



Nonostante lo spostamento alla prossima primavera della 1^ edizione della Milano-Monza Open-Air Motor Show, alla quale era abbinata, l’elezione dell’AUTO EUROPA 2021 si farà ugualmente, naturalmente online per le note restrizioni governative. Lo ha deciso l”UNIONE ITALIANA GIORNALISTI AUTOMOTIVE, creatrice e curatrice dell’evento dal lontano 1986, per poter ugualmente fornire un indirizzo di scelta agli automobilisti e per non interrompere una tradizione, che dura ormai da ben 34 anni. Non solo, l’UIGA ha pure aperto le votazioni elettroniche a un panel di Opinion leader e, con un colpo di genio, anche alla Giuria popolare, che potrà così votare online in modo anonimo e trasparente. Le votazioni sono già aperte al link autoeuropa2021.questionpro.com
Per fare ciò ha selezionato 7 modelli dei 15 in concorso, che presentiamo qui sotto, uno dietro l’altro in ordine alfabetico. C’è tempo per votare online fino alle 16 di venerdì 30 ottobre. Troverete le foto delle 7 finaliste e non dovrete far altro che cliccarle e trascinarle nell’apposita griglia, dando l’ordine della vostra preferenza. Questi i nomi delle 7 vetture finaliste in concorso: BMW Serie 1, FORD Puma, HYUNDAI i20, KIA XCeed, PEUGEOT 2008, RENAULT Captur e VOLKSWAGEN Golf.
FERRARI SF90, LAMBORGHINI Huracán Evo RWD e MCLARE...
Continua...La Kia non finisce di stupire. Dopo il lancio nei mesi scorsi di Stinger, il coupè sportivo per eccellenza, è ora la volta della nuova Sportage, il modello che più rappresenta la Casa coreana. Nuovo design, tecnologie inedite e, per la prima volta, il nuovo sistema Mild-Hybrid diesel a 48 Volt.
La Sportage, best seller Kia in Europa, fra i Suv più apprezzati del mercato, ritorna nell’edizione 2018 aggiornato nel design, esterno e interno, e arricchito con nuove tecnologie che ne migliorano sicurezza e infotainment. In primo piano il nuovo sistema Mild-Hybrid diesel 48 volt, al debutto proprio su Sportage. Le novità continuano con una gamma di nuovi propulsori più efficienti e già conformi ai futuri standard sulle emissioni...
Continua...Ce ne sono voluti quasi 7 anni, ma alla fine il risultato è stato eccellente. Dal 2011 come stupendo concept car al salone di Francoforte, a bellissima realtà nel 2018, in vendita dal 22 febbraio durante la Kia Night nei concessionari italiani. Sì, stiamo proprio parlando della Stinger, la nuovissima GT coreana che ha da poco iniziato a macinare i primi chilometri sulle strade italiane. A togliersi i veli e mostrarsi nel suo splendore come una diva, sul notissimo boulevard de la Croisette di Cannes, in uno dei luoghi più chic della Costa Azzurra. La location ideale per sfilare sul Red Carpet nei pressi della Mostra del Cinema, e farsi da subito ammirare per il suo design davvero azzeccato. Se le togli il marchio dalla carrozzeria, nessuno a prima vista la potrebbe identificare come una Kia, ma sicuramente come appartenente a qualche Casa ben più nota, probabilmente tedesca. E invece la Stinger è stata ideata e progettata prorpio dalla Kia che, con questo nuovo modello, “rappresenta la nostra crescita, un risultato inaspettato, una piacevolessima realtà”. Con queste parole l’amministratore delegato di Kia Italia, Giuseppe Bitti, ha inaugurato il Kia Night di Cannes, svelando alla stampa italiana la new entry coreana, che “incarna i nostri valori per sorprendere e divertire”.
L’avevamo vista per la prima ...
Continua...Davvero molto, molto bella. La new entry della Kia ha strabiliato durante la presentazione negli studi cinematografici di via Mecenate, comparsa rossa e fumante da una grande box di legno. La Casa coreana questa volta, con la Stinger, ha fatto centro andando a rinnovare lo spirito delle belle granturismo all’europea. Dopo la spettacolare anteprima di Detroit, dove è stata presentata la versione per il mercato USA, di Kia Stinger è stata svelata la gamma destinata ai mercati europei, quelli che hanno fatto scuola per la concezione e lo sviluppo della più sorprendente Kia degli ultimi anni. Stinger è il frutto dell’elaborazione del concetto gran turismo che Kia aveva anticipato con il prototipo GT, presentato nel 2011, ed è il modello di produzione più potente e prestazionale mai realizzato nella storia del marchio, disegnata a Francoforte e sviluppata al Nürburgring, la cui produzione inizierà quest’estate e la commercializzazione sarà entro la fine dell’anno. La grintosa vettura sportiva a traz...