



A spasso per il Collio alla ricerca di vere passioni, non solo per i motori, ma anche per il buon vino.
In una terra da sempre regno del buon vino, il marchio Primosic comprende una storia di passione e professionalità, profonda devozione e rispetto del territorio. Una produzione di qualità che si evolve nel tempo e si lega con quella dei motori, seconda solamente a quella per il vino. Una storia fatta di incroci e incontri con grandi marchi automobilistici, a cominciare dalla mitica Porsche 911 gialla Think Yellow, che per anni ha scorazzato lungo le morbide curve del Collio e per le strade di mezza Europa. La collaborazione con Porsche nacque con il concorso di scrittura gialla “Tiro rapido”, che portò fianco a fianco in giro per l’Italia gli storici motori tedeschi e la Ribolla Gialla Primosic.
Un altro incontro ...
Continua...“Grazie Ragazzi, grazie Ragazzi!! Fantastic job! Mi sentite?? Forza Ferrari!!!” Con queste emozionanti parole dall’abitacolo della sua rossa monoposto, Sebastian Vettel urla tutta la sua gioia appena superata la bandiera a scacchi e la trasferisce ai suoi “Ragazzi” e contemporaneamente a tutto il mondo ferrarista. Un fiume in piena, agitando il pugno al cielo, e sicuramente con qualche lacrimuccia, bencelata dal casco integrale, il beniamino di milioni di fan del cavallino rampante continua la sua marcia di avvicinamento alle due Mercedes, sempre meno salde in vetta al campionato.
Urla di gioia soprattutto al termine del fine settimana di Singapore, che ha visto il pilota tedesco al vertice nelle qualifiche e sul podio più alto in gara, dopo aver condotto in testa all’inizio alla fine. Un successo alla grande della Ferrari, completato dal terzo posto di Kimi Raikkonen, con la Red Bull di Daniel Ricciardo a spaiare la coppia. Una vittoria importante che riapre la strada per il campionato del mondo piloti, a sei gare dal termine. Il Giappone fra sette giorni darà già un primo verdetto: una Ferrari ancora rampante (come se lo augurano tutti) o il ritorno della stella a tre punte? Staremo proprio a vedere.
In Reg...
Continua...Due F12 Berlinetta gemelle hanno valorizzato al top l’Incontro Rampante 2015 organizzato dalla Scuderia Ferrari Club Monfalcone nell’Isontino, con ritrovo e partenza da Cormons e giro turistico culturale enogastronomico attraverso il Collio e la Brda (il Collio sloveno). Oltre quaranta le granturismo Ferrari che hanno percorso in un rosso serpentone le colline , in mezzo ai pregiatissimi vigneti dai quali viene prodotto il bianco nettare degli dei, famoso in tutto il mondo. Le due splendide F12, di colore rosso Ferrari, appartengono a due fratelli italiani abitanti in Germania, che non si sono fatti pregare per scendere da noi a onorarci con i due bellissimi esemplari costruiti a Maranello. Oltre a loro numerosi austriaci (alcuni provenienti da Vienna), uno slovacco, uno sloveno e il resto italiani, che sono arrivati dalle 9 nella piazza principale di Cormons a schierare in bellavista i loro gioielli rampanti. Con il centro storico chiuso al traffico la quarantina di “rosse” (il colore predominante, oltre a qualche gialla e nera) si sono messe in mostra per un nutrito numero di appassionati, cittadini e turisti, che non hanno certo lesinato gli scatti, per portarsi a casa dei bellissimi ricordi, che raramente si vedono in giro. Un evento creato con la fattiva collaborazione dell’amministrazione comunale e dell’ex pilota e noto imprenditore ortofrutticolo Alessandro Pulz.
Dopo la visita al Duomo e alla mostra sull’invasione italiana nella Cormons asburgica all’inizio della Grande Guerra (allestita nei locali della Società Cormonese
Austria, ...
Continua...La riscossa della Ferrari è arrivata! I tifosi della Rossa, forse inaspettatamente (ma nel cuore lo speravano ardentemente) si sono accorti già dai primi gran premi che Maranello esiste ancora, dopo un 2014 a dir poco disastroso. Sebastian Vettel prima e Kimi Raikkonen poi hanno riacceso gli animi dei ferraristi, da troppo tempo sopiti, ma mai domi. La Ferrari che combatte ad armi quasi pari con la Mercedes, nemmeno i bookmaker l’avrebbero quotata così presto.
La Ferrari è tornata! Gran premio dopo gran premio sta acquisendo quella consapevolezza dei propri valori che l’hanno portata prima ai podi e poi anche a un’aspettata quanto meritata vittoria. Davvero eccezionale!
Da Melbourne a Sepang, da Shanghai a Shakir la Casa di Maranello ha messo a tacere i detrattori e ha fatto vedere quanto di buono è stato fatto a livello ingegneristico per la rossa monoposto italica, dando così la possibilità ai due piloti di esprimersi in maniera adeguata. E il tedesco e il nordico non si sono certo fatti pregare per spremere a dovere le monoposto assegnate e riportarle, con grande gioia dei tifosi, nuovamente sul podio e anche alla vittoria.
Una Ferrari al comando, davanti alle imprendibili frecce d’argento. Ma ci mettiamo subito la firma, anche se il gap temporale in prova e in gara è ancora elevato. Ma, un po’ alla volta, la fiducia e la speranza portano sicuramente a credere che prima o poi il divario possa sempre più diminuire, prima di venire addirittura cancellato. E allora sì, ne vedremo delle belle!
Basta avere pa...
Continua...