



“Fin da quando avevo 10 anni, il mio obiettivo era di diventare uno dei migliori piloti spagnoli di Formula 1. Naturalmente dopo Alonso e Pedro De La Rosa”. Così Carlos Sainz Jr, 25enne pilota spagnolo del team McLaren, vicino al padre e manager, Carlos Sainz Sr. Da una parte un 2 volte campione del mondo di rally e 3 volte vincitore della Dakar, dall’altra un astro nascente della Formula 1. I due hanno accettato l’invito di Sparco, al fianco da sempre alla loro carriera come partner tecnico. Con il team McLaren da 23 anni. Si sono raccontati assieme – durante i giorni di lockdown – scambiandosi ricordi, aneddoti e consigli tecnici.
Il team di Adrenalinika, formato dai triestini Maurizio De Marco, Riccardo Novacco e Susanna Serri, avrebbe oggi dato il via all’edizione 2020 della Mitteleuropean Race e Mitrace Tour Cup. Sarebbe stato il felice ripetersi di un evento internazionale esclusivo e un grande momento di festa per chi ama la città di Trieste, la Regione Friuli Venezia Giulia e la sua cultura mitteleuropea. Con molto coraggio e grande lungimiranza l’organizzazione dell’evento è stata invece tra le prime in Italia a decidere di rimandarne di un anno la partenza, nonostante tutto fosse stato preparato sin nei piccoli dettagli...
Continua...Dalla pista alla strada, al fuori strada, alla neve e ghiaccio con P Zero, Scorpion Zero AS e Scorpion Winter
Quasi tre anni di lavoro a stretto contatto con gli ingegneri
Aston Martin per creare tre differenti pneumatici in grado di
esaltare le prestazioni della nuova DBX. Il nuovo modello del
super suv inglese è infatti equipaggiato al 100% con pneumatici
Pirelli, grazie a un lavoro sinergico di sviluppo per rispondere
alle esigenze di Aston Martin: il P Zero ottimizzato per la
massima prestazione possibile e per garantire un ottimo feeling
a...
Continua...Avete mai sentito parlare del Passo Flüela, una delle strade più spettacolari delle Alpi Svizzere, a oltre 2.300 metri di altitudine? Nemmeno io, essendo tra l’altro chiusa per la maggior parte dell’anno, per le forti nevicate e il continuo rischio di valanghe. A percorrerla per scoprirla c’è andata la Seat con la nuova CUPRA Ateca, dimostrando alla fine tutto il suo potenziale.
L’avventura comincia a Davos, una piccola città di quasi 11 mila abitanti, che ha il primato di essere la più alta d’Europa e il privilegio di ospitare il Forum Economico Mondiale, con un’Ateca Limited Edition che mette in evidenza dettagli di spicco, come gli esclusivi cerchi in lega da 20” e i freni...
Continua...