Categoria Turismo

Carnevale: a Cormòns il veglione mascherato

Non sapete dove andare a festeggiare il Carnevale? Ecco una piacevole proposta in una località collinare facilmente raggiungibile con la vostra auto.

E’ a Cormòns (GO) che si rinnova l’appuntamento con il “Veglione mascherato” tra giri di valzer e costumi d’altri tempi. Nelle  suggestive sale dell’albergo ristorante Felcaro, sarà possibile rivivere l’atmosfera di Francesco Giuseppe e Sissi, in occasione del Carnevale Asburgico in programma sabato 9 febbraio. Tutte le dame e i cavalieri dell’impero si ritroveranno per vivere un evento all’insegna della tradizione, dal titolo “Le vecchie province austriache”. Abiti eleganti, trini, perle e merletti per le signore, nonchè sete, moirés, taffetas, faille coperte da tulle o organza di seta, per dare un’impressione di leggerezza nonché di opulenza per le belle dame, che per una serata diventeranno contesse, duchesse e principesse.

I cos...

Continua...

Skoda: un museo con 117 anni di storia

Siete a Praga per Natale o Capodanno? Quale migliore occasione per fare un salto al museo della Skoda, a respirare oltre un secolo di storia automobilistica dell’Est Europeo. Se riuscite a scattare delle belle foto, ce le mandate e le pubblicheremo col vostro nome in Fotogallery.

Si alza il sipario sul Museo ŠKODA. All’interno della struttura, completamente riprogettata, i visitatori saranno i protagonisti di un appassionante viaggio nel tempo, che li porterà a ripercorrere la storia del Marchio attraverso un’esperienza interattiva e multimediale. Un percorso attraverso i 117 anni della ŠKODA AUTO, raccontati con vetture, film, testimonianze e documenti, in un’area espositiva di oltre 1.800 mq, dedicati alla produzione delle automobili. Un museo esclusivo, anche grazie al nuovo Forum Laurin & Klement e al moderno VÁCLAV café-restaurant. I lavori di ristrutturazione sono durati circa nove mesi.

Il museo,...

Continua...

Turismo: golf gratis al Castello di Spessa

Siete appassionati di golf e tesserati in Friuli Venezia Giulia? Prendete la vostra auto e recatevi a fine mese al Castello di Spessa (Capriva – Go), dove sul rinnovato green immerso nei vigneti del Collio ci sarà la possibilità di provare gratuitamente il nuovo campo a 18 buche par 71. Un’occasione veramente da non perdere, anche per conoscere le peculiarità dell’impianto e le offerte accessorie , compreso l’alloggio in 8 residenze elegantemente arredate in stile country, ricavate dalla ristrutturazione di antichi cascinali della tenuta, che danno direttamente sul green. 

La proposta arriva dal Golf Club Castello di Spessa di Capriva del Friuli, che domenica 28 ottobre organizza GREEN APERTI, una giornata dedicata ai tesserati in Friuli Venezia Giulia che volessero provare questo campo di golf a 18 buche par 71 immerso nei vigneti del Collio. Verranno estratte delle Magnum di vino del Castello di Spessa tra tutti i giocatori e, chi lo desidera, potrà fare una lezione gratuita di 30 minuti con il maestro Andrea Ferlito. C’è pure un Tea time gratuito.

La novità è  il percorso che,...

Continua...

Pramollo/Nassfeld: la tradizionale “Festa delle Birre”

Siete di ritorno dalle vacanze, vi avanza ancora qualche euro e avete ancora tanta, tanta sete dopo aver patito questo caldo torrido che non smette di torturare?

Se sì, vi consiglio un’ultima tappa prima di ritornare a casa e riprendere il lavoro. Si tratta di passare a Pramollo (in austriaco Nassfeld), proprio al confine tra Austria meridionale e Italia orientale. Vi godrete così le specialità della cucina austriaca, la musica tradizionale, il meraviglioso panorama delle Alpi Carniche e della valle Gailtal e assaggerete delle deliziose birre: domani 26 Agosto Nassfeld / Pramollo offrirà tutto questo in occasione della tradizionale “Festa delle Birre” presso la locanda Alpenhof Plattner.

Il festival, picc...

Continua...