



Inaugurata ieri la 5º edizione del MotorXmas con un primo evento incentrato sulla sicurezza. Davanti a un nutrito numero di studenti e autorità la Gamma Motori ha fatto vedere un incidente stradale simulato tra moto e auto causato da una mancata precedenza, con conseguente intervento combinato tra Vigili del Fuoco, 118 e Carabinieri. Sul piazzale della fiera la coordinazione del soccorso hanno messo in evidenza la professionalità e la dedizione degli operatori e incuriosito non molto gli intervenuti con le modalità di azioni condivise. Presente anche il pullman azzurro della Polizia, vera e propria “aula multimediale”, dove le forze dell’ordine sensibilizzano e responsabilizzano i più giovani riguardo ai pericoli della guida, in particolare agli stati d’ebbrezza e stanchezza. Assieme al testimonial Andrea Montermini (pilota Formula 1 e collaudatore Ferrari), il giornalista Rosario Giordano ha tenuto un incontro sulla sicurezza stradale, indirizzato soprattutto ai giovani. Gli studenti delle principali scuole locali hai poi toccato con mano vetture sportive e mezzi dell’Esercito e della Polizia (mezzi pesanti e Lamborghini Gallardo) e assistito a una “lezione” tenuta da professionisti del settore e sportivi di alto livello sui principi base della guida sicura, con un piccolo excursus sui dispositivi di sicurezza (crash test) nonché i corretti comportamenti da adottare alla guida. Oggi sono iniziate le prove della pista per auto e moto, in vista delle finali di domani.
E’ stata la presidente dell’ACI Gorizia, Cristina Pagliara, a tagliare oggi il nastro inaugurale della quarta edizione di MotorXmas, la rassegna che fa rientrare i motori al quartiere fieristico dopo una lunga pausa. Il programma dei tre giorni di rassegna prevede esibizioni sui piazzali esterni e mostra statica interna. Tra gli eventi più interessanti, il 2° Trofeo Grandi Vini Isonzo e il 1° Trofeo Fiat Grande Punto. Domani dalle 11.30 e dalle 14 sono previsti i due turni di prove libere. La domenica si inizia con le prove ufficiali alle 11, mentre la gara scatterà alle 13.30 sui 400 metri di tracciato tutto su asfalto, situato all’interno del comprensorio fieristico. Di contorno, esibizioni di drifting, kart, quad, stuntmen e supermotard. Fra le numerose iniziative il Bora Club Italia di Monfalcone presenta una mostra fotografica dedicata all’imbarcazione che Italcantieri (oggi Fincantieri) produsse, dando vita alla stagione delle barche in vetroresina. Il presidente Tiziano Candusso ricorda che dei circa 1.000 esemplari prodotti, quelli che oggi si sono salvati sono considerati degli autentici gioielli.
Dal m...
Continua...Il mondo cambia perché intervengono dinamiche più o meno positive. Vale anche per l’automobile e per le sue rassegne espositive. La crisi ha segnato profondamente i principali eventi mondiali dedicati alle quattro ruote. Esistono pertanto delle occasioni di “microeconomia” espositiva che hanno ritrovato un senso e valide ragioni per esistere. Come nel caso della rassegna isontina MotorXmans, che quest’anno troverà ospitalità presso i padiglioni del quartiere fieristico di Gorizia, non nuovo a kermesse espositive e dinamiche. A metà degli anni Ottanta, il Motor Expo Racing aveva raggiunto un grado di eccellenza che tutta la regione Friuli Venezia Giulia gli riconosceva. Su queste premesse, ecco il lavoro della A.S.D. Gamma Motori, con un programma della durata di tre giorni, da venerdì 29 novembre a domenica 1° dicembre.
Il cartello...
Continua...