Auto Europa 2022: al via le votazioni

NUOVA PEUGEOT 2008 ELETTA AUTO EUROPA 2021

Si ricomincia dalla vincitrice del titolo Auto Europa di quest’anno, la Nuova Peugeot 2008, eletta l’anno scorso dai Soci dell’UIGA, l’Unione Italiana Giornalisti Automotive, per proclamare ora la nuova vettura europea che potrà fregiarsi dal prossimo anno con il titolo di Auto Europa 2022. 

Non solo: un sondaggio elettronico che avverrà via QR Code e mediante collegamenti web dedicati per i lettori dei principali siti di informazione automobilistica, permetterà al pubblico di contribuire all’elezione di Auto Europa 2022. Durante la manifestazione i giornalisti iscritti all’UIGA potranno provare le auto finaliste, insieme a un ristretto numero di Opinion Leader e addetti ai lavori.

Dopo un severo screening fra le numerose concorrenti in lizza, sono state scelte in nomination per il gran finale, che si svolgerà dal 19 al 20 ottobre a Torino. Queste le prescelte, in stretto ordine alfabetico:

  1. AUDI Q4 e-tron
  2. BMW Se...
Continua...

SPOILER 251: Ferrari sottotono in F1

L’editoriale di Claudio Soranzo

La copertina di SPOILER N. 251

Eh sì, son proprio tempi di vacche magre per la Ferrari! Siamo precipitati anche dietro la Mc Laren dopo il Gp di Monza, proprio quello giocato in casa nel quale il popolo ferrarista si aspettava una sorta di rinascita, magari anche piccola, ma da far nuovamente sognare. E invece no, buca anche questa. I posti giù del podio non danno soddisfazione, tantomeno quando i duellanti del campionato, Hamilton e Verstappen, se le sono date di santa ragione, eliminandosi a vicenda. Eh no, proprio così non va. Anche soprattutto dopo le figuracce imperiali nella gara precedente, quando entrambi i nostri piloti si sono fatti miseramente doppiare. Un’onta così è davvero troppo! La Ferrari che doppiava tutti i concorrenti, ora si fa doppiare anche da giovani piloti emergenti? Siamo proprio all’assurdo! Ma quando si sveglieranno a Maranello e dintorni? Quando finirà questa piaga che toglie le forze di incitare, che sbigottisce, che non dà più la costanza di sventolare le bandiere con il cavallino?

Un cavallino c...

Continua...

Subaru XV AWD e-Boxer 2021: una scelta vincente

La Subaru XV AWD e-Boxer alla Stazione Marittima di Trieste

Sembra piccola la Subaru XV, al cospetto della notevole mole della Costa Luminosa, in partenza dalla Stazione Marittima di Trieste. Invece il modello 2021 del crossover giapponese è la giusta dimensione per l’automobilista di oggi, attento alla compattezza della carrozzeria, ma anche alla capacità e vivibilita degli interni. Ed è proprio così che la vettura delle Pleiadi ha avuto successo, tanto che con un’impennata eccezionale nel periodo pre-Covid, la Subaru XV ha avuto un incremento delle vendite del 67%, da un anno all’altro, a dimostrazione della bontà e dell’apprezzamento da parte degli automobilisti italiani del modello giapponese. Non solo: la XV oltre ad avere un design decisamente signorile e muscoloso, indice di eleganza e potenza, si distingue dalle concorrenti per l’assoluta sicurezza che infonde nell’automobilista che la guida, come pure da parte dei passeggeri.


Q...

Continua...

Auto d’epoca e storiche in gara in Friuli Venezia Giulia

Partirà da Piazza Unità d’Italia di Trieste alle 14.30 di venerdì 14 maggio, la quinta edizione della Mitteleuropean Race. Nel primo elenco dei circa 50 iscritti alla gara di regolarità Super Classica per auto d’epoca è confermata la presenza di vetture costruite alla fine degli Anni 20: tra esse due OM Superba, una Fiat 508 spider Sport, un’Alfa Romeo 6 C 1750 Zagato e due Amilcar CGSS. Tutte perfettamente in grado di far rivivere emozioni e timbri sonori quasi dimenticati sia ai partecipanti sia a chi le vedrà attraversare le diverse località del Friuli Venezia Giulia, lungo i quasi 500 chilometri delle due tappe di gara, con l’aggiunta della “Coppa Trieste Città della Scienza”.

A...

Continua...