavimentazione completato ad aprile. L’Ungheria è un posto caro a Sebastian Vettel, dove ha ottenuto la sua seconda vittoria con la Ferrari: “Ho un bel ricordo di Budapest 2015, della vittoria conquistata dopo una partenza fantastica...
Il gran giorno è arrivato. Atteso un anno, l’Italian Baja si ripresenta alla schiera dei suoi appassionati con lo spettacolo della Coppa del Mondo Fia Cross Country Rally. Stamane in una porzione di greto sul Tagliamento nel comune di Sedegliano andrà in scena lo “shakedown” dalle 9 alle 12, il test per i veicoli da gara. Poi rientro in Fiera a Pordenone, conferenza stampa con i big di auto e moto, “briefing” con tutti i concorrenti per spiegare i punti delicati del percorso e infine trasferimento a Cordenons, dove alle 17 la corsa partirà ufficialmente da piazza della Vittoria.
Super Special Stage è il breve settore selettivo sul Meduna di 10,27 km, tradizionale aperitivo che darà la prima classifica e l’ordine di partenza per la seconda tappa di domani...
Non è andata proprio bene alla Ferrari nelle qualifiche del gran premio di Spagna. I nostri due alfieri hanno ottenuto soltanto il quinto e il sesto posto, vale a dire che partiranno appaiati in terza fila. Un risultato deludente che rispecchia l’attuale situazione della “rossa”, che sta peggiorando le prestazioni rispetto all’inizio del campionato. Sul circuito di Catalunya Kimi Raikkonen ha ottenuto il quinto crono con 1.23.113, precedendo Sebastian Vettel, sesto a 221 millesimi di secondo. A partire dalla pole position domani sarà la Mercedes di Lewis Hamilton, che ha ottenuto il miglior tempo di 1.22.000, davanti al compagno di squadra Rosberg. A far da cuscinetto tra le due rivali le Red Bull di Ricciardo e Verstappen...