



E’ in arrivo al Consumer Electronics Show di Las Vegas un auto con i pannelli solari sul tetto. Una ‘concept car’ unica nel suo genere: la C-MAX Solar Energi, ibrido-elettrica a energia solare. L’innovativa vettura unisce i vantaggi della propulsione ibrida alla ricarica delle batterie tramite l’energia solare, una combinazione che in futuro renderà le auto ibride ancora più efficienti e sostenibili. A differenza delle auto ibride convenzionali, che ricaricano le batterie principalmente tramite un motore a combustione o, nel caso delle ibride plug-in, collegandosi a una presa elettrica, la Ford C-MAX Solar Energi Concept ricava l’elettricità dall’energia solare. Il tetto, composto da pannelli fotovoltaici, è dotato di uno speciale convogliatore di energia basato sul principio delle lenti d’ingrandimento. Il risultato è un’auto che riesce a garantire, con un giorno di esposizione ai raggi solari, la stessa autonomia elettrica di un’auto ibrida plug-in completamente carica.
“La Fo...
Continua...Oltre un centinaio le auto d’epoca transitate per Monfalcone in occasione del raduno Gorizia-Muggia, organizzato per il sesto anno consecutivo dal club goriziano Antiche Scuderie. Bellissime vetture di tutte le età con alcuni equipaggi vestiti come al tempo delle loro antiche vetture. Pezzo da 90 una Ford A Roadster del 1931, che ha compiuto da poco ben 82 anni, perfettamente funzionante, che faceva la coppia con la più “giovane” Ford V8 del 1934.
Entrambe provenivano d’oltre confine, Sesana e Capodistria, sicuramente le più ammirate fra tante altre provenienti non solo dal Friuli Venezia Giulia, ma anche dal Veneto, da Pisa, Roma, Pavia, Lubiana e dall’Austria. Pure ammirate una decina di vetture americane, tra le quali diversi modelli di Corvette della Scuderia Italia. Tra le gloriose dello Stivale Alfa Romeo Gta, Fiat 131 Abarth e una replica della Lancia Marlboro con la quale vinsero rally internazionali l’equipaggio formato da Sandro Munari e dal monfalconese Mario Mannucci.
Dopo il raduno sul piazzale dell’ex valico confinario della Casa Rossa a Gorizia la lunga carovana si è diretta a Monfalcone, con sosta rinfresco al bar 4 Venti di via Galvani. E’ poi proseguita per Trieste con sosta in Ponterosso, per concludere il raduno a Muggia, con tanto di minigimcana sul piazzale della zona industriale.