Alfa post taggati

Auto Europa 2019: al via le votazioni Uiga a Frascati

Un’intensa tre-giorni attende i giornalisti specializzati automotive aderenti all’UIGA, l’Unione italiana giornalisti dell’automobile, per i test drive di tutte le vetture concorrenti, la valutazione, le votazioni e infine la proclamazione dell’AUTO EUROPA 2019 (il nome si saprà nella tarda serata di martedì 23 ottobre), la vettura che si potrà fregiare per tutto il prossimo anno del titolo di miglior auto europea del 2019.

Un’impresa ardua perchè sono in lizza ben 18 candidate finaliste e 3 sportive, che rientrano nei parametri del regolamento. Per far parte dell’elenco delle pretendenti al titolo di Auto Europa le vetture devono essere poste effettivamente in vendita (cioè disponibili per i clienti privati) dal 1° settembre dell’anno che precede la votazione al 31 agosto dell’anno in cui si vota; devono possedere inoltre i seguenti requisiti: essere prodott...

Continua...

Auto Europa 2018: la spunta la Citroen C3 sull’Alfa Romeo Stelvio

La Cotroen C3, l'Auto Europa 2018

La Citroen C3, l’Auto Europa 2018

E’ la Citroen C3 è l’Auto Europa 2018. L’UIGA, l’Unione Italiana Giornalisti Automotive ha eletto con 293 voti la vettura francese come migliore auto prodotta e commercializzata in Europa nel 2017, incoronandola come futura protagonista del mercato. Lo spoglio dei 1.045 voti espressi durante l’UIGA Day a Villa Tuscolana a Frascati (RM), compresi quelli spediti per posta elettronica, colloca sul podio anche l’Alfa Romeo Stelvio con 201 preferenze e la Peugeot 5008 con 81 voti.
Completano la top ten il quarto posto della Ford Fiesta con75 voti, quinta la Range Rover Velar (58), sesta laToyota C-HR (56), settima la Volvo S90 e V90 (51),ottava la Nissan Micra (37), none l’Audi Q2 e la BMW Serie5 (36) e decima l’Opel Insignia con 32 preferenze.
Il premio di Auto Europa 2018 Sportiva è andato alla Ferrari 812 Superfast, che con 264 voti ha superato la Lamborghini Huracan Performante (228 preferenze) e la Porsche 911 GT3.

“Anche quest’anno il premio Auto Europa incorona una vettura dalle grandi potenzialità – ha dichiarato la presidente dell’Unione Italiana Giornalisti Automotive, Marina Terpolilli – in grado di vincere la sfida del mercato sempre più globale. Gli automobilisti non cercano più solo un prodotto che coniughi efficienza, affidabilità e sicurezza con il portafoglio, ma che interpreti anche il lifestyle in chiave tecnologica”.

Erano 21 quest’anno le auto candidate al ...

Continua...

FCA democratizza il cambio automatico e lo regala

Offerta speciale di primavera dal gruppo Fiat Crysler Automobile: fino al 31 maggio su 6 modelli del gruppo verrà regalato il cambio automatico, con un risparmio che si aggira sui 2.000 euro, in base al modello acquistato. Un notevole risparmio, ma anche un sistema di guida molto performante e risparmioso rispetto al cambio manuale tradizionale. E molto utile soprattutto quando si è in coda. Una campagna promozionale di Fiat, Alfa Romeo, Abarth e Jeep per far conoscere e apprezzare il cambio automatico, ormai richiesto da una grande quantità  di automobilisti italiani per la sua facilità operativa, per non togliere mai le mani dal volante e per l’economicità di esercizio. L’ottimizzazione delle cambiate fa infatti risparmiare sul consumo del carburante. Diversi fattori quindi che invogliano sempre più gli automobilisti ad acquistare vetture col cambio automatico, al punto che il gruppo Fca ha voluto venire incontro agli

automobilis...

Continua...

Peugeot 3008 eletta Car of the Year 2017, seconda l’Alfa Giulia

DSCN8464Dopo essere stata proclamata Auto Europa 2017, sembrava che la Giulia Alfa Romeo potesse scalare anche il premio più prestigioso, quello di Auto dell’Anno, votata da ben 58 giornalisti specializzati in rappresentanza di 22 Paesi. E invece a spuntarla, con 319 voti contro i 296 dell’Alfa è stata proprio la 3008, il Suv della Peugeot. Un bellissimo arrivo in volata con la vettura francese che ha vinto lo sprint a ruote sollevate. Un testa a testa che non è finito con un distacco minimo, ma rilevante con i più bene informati a dire che a votare “contro” la vettura italiana siano stati i giurati della penisola iberica, forse per qualche ripicca. Se fosse proprio così, la vittoria della 3008 perderebbe sicuramente un po’ di lustro...

Continua...