Ferrari post taggati

Formula 1: Ferrari, un’annata davvero nera


Charles Leclerc nei test pre-campionato a Barcellona

L’opinione tecnica del nostro esperto Fabio Pauluzzo

Partiamo da una sintesi brutale della situazione tecnica attuale in Ferrari: i (tanti) problemi della SF1000 sono stati individuati, ma non per tutte le aree della sfortunata monoposto 2020 sono state definite le soluzioni in ottica futura. Ciò ci fa intuire quanto sarà ardua la risalita per la Scuderia e non alimenta grandi speranze di poter sfidare, già nel 2021, la sempre dominante Mercedes, che peraltro può vantare un discreto vantaggio, perfino rispetto ai più diretti inseguitori della Red Bull. Più realisticamente, la Ferrari del prossimo anno potrà ambire a riconquistare regolarmente podi e piazzamenti alle spalle della stella a 3 punte che, salvo improbabili sorprese, cavalcherà verso il suo 8° titolo mondiale consecutivo. Per meglio comprendere come sia stato possibile che la rossa sia precipitata addirittura dietro ai team di metà classifica, è invece necessario fare un passo indietro al 2019.

20...

Continua...

A Sakhir in gara-2 tutti contro…Russell

A una sola settimana dal Gran Premio del Bahrain, il Mondiale di Formula 1 rimane nel paese mediorientale per affrontare la seconda gara di seguito nell’impianto di Sakhir. Non si tratta di una novità dal momento che in questa anomala stagione 2020 è già capitato in altre due occasioni di rimanere nella stessa località per disputare due corse nel breve volgere di otto giorni. È successo in Austria, in apertura di campionato, e lo stesso è avvenuto a Silverstone, per il quarto e il quinto appuntamento stagionale.

Continua...

SPOILER: in uscita il nuovo numero, 249

L’Editoriale di Claudio Soranzo

Due occhi concentratissimi al Gran Premio di Russia 2020

Qualcosa si è risvegliato in casa Ferrari nell’ultimo gran premio di Turchia. Non solo Leclerc, ma anche Vettel hanno macinato giri interessanti con tempi buoni, arrivando fino al podio. Quel secondo gradino mancato all’ultima curva dal monegasco, che sta ancora a sbattersi la testa contro il muro, e quel terzo del tedesco regalatogli dal suo compagno. Così, nell’altro campionato del mondo – quello ufficiale ha solo il nome Mercedes – ce la siamo contesa con Verstappen ed è una grande conquista dopo i gran premi precedenti a mangiar polvere e farsi addirittura doppiare. Che vergogna! Una Ferrari che si fa doppiare è una cosa dell’altro mondo. Basta, ora abbiamo ripreso le redini del gioco e non si ritornerà – lo speriamo con
tutto il cuore – più indietro.

Finalmente abbiamo rivisto...

Continua...

Auto Europa 2021: tutti possono votare online


Il 31 ottobre l’UIGA premierà online la vettura protagonista del mercato del prossimo anno


Nonostante lo spostamento alla prossima primavera della 1^ edizione della Milano-Monza Open-Air Motor Show, alla quale era abbinata, l’elezione dell’AUTO EUROPA 2021 si farà ugualmente, naturalmente online per le note restrizioni governative. Lo ha deciso l”UNIONE ITALIANA GIORNALISTI AUTOMOTIVE, creatrice e curatrice dell’evento dal lontano 1986, per poter ugualmente fornire un indirizzo di scelta agli automobilisti e per non interrompere una tradizione, che dura ormai da ben 34 anni. Non solo, l’UIGA ha pure aperto le votazioni elettroniche a un panel di Opinion leader e, con un colpo di genio, anche alla Giuria popolare, che potrà così votare online in modo anonimo e trasparente. Le votazioni sono già aperte al link autoeuropa2021.questionpro.com

Per fare ciò ha selezionato 7 modelli dei 15 in concorso, che presentiamo qui sotto, uno dietro l’altro in ordine alfabetico. C’è tempo per votare online fino alle 16 di venerdì 30 ottobre. Troverete le foto delle 7 finaliste e non dovrete far altro che cliccarle e trascinarle nell’apposita griglia, dando l’ordine della vostra preferenza. Questi i nomi delle 7 vetture finaliste in concorso: BMW Serie 1, FORD Puma, HYUNDAI i20, KIA XCeed, PEUGEOT 2008, RENAULT Captur e VOLKSWAGEN Golf.

FERRARI SF90, LAMBORGHINI Huracán Evo RWD e MCLARE...

Continua...