Modena post taggati

Modena: al Museo Enzo Ferrari un nuovo padiglione dei motori

150008Si apre con due attrazioni diverse e irrinunciabili il 2°anno di gestione Ferrari del Museo di Modena, realizzato nella casa dove Enzo Ferrari nacque nel 1898. Nello spazio dove Alfredo Ferrari, il padre di Enzo, aveva la sua officina all’inizio del secolo scorso, viene presentato il Museo dei Motori Ferrari. L’area è divisa in 6 settori: quello dei propulsori sperimentali; quello dei motori a basso frazionamento, da 2 a 6 cilindri; quello dei classici 12 cilindri; quello degli 8; quello dei turbo e, infine, quello della Formula 1. Oltre ai motori, sono esposte alcune vetture che li hanno utilizzati. Dalla monoposto di Ascari mondiale nel 1952 e 1953 alla celebre Sport 750 Monza, dalla Formula 1 turbo di Villeneuve alla F60, prima Ferrari che ha utilizzato il Kers. In ogni sezione un video 3D spiega le caratteristiche e il funzionamento dei diversi propulsori.
A questa offerta “tecnica” si affianca l’omaggio a Luciano Pavarotti. Il celebre tenore nasce nel 1935, quando Enzo Ferrari ha già 37 anni, ma anche se di età molto diverse i due uomini si conoscono e si stimano. Ferrari, che da giovane ha perfino sognato di diventare cantante lirico, riceve il giovane tenore emergente a Maranello.

Continua...

“Modena Motor Gallery”: omaggio alla meccanica della Maserati

mg_official_7_maserati_100_anni__85_2327Ferrari, Maserati, Lamborghini, moto Morini, Bugatti, De Tomaso, Ducati, Lancia, Alfa Romeo: le più rappresentative icone italiane dal Dopoguerra agli anni ’80 faranno bella mostra di sé alla seconda edizione di “Motor Gallery”, a ModenaFiere il 10 e 11 maggio. Oltre 300 espositori provenienti da tutta Italia sui 41.000 mq dei padiglioni e spazi espositivi esterni di ModenaFiere daranno sfoggio della storia e della bellezza dell’automobilismo, con alcuni pezzi anche dalle celebri collezioni private di Mario Righini, Umberto Panini e Francesco Stanguellini.

Continua...

Ferrari: le Grand Prix F1 al Museo casa Enzo

Ferrari T4

Nuova inaugurazione, il prossimo 3 maggio, al Museo casa Enzo Ferrari di Modena: in scena  “Grand Prix: le Monoposto del Campionato di Formula 1”,  l’inedita rassegna automobilistica dedicata alle vetture protagoniste del Campionato Mondiale di Formula 1 dal 1950 al 1994.  Diciassette macchine da corsa che hanno fatto la storia dell’automobilismo moderno saranno in mostra fino a fine ottobre 2013. Vere e proprie leggende che hanno entusiasmato migliaia di appassionati, come l’Alfa Romeo 159, la Mercedes W 196 e la Ferrari Lancia D50 condotte al titolo mondiale da Juan Manuel Fangio, la Porsche 804 di Dan Gurney, la Ligier di Jacques Lafitte, le due vetture della famosa sfida al GP di Francia del ‘79 Renault R11 di René Arnoux e la Ferrari 312 T di Gilles Villeneuve, oltre alla Williams di Ayrton Senna, solo per citare alcune delle protagoniste che faranno riecheggiare il rombo dei motori delle gare di Formula 1.

Continua...

Museo Ferrari: un’onda gialla attraversa Modena

Una nuova onda gialla che attraversa la città. Questo il regalo per il primo compleanno del Museo Enzo Ferrari, domenica 10 marzo. Un Raduno di veicoli di ogni tipo (auto, moto, bici) il cui denominatore comune sarà il colore giallo, che Enzo Ferrari scelse come sfondo del suo celebre marchio, in omaggio alla città di Modena, colore che caratterizza l’avveniristica struttura espositiva. La partecipazione al Raduno è libera, fino a un numero massimo di 125 iscritti e consentirà ai partecipanti di vivere un’esperienza unica e ricca di emozioni.

Continua...