



Ritorna finalmente la Formula 1 in questo fine marzo 2021, ancora chiusi in casa per le restrizioni sanitarie. Così abbiamo tutto il tempo di leggere l’opinione tecnica del nostro esperto, in previsione dello svolgimento del campionato mondiale della massima formula automobilistica sportiva. Ecco cosa ne pensa l’ing. Fabio Pauluzzo.
In attesa che la F1 riapra i battenti e che le monoposto 2021 riprendano la pista del Bahrein – prima delle 23 tappe di quest’anno – è arduo esprimere delle valutazioni sulla base delle presentazioni ufficiali, che ormai si riducono a eventi a beneficio quasi esclusivo degli sponsor, nei quali poco o nulla viene svelato delle nuove vetture. Date le forti limitazioni imposte dal regolamento, non vi era una forte aspettativa di vedere monoposto rivoluzionate rispetto alle vetture che hanno concluso il campionato 2020 solo tre mesi fa, ma era lecito attendersi qualche elemento in più.
Invece, tra render, foto r...
Continua...Ecco l’editoriale del direttore Claudio Soranzo al raggiungimento di un altro importante traguardo, il 250° numero con pubblicazioni ininterrotte da marzo 1984! Un record sicuramente in Friuli Venezia Giulia (e forse altrove) per una pubblicazione a distribuzione gratuita divulgata da ben 37 anni. Con il numero 1 del 2021 inizia il 38° anno!
**************
In questi anni di grandi trasformazioni, anche SPOILER ha risentito dei cambiamenti ed è giunto il momento di adeguarci, anche purtroppo a causa di questa pandemia che ci sta logorando non solo a livello sanitario, ma anche economico. Con il primo numero di questa lunga storia pubblicato nel lontanissimo mese di marzo del 1984, abbiamo ora raggiunto il numero 250 nello stesso mese del 2021: 37 anni esatti di serio e appassionato lavoro, improntato decisamente dalla passione per l’automobilismo in generale e dalla Formula 1 in particolare, nato e cresciuto con un affetto smisurato per la Ferrari, la splendida creatura del patron Enzo, che tutto il mondo ci invidia.
Duecentocinquanta numeri che rappresentano una mole di lavoro giornalistico, che ci ha permesso di pubblicare e divulgare migliaia di articoli e fotografie, sempre apprezzati dai nostri lettori, soci del Club e poi Scuderia Ferrari Club Monfalcone, licenziati Csai del Friuli Venezia Giulia, addetti ai lavori, semplici appassionati di motori e moltissime persone comuni che hanno trovato il magazine gratuitamente nelle edicole e in punti di distribuzione qualificati.
Un...
Continua...Quando Aston Martin tornerà al Campionato mondiale di Formula 1, alla fine di questo mese, non si limiterà a schierare 2 vetture sulla griglia di partenza del Gran Premio di Formula 1 2021 del Bahrain, sponsorizzato dalla compagnia aerea Gulf Air. Per la prima volta nella storia dello sport, la safety car e la medical car ufficiali di Formula 1 sfoggeranno le famose ali dell’esclusivo marchio britannico.
Si trat...
Continua...Dopo aver salutato l’anno scorso un Sebastian Vettel deluso per non essere stato capace di conquistare nemmeno un titolo piloti per la Ferrari, tra l’enorme delusione dei fan della Rossa, ecco il nuovo che avanza – assieme all’anno della riscossa in termini sanitari – e che ci da tante speranze, in coppia con Charles Leclerc. Come è noto ormai da tempo il sostituto designato è stato Carlos Sainz Jr, che ha fatto nei giorni scorsi il suo ingresso in via Abetone Inferiore, al numero 4, in comune di Maranello, sede storica della Ferrari. Il 26enne pilota spagnolo inizierà a marzo la sua settima stagione in Formula 1, con i colori della Scuderia Ferrari Mission Winnow, andando a formare la coppia più giovane del Cavallino Rampante dal 1968.
Il driver iberico, figlio ...
Continua...