Friuli Venezia Giulia post taggati

Automobilismo FVG: domani le premiazioni del campionato 2018

Villa De Claricini a Bottenicco di Moimacco, sede delle premiazioni

Sarà Giancarlo Minardi, il noto costruttore di Formula 1 nonchè presidente della Commissione sportiva dell’ACI Velocità in circuito, l’ospite d’onore alle premiazioni del 36° Campionato Automobilistico del Friuli Venezia Giulia  2018-Trofeo Civibank e la conseguente presentazione dell’edizione 2019. L’appuntamento è domenica 3 marzo alle 16...

Continua...

Tricolore 2015: al via a Cividale il 51° Rally Friuli Venezia Giulia

Paolo Andreucci, Anna Andreussi (Peugeot 208T16, #3) Racing Lions, vincitori assoluti l'anno scorso.

Paolo Andreucci, Anna Andreussi (Peugeot 208T16, #3) Racing Lions, vincitori assoluti l’anno scorso.

Una grande gara per un grande Campionato Tricolore che, mai come in questa stagione, sta proponendo importanti motivi tecnici e sportivi. Il 51. Rally del Friuli Venezia Giulia è ormai alle porte. Domani, giovedì 27 agosto, ultime rifiniture e poi venerdì prima giornata di scontri con il mattino riservato alla shake down, sulla classica strada di Cialla-Prepotto dalle ore 08:00-12:00, e il pomeriggio che vedrà il via della gara alle 15:30 da Piazza Duomo a Cividale e i concorrenti successivamente impegnati nelle 5 prove speciali che compongono la prima frazione di gara.
Straordinario anche l’elenco iscritti, con 139 equipaggi complessivamente al via, e con almeno 5 piloti in grado di lottare per la prima posizione. Con ottime possibilità di successo nella corsa organizzata dalla Scuderia Friuli ACU, sono infatti al via piloti di grande caratura come il toscano Paolo Andreucci, in coppia con la friulana Anna Andreussi, sulla Peugeot 208 T16 ufficiale, il veronese Umberto Scandola e la sua nuova Fabia R5 ufficiale condivisa con il ligure Guido D’Amore, il veneto Giandomenico Basso con la Ford Fiesta della BRC alimentata a gas, in coppia con il toscano Lorenzo Granai, il romagnolo Simone Campedelli, con la Peugeot 207 S2000, navigato dal bresciano Danilo Fappani, e il bergamasco Alex Perico , Peugeot 208 T16 R5, insieme a Mauro Turati.

Quest...

Continua...

Rally Ronde: scatta domani da Palmanova il 2° Terre del Friuli

De Cecco-Campeis (Ford Focus Wrc)

De Cecco-Campeis (Ford Focus Wrc)

Erano 38 le auto iscritte e 38 saranno alla partenza della 2° Ronde Terra del Friuli. La gara che scatta alle 7.01 di domenica 1° febbraio fa già registrare un record: nessuna defezione rispetto alle iscrizioni. Tutti i 38 equipaggi iscritti hanno verificato. Evidentemente, dopo la pausa invernale, c’era tanta voglia di essere al via del primo appuntamento rallystico friulano, quello che di fatto avvia una stagione che si annuncia molto ricca di appuntamenti. Paolo Michelutti, presidente della Sport&Joy, l’associazione di Pagnacco che organizza la gara, è molto soddisfatto del risultato, considerando che dopo lo stop forzato del 2014 (causa pioggia) questa volta a Palmanova e dintorni si riesce a gareggiare. Sul fronte degli iscritti, spicca il numero 1 sulle fiancate di Andrea Nucita, in gara con la sua compagna Sara Cotone. Il forte pilota siciliano che un anno fa è stato protagonista nella prima gara del campionato tricolore si è accordato con il Motoring Club di Sernaglia di Gabriele Favero e sarà certamente della partita con la Subaru Impreza. Alle sue spalle, con il numero 2, partirà Luca Matteo Bertin con una Citroen C4 Wrc ex ufficiale, ovvero della squadra di Sebastien Loeb, nove volte campione del mondo. Con il numero 3, ecco Claudio De Cecco, noto pilota friulano in gara con una Ford Focus Wrc, anche questa ex ufficiale. La lista dei pretendenti al ruolo di protagonisti non finisce qua perché il veneto Adriano Lovisetto, ad esempio, al volante di una Ford Fiesta Wrc, ha tutte le carte in regola per inserirsi nella lotta al vertice.

E, r...

Continua...