



Anche se un po’ copiata dalla Fiesta, la nuova Puma è davvero bella, con una decisa personalità e una certa eleganza. Peccato il nome, lo stesso di una piccola vettura di oltre una ventina di anni fa, che non c’entra proprio niente con questa. Ma cosa costava alla Ford trovare un nome nuovo, senza andare a scopiazzare la Fiat che con il numero 500 ne ha fatte di tutti i colori? Avrebbe potuto per esempio chiamarla Cerbiatta, o giù di lì, visto quanto il modello ibrido è veloce come l’animale dalle lunghe zampe. Sì, perchè il motore elettrico da 48 Kw- che serve anche per l’avviamento – unito a quello termico con la turbina, la fanno sprintare quel tanto in più di una normale vettura benzina o diesel.
1...
Continua...Nonostante lo spostamento alla prossima primavera della 1^ edizione della Milano-Monza Open-Air Motor Show, alla quale era abbinata, l’elezione dell’AUTO EUROPA 2021 si farà ugualmente, naturalmente online per le note restrizioni governative. Lo ha deciso l”UNIONE ITALIANA GIORNALISTI AUTOMOTIVE, creatrice e curatrice dell’evento dal lontano 1986, per poter ugualmente fornire un indirizzo di scelta agli automobilisti e per non interrompere una tradizione, che dura ormai da ben 34 anni. Non solo, l’UIGA ha pure aperto le votazioni elettroniche a un panel di Opinion leader e, con un colpo di genio, anche alla Giuria popolare, che potrà così votare online in modo anonimo e trasparente. Le votazioni sono già aperte al link autoeuropa2021.questionpro.com
Per fare ciò ha selezionato 7 modelli dei 15 in concorso, che presentiamo qui sotto, uno dietro l’altro in ordine alfabetico. C’è tempo per votare online fino alle 16 di venerdì 30 ottobre. Troverete le foto delle 7 finaliste e non dovrete far altro che cliccarle e trascinarle nell’apposita griglia, dando l’ordine della vostra preferenza. Questi i nomi delle 7 vetture finaliste in concorso: BMW Serie 1, FORD Puma, HYUNDAI i20, KIA XCeed, PEUGEOT 2008, RENAULT Captur e VOLKSWAGEN Golf.
FERRARI SF90, LAMBORGHINI Huracán Evo RWD e MCLARE...
Continua...E’ la DS7 CrossBack l'”Auto Europa 2019″. A decretarlo l’UIGA, l’Unione Italiana Giornalisti Automotive che ha eletto con 251 voti il crossover francese quale migliore vettura prodotta e commercializzata in Europa. Lo spoglio dei 1.252 voti espressi durante l’evento a Villa Tuscolana a Frascati ha piazzato sul secondo gradino del podio la nuova Ford Focus, con 189 voti e al terzo la Jeep Renegade con 126.
La stampa specializzata ha così incoronato l’ammiraglia del marchio premium del Gruppo PSA, nonchè prima vettura concepita nel Centro Stile DS alle porte di Parigi. LA DS7 CrossBack abbina linee eleganti e finiture prestigiose ad alti standard di comfort e sicurezza, grazie a un alto contenuto tecnologico come le sospensioni Active Scan che “leggono” la strada in anticipo per 25 metri, e il sistema Night Vision che rileva nel buio pedoni e animali.
Completano la top ten la Volvo XC-40 (99 ...
Continua...Corre alla grande il Motor Show di BolognaFiere, l’evento italiano dei motori in calendario fino all’11 dicembre, quando culminerà nell’ultimo week end con il ritorno del Memorial Bettega. Rombo dei motori, salti e acrobazie aeree sulle moto, affollatissimi test drive e tantissimo spettacolo nei primi due giorni d’apertura al pubblico del nuovo Motor Show.
La kermesse è decisamente entrata nel vivo: dopo l’arrivo della madrina Eleonora Pedron, salita a bordo di una Lamborghini Supertrofeo per un giro di pista e della coppia Vittorio Brumotti e Giorgia Palmas per una “celebrazione speciale” del nuovo C-HR nello stand di Toyota, sono arrivate anche le bellissime show girl, Costanza Caracciolo e Benedetta Mazza, a testare le proprie capacità sportive, facendo esibizioni di free styl...