Formula1 post taggati

Formula 1 verso l’epilogo: l’editoriale del direttore

La copertina di SPOILER n. 236

La copertina di SPOILER n. 236

Dopo l’autoscontro di Singapore alla Ferrari possono sicuramente pensare in positivo. L’aver toccato il fondo con la doppia autoeliminazione è sinonimo di risalita e per la scuderia di Maranello il passo deve essere molto spedito. Solo una doppia vittoria potrà far dimenticare più in fretta la paurosa debacle dell’ultimo gran premio, una “cosa” (perchè altrimenti non so come definirla) che nemmeno il più pessimista dei ferraristi avrebbe mai pensato.
Nel giorno che doveva consacrare il bel ritorno delle Ferrari alla vittoria, con un uno-due da favola, sono state buttate al vento tutte le speranze e tutte le illusioni. Sono bastati cinque secondi di follia per vanificare tutto ciò che di buono era stata fatto fino a quel momento, dando tra l’altro un vantaggio del tutto insperato all’avversario più temuto, che si è visto servire su un piatto d’argento una vittoria che non sarebbe riuscito nemmeno a sognare.
Ma tant’è, questo è il destino dei tifosi: un colpo sull’altare e un altro nella polvere. Ora si ricomincia sperando che dalla Malesia in poi, nelle ultime sei gare, tutto possa ritornare come prima, con una Ferrari combattiva e vincente e un Vettel meno preoccupato degli avversari in griglia e più incisivo per la sua strada.

Continua...

Pirelli a Monza: P Zero White, Yellow e Red per la Formula 1

Per il Gran Premio ‘di casa’ a Monza la Pirelli ha nominato i pneumatici P Zero White medium, P Zero Yellow soft e P Zero Red supersoft, la stessa scelta di un anno fa. Tali mescole offrono il giusto compromesso tra prestazioni e durata, necessario sul circuito conosciuto come il “tempio della velocità”, dove i pneumatici affrontano carichi importanti imposti dalle velocità elevate. Con le monoposto in versione 2017 le velocità in curva saranno sensibilmente più alte in Parabolica e alla Lesmo. Questa è stata una delle estati più calde di sempre in Italia e le temperature potrebbero essere elevate durante il weekend di gara, richiedendo maggiori prestazioni ai pneumatici.
“Con le monoposto 2017 potremmo vedere velocità massime simili o inferiori rispetto al 2016 su questo circuito – ha precisato Mario Isola, responsabile Pirelli Car Racing –  ma sempre con carichi molto elevati sui pneumatici a causa della deportanza extra imposta dai nuovi regolamenti. La combinazione di deportanza e velocità descrive la mole di lavoro a cui sono sottoposti i pneumatici su questa pista. La scelta delle mescole è stata influenzata anche dal rischio di blistering date le numerose aree di frenata in rettilineo, con l’area di camber sulla spalla che tende a surriscaldarsi. In passato la gara di Monza è stata spesso condizionata dal meteo e, vista l’estate torrida in Italia, possiamo aspettarci temperature elevate nel corso del

fine settim...

Continua...

Ferrari: doppio successo a Budapest per Seb e Kimi

“Una grandissima gara, con un risultato ottenuto in circostanze non facili, che ha dimostrato una volta di più il carattere della Ferrari”. Così il team principle Maurizio Arrivabene al termine della doppia vittoria della Ferrari nel Gran Premio di Ungheria. Che prosegue: “Complimenti ai ragazzi, che hanno lavorato qui e a Maranello tutti assieme come fa e deve fare una grande squadra. Seb ha disputato una corsa magnifica, riuscendo a mantenere il comando nonostante il problema con il volante, aiutato in questo da un grande Kimi, che ha dimostrato di essere non solo un campione, ma anche un validissimo uomo-squadra”.
Soddisfatissimo Sebastian Vettel: “Tutta la squadra può essere davvero contenta e orgogliosa di quello che abbiamo fatto! Al termine della gara mi sono scusato con Kimi, perché non riuscivo ad andare veloce e avevo avuto problemi per tutta la gara. Per Kimi non è stato certo comodo essere

preso a sandwich ...

Continua...

Ferrari: Vettel a un soffio da Hamilton al Gp di Spagna

170049_spa (2)“Grazie a tutti, la macchina è stata molto buona e molto veloce”. Sebastian Vettel al termine della gara ha aperto la radio per lanciare un messaggio simile a quello trasmesso al suo box dopo le qualifiche. Un secondo posto a un soffio da Hamilton conclude il Gp Spagna con Vettel ancora in testa al mondiale, mentre Kimi accusa il primo ritiro per una toccata di Bottas che lo fa collidere con Verstappen, danneggiando irreparabilmente la monoposto al primo giro. Ottimo risultato anche per la Scuderia Ferrari, sempre a podio in 5 gare.

Il Gran premio di Spagna è stato uno dei più belli di quest’anno. Uno stacco perfetto dalla seconda piazza ha permesso a Seb di portarsi davanti a Lewis Hamilton in testa alla gara. Il ferrarista

Continua...