Categoria Sport

Cividale-Castelmonte: ancora una vittoria per il veronese Federico Liber

Ancora una vittoria per Federico Liber, che si aggiudica con il tempo record di salita la 41° edizione della Cividale-Castelmonte, cronoscalata automobilistica friulana valida per il Trofeo Italiano, il Cez Coppa Europa Centrale e il Campionato austriaco, disputatasi nella città ducale. Il pilota veronese, al volante della Gloria C8P EVO spinta da un motore di derivazione motociclistica Suzuki Hayabusa 1600 cc, ha prevalso con il tempo totale di 6:19.66 e non avendo avversari che potevano impensierirlo per la conquista del gradino più alto del podio si è dedicato alla conquista del record del tracciato, centrando l’obiettivo con un ragguardevole 3’08″56.

Secondo gradino del podio per l’austriaco Andreas Stollenberger, che già nella prove del giorno precedente aveva mostrato di andare forte; il pilota d’oltralpe, al volante della Dallara Formula 3, ha fermato il cronometro sul tempo totale di 6:47.43, a quasi 28″ dal vincitore. Terzo posto per il bresciano Mauro Soretti al volante di una performante Subaru Impreza WRX, appositamente preparata per le cronoscalate. Il suo crono è stato 6:51.13.

Gara da incorniciare pe...

Continua...

Verzegnis-Sella Chianzutan: 250 piloti iscritti alla cronoscalata carnica

E’ già “sold out” per la cronoscalata Verzegnis-Sella Chianzutan, giunta alla 49^ edizione, valida per la Coppa Internazionale FIA e il Campionato Italiano Velocità Montagna. Sono confermati tutti i protagonisti più attesi e in più c’è la novità della campagna “Vince chi fa la differenza”. Un successo di adesioni quindi, oltre le aspettative, per la cronoscalata friulana del 25-27 maggio, nonostante manchino alcuni giorni alla chiusura delle iscrizioni per le validità nazionali (lunedì alle 18). La lista dei partecipanti è lunghissima e ha superato la fatidica quota di 250 piloti. Tra le iscrizioni le conferme di tutti i protagonisti più attesi, con diverse novità di elevato interesse tecnico e sportivo, con tutte le tipologie di auto da corsa presenti. Mercoledì scorso si è chiusa la possibilità di iscrizioni per le validità internazionali, per le quali si prevede la presenza di una ottantina di driver stranieri. Insomma, i

numeri già raccolti dalla cronoscala...

Continua...

Formula 1: presto si riparte, la Ferrari è pronta a vincere?

La copertina di SPOILER N. 238

La copertina di SPOILER N. 238

Sono ormai 10 anni che la Ferrari non vince il campionato del mondo di Formula 1 e, dalle sensazioni dopo i primi test a Barcellona, non è che si percepisca molta fiducia nel riuscire a interrompere questo decennio di insuccessi. Certo, i test precampionato non hanno molto valore, però non si vede in giro un grande entusiasmo dopo le prime uscite in pista, nonostante un tracciato non in perfette condizioni a causa del maltempo. Non sarà mica l’ennesimo anno di transizione? Non staremo ancora una volta a vedere la “rossa” di Maranello arrancare dietro alle frecce d’argento tedesche? Sono tanti i mesi duranti i quali ingegneri e tecnici emiliani hanno lavorato intorno alla nuova monoposto di Formula 1 e i tifosi sperano sempre che sia l’anno buono, ma son già trascorsi due lustri senza che la bandiera rossa con il cavallino rampante riesca a garrire sul pennone più alto del podio.

Si parte anche bene, poi, per un motivo o l’altro, arrivano i tedeschi. Non saremmo mica costretti a respirare ancora il fumo dagli scarichi argentei? Speriamo proprio di no perchè, va bene fino a un certo punto, ma dopo un bel po’ si perde anche la pazienza. Non vorremmo arrivare a disertare i circuiti, come fanno i tifosi di calcio quando disertano gli stadi mentre la squadra del cuore sta andando sempre più male, senza alcun ritegno e nemmeno risultati apprezzabili?

Niente, bisogna avere fiducia e sostenere...

Continua...

Rally Montecarlo: al via la Scuderia Milano Autostoriche

Conto alla rovescia per la seconda importante gara automobilistica (dopo la Dakar già effettuata) del panorama invernale su quattro ruote. Parte infatti mercoledì 31 la 21^ edizione del Rally di Montecarlo che, nella sezione Historique, schiera al via gli equipaggi della Scuderia Milano Autostoriche, tre volte primi nella classifica scuderie negli ultimi tre anni, più una quarta volta nel 2010. Due vittorie assolute degli equipaggi Peter Zanchi e Giovanni Agnese nel 2015 con la VW Golf GTI e di Mario Sala con Maurizio Torlasco su Porsche 911 nel 2011. Con queste credenziali la scuderia milanese si ripresenta ai nastri di partenza con immutate ambizioni di ben figurare in tutte le classifiche in cui concorre: da quella “Equipe” alle 3 categorie media veloce, intermedia e lenta e, perché no, all’assoluta. Tutti traguardi del resto già conquistati nelle edizioni passate.

Quest’anno ...

Continua...