



Sarà il modello 2016 della Range Rover Evoque, il Suv urbano della Land Rover più glamour del mercato, a debuttare in anteprima nazionale a Trieste, in occasione della Barcolana, la storica competizione velica che raduna ogni anno a Trieste oltre 25 mila amanti di questo straordinario sport del mare. Alla 47^ edizione della gara più affollata del mondo il marchio automobilistico britannico conferma, per il terzo anno consecutivo il proprio impegno come Main partner dell’Extreme Sailing Series, agili e velocissimi catamarani di 12 metri che si esibiranno in incredibili salti, evoluzioni e virate, a pochi metri dagli spettatori, nello “stadio” naturale del bacino di San Giusto.
Gli appassionati di vela e tutto il pubblico della Barcolana avranno così l’occasione di ammirare queste straordinarie barche che condividono i principi della filosofia Land Rover: entrambi sono stati progettati con le più avanzate innovazioni tecnologiche e di design per garantire elevate performance e un’eccezionale affidabilità. Un appuntamento esclusivo che, in pieno stile Above &Beyond, incarna i valori e le passioni del marchio: spirito di avventura, desiderio di superare i propri limiti e l’emozione della competizione.
Land Rover...
Continua...La Nuova Range Rover ha stabilito il nuovo record di velocità per veicoli della traversata dell’Empty Quarter – uno dei territori desertici più aspri e impegnativi del pianeta. L’Empty Quarter – in arabo Rub’ al Khali – è il maggior deserto sabbioso al mondo e il secondo per estensione dopo il Sahara. Estremamente caldo di giorno, con temperature che superano i 50°, è un ambiente pericolosamente arido, senza affidabili risorse idriche e con un terreno costantemente mutevole: un vero test per uomo e macchina.
Il viaggio, da Wadi Adda Wasir in Arabia Saudita fino al confine degli Emirati Arabi Uniti, è stato completato in 10 ore e 22 minuti, alla media oraria di 81,87 km/h, sulla distanza di 849 km – una rotta imposta dalle condizioni del terreno. Questo tempo è stato realizzato da una Range Rover Sport di serie con un 5.0 litri V8 benzina Supercharged da 510 CV , equipaggiata con pneumatici standard.
La so...
Continua...Land Rover ha festeggiato i suoi primi 65 anni di tecnologia e innovazione con un evento celebrativo presso la tenuta di Packington, vicino allo stabilimento di Solihull. Una speciale torta di compleanno “HUE” è arrivata in volo con un elicottero Linx della pattuglia acrobatica “Black Cats“ della Royal Navy, famosa per le sue esibizioni nelle manifestazioni aeree.Fin dal giorno in cui Maurice Wilks tracciò i primi schizzi del nuovo veicolo sulla sabbia, l’obiettivo primario di Land Rover è stato la creazione di veicoli capaci di affrontare qualsiasi terreno. Questo è il principio che ha poi reso famosa la Land Rover nel mondo, fin dagli inizi della produzione nel 1948. La “HUE 166” – meglio nota con il nomignolo di “Huey” – è stata la prima unità prodotta della Land Rover Series 1, e ha occupato il posto d’onore nella celebrazione dell’evento. Per l’occasione è stato presentato un Defender Special Edition LXV per ricordare, in numeri romani, il 65° anniversario. Il Defender, evoluzione dell’originale Land Rover, fu lanciato nel 1990; a oggi, l’intera, iconica famiglia – Land Rover Series I, II, III e Defender – ha raggiunto gli oltre due milioni di unità vendute.
Il Defender LXV, disponibile in 5 versioni, è basato sul Defender di serie, e monta un 2...
Continua...Ancora una volta all’avanguardia nell’innovazione della tecnologia e dell’ingegneria automobilistica, Land Rover presenta al Salone di Ginevra sette nuovi modelli dell’Electric Defender. Questo veicolo sperimentale, a emissioni zero, conserva tutte le leggendarie capacità su ogni terreno proprie del Defender. Il diesel e la trasmissione di serie sono stati sostituiti da un motore elettrico da 70 kW (94 Cv) e 330 Nm, accoppiato a un accumulatore agli ioni di litio della capacità di 27 kWh, per un’autonomia di oltre 80 km. Nel tipico impiego a bassa velocità del fuoristrada può durare fino a 8 ore prima della ricarica. La batteria può essere ricaricata in quattro ore con un caricabatterie rapido da 7 kW, o in 10 con uno portatile da 3 kW.
Questi veicoli elettrici (VE) ...
Continua...