defender post taggati

Land Rover: un Defender LXV per la festa del 65°

Land Rover ha festeggiato i suoi primi 65 anni di tecnologia e innovazione con un evento celebrativo presso la tenuta di Packington, vicino allo stabilimento di Solihull. Una speciale torta di compleanno “HUE” è arrivata in volo con un elicottero Linx della pattuglia acrobatica “Black Cats della Royal Navy, famosa per le sue esibizioni  nelle manifestazioni aeree.Fin dal giorno in cui Maurice Wilks tracciò i primi schizzi del nuovo veicolo sulla sabbia, l’obiettivo primario di Land Rover è stato la creazione di veicoli capaci di affrontare qualsiasi terreno. Questo è il principio che ha poi reso famosa la Land Rover nel mondo, fin dagli inizi della produzione nel 1948. La “HUE 166” – meglio nota con il nomignolo di “Huey” –  è stata la prima unità prodotta della Land Rover Series 1, e ha occupato il posto d’onore nella celebrazione dell’evento. Per l’occasione è stato presentato un Defender Special Edition LXV per ricordare, in numeri romani, il 65° anniversario. Il Defender, evoluzione dell’originale Land Rover, fu lanciato nel 1990; a oggi, l’intera, iconica famiglia – Land Rover Series I, II, III e Defender – ha raggiunto gli oltre due milioni di unità vendute.

Il Defender LXV, disponibile in 5 versioni, è basato sul Defender di serie, e monta un 2...

Continua...

LandRover:a Ginevra il nuovo Defender elettrico

Ancora una volta all’avanguardia nell’innovazione della tecnologia e dell’ingegneria automobilistica, Land Rover presenta al Salone di Ginevra sette nuovi modelli dell’Electric Defender. Questo veicolo sperimentale, a emissioni zero, conserva tutte le leggendarie capacità su ogni terreno proprie del Defender. Il diesel e la trasmissione di serie sono stati sostituiti da un motore elettrico da 70 kW (94 Cv) e 330 Nm, accoppiato a un accumulatore agli ioni di litio della capacità di 27 kWh, per  un’autonomia di oltre 80 km. Nel tipico impiego a bassa velocità del fuoristrada può durare fino a 8 ore prima della ricarica. La batteria può essere ricaricata in quattro ore con un caricabatterie rapido da 7 kW, o in 10 con uno portatile da 3 kW.

Questi veicoli elettrici (VE) ...

Continua...