



Ha debuttato a Ginevra la GranTurismo MC Stradale 4 posti, protagonista dello stand Maserati insieme a tutte le versioni della nuova Quattroporte al debutto europeo. Nel momento in cui i riflettori sono puntati sulla nuova gamma, la Maserati rinnova quei modelli sport di lusso con cui ha posto le basi della crescita che caratterizzerà i prossimi anni. Coerentemente con questa filosofia, a Ginevra ha debuttato in anteprima mondiale la nuova GranTurismo MC Stradale a quattro posti, massima espressione della sportività unita al lusso del coupé made in Modena. Infatti, se la nuova Quattroporte è la prima Maserati costruita nel nuovo stabilimento Avv. Giovanni Agnelli di Grugliasco, la GranTurismo MC Stradale sarà costruita nello storico stabilimento di viale Ciro Menotti a Modena.
Debutterà all’83° Salone Internazionale di Ginevra il MY 2014 della nuova Jeep Grand Cherokee. Il Large SUV più premiato, che è stato migliorato e rinnovato in termini di prestazioni, design e comfort, presenta il nuovo cambio automatico a otto marce, disponibile su tutte le motorizzazioni in gamma, che riduce consumi ed emissioni a fronte di un sensibile miglioramento delle prestazioni e del piacere di guida, grazie a cambiate più veloci e fluide. Novità anche per il design esterno e interno che caratterizza in modo univoco ogni singolo allestimento, come dimostrano i nuovi fari bi-xenon con le luci diurne a LED (DRL) e le nuove combinazioni di colori interni/esterni.
Audi continua a lavorare alacremente all’elettrificazione della propulsione grazie alla tecnologia dell’ibrido plug-in. Al prossimo Salone dell’Automobile di Ginevra la Casa dei quattro anelli quindi espone la Audi A3 e-tron. Con una potenza di sistema di 204 CV (150 kW) e una coppia di sistema di 350 Nm, le prestazioni sportive sono garantite.
La Audi A3 e-tron è una vera Audi. Scatta da 0 a 100 km/h in 7,6 secondi e raggiunge la velocità massima di 222 km/h. Secondo il regolamento ECE per i veicoli ibridi plug-in, la cinque porte consuma in media 1,5 litri di carburante ogni 100 km, a fronte di emissioni di CO2 pari a 35 g/km. Con alimentazione esclusivamente elettrica, la Audi A3 e-tron raggiunge la velocità massima di 130 km/h e ha un’autonomia di 50 km.
All’83° Salone di Ginevra l’Istituto Europeo di Design (IED) di Torino presenta in anteprima mondiale ‘Gloria’, il concept realizzato dal Master in Transportation Design in collaborazione con il Centro Stile Alfa Romeo. Il prototipo rappresenta la sportività e lo stile italiano di un marchio di grande fascino internazionale che con i suoi prodotti ha portato nel mondo la bellezza del design made in Italy. È il 1966 quando negli Stati Uniti si rafforza il mito della Casa automobilistica con lo Spider Duetto nel film Il Laureato. Oggi il concept ‘Gloria’ vuole essere ancora una sfida internazionale, che guarda sempre oltreoceano, al mercato americano e a quello asiatico.