Alfa post taggati

Alfa Romeo Giulia vince il titolo di “Auto Europa 2017”

dscn8562E’ la nuova Giulia dell’Alfa Romeo la vincitrice dell’ambito titolo di “Auto Europa 2017“, assegnato dai giornalisti dell’Uiga (specializzati nell’Automotive) riunitisi per le prove delle vetture in concorso al Centro Guida Sicura dell’Aci-Sara di Lainate, vicino a Milano. Le votazioni finali hanno consegnato l’alloro alla new entry del Gruppo Fca con ben 293 preferenze, contro le 113 della seconda classificata, la DS 3, con la Maserati Levante (69 punti) sul terzo gradino del podio.

Hanno riscosso il favore della stampa specializzata anche la Peugeot 2008 con 65 voti e la Fiat Tipo con 64. Nella top ten anche la Kia Sportage (58 voti), la Jaguar F-Pace  con 41, l’Audi A4 (38), la Porsche 911 4S (31) e la Volkswagen Tiguan  con 28. Il premio “Auto Europa Sportiva 2017″ è stato assegna...

Continua...

Spoiler 229: l’editoriale di Claudio Soranzo

COPSpoiler229Formula 1 tranquilla nemmeno durante le meritate ferie. Ogni giorno, o quasi, una novità. Mentre la Ferrari è periodicamente sui media, vuoi per il distacco dalla Fca, il gruppo Fiat Chrysler e la probabile quotazione in Borsa, vuoi per le dichiarazioni di Arrivabene: “Nessuna prima guida designata”, vuoi per la prossima compagnia con l’Alfa Romeo, che Marchionne avrebbe intenzione di far ritornare alle corse, vuoi per i desideria dello stesso top manager: “Bene i conti, ma ora bisogna tornare a vincere”, in casa Mercedes invece si combatte con il tecnico in odor di Ferrari, “reo” – secondo la Casa di Stoccarda – di aver copiato file progettuali per “trasferirli” al suo nuovo ipotetico datore di lavoro. Insomma, una spy-story con tutti i connotati del giallo, dal momento che l’ingegnere viene accusato di sottrazione illecita di dati e invece la Ferrari afferma che non ha alcun contratto con la scuderia del Cavallino. Se continua così, ne vedremo delle belle!

Ma ciò che più sorprende positivamente il tifoso sostenitore della Ferra...

Continua...

Auto d’epoca: domenica “Colori d’autunno” fra i vigneti

classiche (2)“Colori d’autunno” è la pittoresca denominazione della tradizionale iniziativa di fine stagione del Club friulano veicoli d’epoca, presieduto da Italo Zompicchiatti. Oltre 50 esemplari di “vecchie signore” dal fascino intramontabile (auto e moto), faranno passerella lungo le strade del vino per attirare l’attenzione degli appassionati e dei curiosi delle 2 e 4 ruote del passato. L’organizzazione ha scelto un itinerario suggestivo e variegato per questo raduno, che chiude una stagione particolarmente intensa del sodalizio friulano, che associa oltre 400 collezionisti di veicoli storici.
Il ritrovo è fissato per domenica 18 ottobre, alle 9.40, davanti alla sede sociale di Orzano di Remanzacco. Moto e auto delle marche più prestigiose si raduneranno nel comune friulano per poi avviarsi in un giro turistico che le porterà lungo un suggestivo percorso: prima sulle colline di Ipplis, Spessa e Prepotto, cuore dei Colli orientali del Friuli, per poi raggiungere il Collio con destinazione il castello Formentini di S. Floriano, dove è prevista alle 11 una prima sosta dei veicoli.

Continua...

SPOILER: è in stampa il numero doppio 227-228 – L’editoriale

COPspoiler227-228“Grazie Ragazzi, grazie Ragazzi!! Fantastic job! Mi sentite?? Forza Ferrari!!!” Con queste emozionanti parole dall’abitacolo della sua rossa monoposto, Sebastian Vettel urla tutta la sua gioia appena superata la bandiera a scacchi e la trasferisce ai suoi “Ragazzi” e contemporaneamente a tutto il mondo ferrarista. Un fiume in piena, agitando il pugno al cielo, e sicuramente con qualche lacrimuccia, bencelata dal casco integrale, il beniamino di milioni di fan del cavallino rampante continua la sua marcia di avvicinamento alle due Mercedes, sempre meno salde in vetta al campionato.

Urla di gioia soprattutto al termine del fine settimana di Singapore, che ha visto il pilota tedesco al vertice nelle qualifiche e sul podio più alto in gara, dopo aver condotto in testa all’inizio alla fine. Un successo alla grande della Ferrari, completato dal terzo posto di Kimi Raikkonen, con la Red Bull di Daniel Ricciardo a spaiare la coppia. Una vittoria importante che riapre la strada per il campionato del mondo piloti, a sei gare dal termine. Il Giappone fra sette giorni darà già un primo verdetto: una Ferrari ancora rampante (come se lo augurano tutti) o il ritorno della stella a tre punte? Staremo proprio a vedere.

In Reg...

Continua...