



Si ricomincia dalla vincitrice del titolo Auto Europa di quest’anno, la Nuova Peugeot 2008, eletta l’anno scorso dai Soci dell’UIGA, l’Unione Italiana Giornalisti Automotive, per proclamare ora la nuova vettura europea che potrà fregiarsi dal prossimo anno con il titolo di Auto Europa 2022.
Non solo: un sondaggio elettronico che avverrà via QR Code e mediante collegamenti web dedicati per i lettori dei principali siti di informazione automobilistica, permetterà al pubblico di contribuire all’elezione di Auto Europa 2022. Durante la manifestazione i giornalisti iscritti all’UIGA potranno provare le auto finaliste, insieme a un ristretto numero di Opinion Leader e addetti ai lavori.
Dopo un severo screening fra le numerose concorrenti in lizza, sono state scelte in nomination per il gran finale, che si svolgerà dal 19 al 20 ottobre a Torino. Queste le prescelte, in stretto ordine alfabetico:
A farmi entrare in quel grande parallelepipedo rosso, notato parecchie volte dall’autostrada vicino all’Expo 2015 di Milano, è stata la Nissan. La nota casa giapponese ha voluto presentare il suo nuovo crossover Juke proprio al centro Aero Gravity di Pero, dove è arrivato perfino Umberto Guidoni, l’astronauta italiano entrato come primo astrofisico europeo in una stazione orbitante, ovverossia nel primo “Space Shuttle”, che inaugurò il “Fly by Wire”, il volo pilotato. L’attineneza con il Juke è proprio l’adozione del nuovo ProPilot, il sistema
già presente ...
Continua...Esattamente 10 anni fa veniva lanciato sul mercato internazionale Nissan Qashqai, il primo crossover al mondo, in una roboante presentazione in Spagna, che ricordo ancora. Tutti gli invitati alla premiere rimasero stupiti quando, dopo lo svelamento sotto i riflettori, apparvero per la prima volta le bellissime forme del nuovissimo veicolo della Casa giapponese. E ora, dopo ben 10 anni di continuo successo, con parecchi tentativi d’imitazione, bisogna festeggiare alla grande. Fra qualche settimana partiranno le celebrazioni in grande stile e per l’occasione, i clienti e la stampa di tutta Europa saranno invitati a partecipare a una serie di eventi esclusivi...
A volte ritornano…ed è proprio il caso della Micra, la piccola di Casa Nissan che, dopo 7 anni, ritorna a essere prodotta in Europa, più precisamente in Francia nello stabilimento di Flins. Le prime unità sono uscite dalla linea di produzione, sono state già sottoposte ai controlli finali, garantendo finiture di qualità invidiabile. Le consegne a concessionari e clienti inizieranno a metà febbraio nei principali mercati europei e a marzo in tutti gli altri Paesi. L’avvio della produzione segna un nuovo capitolo nella storia di Nissan Micra, un successo inarrestabile iniziato oltre 30 anni fa. Lanciata per la prima volta in Europa nel 1983, Micra è uno dei modelli più riconoscibili al mondo, con vendite globali per oltre sette milioni di unità...