Formula1 post taggati

Spoiler 241: raggiunto il traguardo di 35 anni di pubblicazioni

Spoiler 241.inddE’ in distribuzione gratuita in questi giorni il numero 241 di SPOILER, che con questa emissione completa il 35° anno di ininterrotta pubblicazione. Un significativo traguardo per il magazine automobilistico, sorto nei primi mesi del lontano 1984, da un’idea di Claudio Soranzo e dei fratelli De Crignis nell’ambito dell’associazione di tifosi del Cavallino Rampante, denominata Ferrari Club Monfalcone. Ne son passati di anni, sempre a incoraggiare la “rossa ” di Maranello, e ora eccoci qua a parlare di futuro, del 2019, in un’opera di continuità che ci consente di rinnovare ogni anno la fede alla Ferrari di Formula 1, come pure nella speranza di rivedere uno dei più grandi piloti che hanno fatto sempre più grande e ammirata la Ferrari: Michael Schumaker. Come pure nell’attesa dei successi di suo figlio, già avviato sulla buona strada paterna. Nell’augurarvi buone feste vi lascio alla lettura dell’editoriale n. 241.

“Archiviamo anche il 2018 come un anno ancora abbastanza negativo per la Ferrari in Formula 1, anche se qualcosa di buono si è visto durante la prima parte del campionato. Un’illusione per i tifosi del Cavallino che il 2018 potesse essere l’anno buono, l’anno della riscossa, andata pian piano scemando nella seconda parte, quando per la “rossa” di Maranello sono incominciati i primi guai, e pure Sebastian Vettel ha messo del suo. L’ennesimo anno che ha lasciato dell’amaro in bocca ai ferraristi, anche dovendo stare a guardare il quasi totale predominio degli avversari più

accreditati...

Continua...

Formula 1: presto si riparte, la Ferrari è pronta a vincere?

La copertina di SPOILER N. 238

La copertina di SPOILER N. 238

Sono ormai 10 anni che la Ferrari non vince il campionato del mondo di Formula 1 e, dalle sensazioni dopo i primi test a Barcellona, non è che si percepisca molta fiducia nel riuscire a interrompere questo decennio di insuccessi. Certo, i test precampionato non hanno molto valore, però non si vede in giro un grande entusiasmo dopo le prime uscite in pista, nonostante un tracciato non in perfette condizioni a causa del maltempo. Non sarà mica l’ennesimo anno di transizione? Non staremo ancora una volta a vedere la “rossa” di Maranello arrancare dietro alle frecce d’argento tedesche? Sono tanti i mesi duranti i quali ingegneri e tecnici emiliani hanno lavorato intorno alla nuova monoposto di Formula 1 e i tifosi sperano sempre che sia l’anno buono, ma son già trascorsi due lustri senza che la bandiera rossa con il cavallino rampante riesca a garrire sul pennone più alto del podio.

Si parte anche bene, poi, per un motivo o l’altro, arrivano i tedeschi. Non saremmo mica costretti a respirare ancora il fumo dagli scarichi argentei? Speriamo proprio di no perchè, va bene fino a un certo punto, ma dopo un bel po’ si perde anche la pazienza. Non vorremmo arrivare a disertare i circuiti, come fanno i tifosi di calcio quando disertano gli stadi mentre la squadra del cuore sta andando sempre più male, senza alcun ritegno e nemmeno risultati apprezzabili?

Niente, bisogna avere fiducia e sostenere...

Continua...

Formula 1: l’analisi di fine stagione 2017 di Fabio Pauluzzo

Fra un paio di mesi la Formula 1 riprenderà a correre, sempre più veloce, ma per scoprire come dovremmo aspettare i primi Gran Premi di marzo. Intanto andiamo a leggere il parere sulla stagione trascorsa del nostro ingegnere tecnico, che l’analizza in tutte le sue sfumature. Ecco quanto ha scritto Fabio Pauluzzo sulla Formula 1, campionato del mondo 2017, sul numero di Spoiler 237.

La stagione F1 2017 sarà ricordata per l’introduzione delle gomme larghe e degli alettoni più grandi, ma anche per il ritorno sugli scudi della Ferrari, che – per la prima volta dall’avvento dell’era turbo-ibrida – ha realizzato una monoposto davvero competitiva, consentendo a Vettel di lottare per il mondiale per buona parte del campionato. I punteggi e le statistiche su vittorie, pole position e doppiette non raccontano tutta la verità sulle prestazioni della SF70H, che in termini di risultati assoluti ha raccolto meno di quanto avrebbe potuto ottenere in assenza di alcune circostanze ed episodi sfavorevoli o delle défaillance di affidabilità manifestatesi nelle gare asiatiche.

La vettura di Mar...

Continua...

SPOILER N. 237: in anteprima l’editoriale del Direttore

Come da copione vi proponiamo in anteprima l’editoriale del nuovo numero di SPOILER, il 237, redatto dal nostro direttore Claudio Soranzo, con a fianco la nuova copertina del magazine cartaceo, avviato alle stampe.

“E’ finita! I tifosi del Cavallino hanno terminato anche quest’anno di soffrire per la Rossa. Com’è andata? Bene da una parte e male dall’altra. Un’alternanza di situazioni nel bene e nel male che prima hanno fatto gioire i tifosi e poi li hanno prostrati, soprattutto dopo il patatrac di Singapore, con i due Cavallini che si sono impennati ed eliminati a vicenda.

Bene da una parte dicevo, rispetto al buonissimo inizio di campionato, che pochi si aspettavano dopo le dabacle degli ultimi anni, con la Ferrari a festeggiare in testa e sul podio; male dall’altra con un finale di stagione pure questo inaspettato e ancora più deludente. Tirando le somme, come sempre sono i numeri che parlano chiaro: Sebastian Vettel è arrivato secondo, distanziato dal vincitore Hamilton di ben 46 punti, e Kimi Raikkonen di ben 158, un abisso, al quarto posto, agevolato anche dal ritiro nell’ultimo gp di Daniel Ricciardo. Nella classifica costruttori la Ferrari si è piazzata al secondo posto, alle spalle della Mercedes, con ben 146 punti di distacco.

Una disullusione che ha prostrato i tifosi ferraristi...

Continua...