



Bellissimo e inaspettato debutto della Ferrari nel campionato mondiale di Formula 1. Dopo anni a notevole distanza dalle prestazioni della Mercedes, finalmente la Ferrari è ritornata a farsi valere, dimostrandolo nelle qualifiche del primo gran premio della stagione 2017, a Melbourne. Solo 25 centesimi il distacco di Vettel da Hamilton, che fa ben sperare per la gara di domani. Basterebbe una partenza lenta di Hamilton, non nuovo a tale defaillance, e per il pilota tedesco della Ferrari si potrebbe prospettare una bella vittoria, visto anche che sul circuito stradale australiano i sorpassi sono veramente difficili.
“Se guardiamo indietro, a dodici mesi fa, è evidente il passo avanti che abbiamo fatto...
Si riparte, dopo l’ennesima batosta Ferrari, con nuove speranze per una Formula 1 rinnovata nel regolamento e nelle monoposto. I tifosi del Cavallino cominciano a srotolare le bandiere per un nuovo sventolio, possibilmente vincente dei loro beniamini. Raikkonen e Vettel hanno già fatto vedere che i tempi potrebbero essere maturi per un ritorno in auge, segnando significativi crono sul giro nei test di Barcellona. Ma, si sa, è la pista che conta e la Ferrari dovrà essere pronta già dall’inizio del campionato, fra pochi giorni, durante la competizione d’esordio all’Albert Park di Melbourne, quando “il rombo dei V6 turbo invaderà l’aria”, come ha scritto il nostro esperto Fabio Pauluzzo nell’analisi d’inizio campionato, all’interno di questo numero.
Un nuovo rombo delle power unit che ci aspettiamo più consono a gare di Formula 1, come tutti i tifosi della “rossa” di Maranello che si aspettano grandi duelli e altrettanti sorpassi verso Mercedes, Red Bull e compagnia bella, culminanti in bandiere a scacchi sventolanti sopra le monoposto italiane, e piloti con la tuta rossa sul podio.
Tante le novità quest’anno, a cominciare dalle gomme più grandi che fann...
Nello scintillante scenario dello Yas Marina Park di Abu Dhabi si sono spenti i riflettori sul campionato mondiale 2016, che ha incoronato per la prima volta Nico Rosberg campione del mondo. Il pilota tedesco ha conquistato 9 delle 19 vittorie ottenute complessivamente dalla straordinaria Mercedes W07 Hybrid, che ha polverizzato ogni record. Complice anche l’elevato numero di GP della stagione 2016 con 19 vittorie, 33 podi e 20 pole position, la monoposto di Brixworth ha stabilito altrettanti record di campionato, risultando la vettura più vittoriosa della storia della F1 e superando sia le mitiche Ferrari F2002 e F2004 che le sue progenitrici W05 e W06, pure dominatrici dei rispettivi campionati...
Mentre è da poco arrivato in tipografia il nuovo numero 233 di Spoiler, al termine del suo trentatreesimo anno di pubblicazioni continue, anticipiamo l’editoriale del nostro direttore:
Buona la prima, per Nico Rosberg, ma purtroppo anche l’ultima! Sì, proprio così, dal momento che ha deciso di ritirarsi dalla Formula 1, dopo aver conseguito il più bel risultato della sua vita agonistica. Una grande sorpresa e anche un grosso dispiacere questa sua decisione, perchè toglie con un netto colpo di spugna la presenza, nella massima formula automobilistica, di un grande campione, leale, combattivo, mai arrogante, coraggioso e molto vicino agli italiani. Soprattutto ai ferraristi che anche quest’anno sono rimasti delusi delle prestazioni del Cavallino Rampante e si sono messi a fare il tifo per lui nella lotta contro l’antipatico Hamilton. Ed è proprio per questo che Sebastian Vettel, negli ultimi giri dell’ultimo gran premio della stagione 2016, non è andato a insidiarlo per la conquista del podio. Nella lotta sarebbe bastato anche un piccolo incidente per rompere le uova nel paniere del pilota tedesco e fargli perdere la vittoria nel campionato mondiale. E a favore di chi? Sempre lui, dell’antipatico Luis.
Adesso si volta ancora una volta p...
Continua...