



Grande vittoria al 30° Rally Piancavallo per l’equipaggio friulano formato dal plurivincitore Claudio De Cecco, manzanese, e dal navigatore udinese Jean Campeis. Nelle storiche svettano Guagliardo-Frasson.
Fedele alla tradizione instaurata fin dal 2009, quando la corsa rinacque grazie all’impegno, tuttora molto intenso, di Fabrizio Grigoletti, presidente della Scuderia Sagittario, il Rally Piancavallo ha atteso per primi, sulla pedana di arrivo i vincitori della sezione riservata alle auto storiche. Poi c’è stata gloria per le moderne. Così, dopo due intense giornate di gara, Domenico Guagliardo e Marina Frasson su Porsche 911 Rs hanno conquistato una meritata vittoria, mai messa in discussione dal momento che sono stati in te...
Continua...
I piloti friulani non hanno mai fatto mistero di amare la gara, che quest’anno si corre sull’altipiano avianese, perché permette di partecipare a un evento che ha radici profonde nella storia delle competioni regionali
Mentre a Cremona nel week end dell’11 e 12 luglio il pavese Matteo Musti su Porsche ha vinto la gara di campionato italiano dei rally storici, di cui anche Piancavallo fa parte, si comincia a parlare della sezione moderna della gara, un evento al quale non si vuole rinunciare. I piloti friulani sono figli di generazioni cresciute con la gara valida per il Cir, che aveva pure raggiunto la validità per l’Europeo, e oggi sono attratti dalla formula per il 2015 ideata da Fabrizio Grigoletti e da Lucio De Mori. La sera di venerdì 7 agosto si correrà infatti nei dintorni di Piancavallo, precisamente alle 19.54, con una prova speciale che ripercorre le strade del Col Alto, teatro negli anni d’oro di epiche sfide, quando gli equipaggi salivano prima dalla pianura avianese e poi da Barcis, con lo spettacolare passaggio al monumento degli alpini a Piancavallo.
Insomma, ce n’è abbastanza per un venerdì sera...
Continua...Il Rally Storico Piancavallo 2014 partirà da Maniago e non più da Sacile. Nessuna “frattura” con la cittadina del Livenza, ma la necessità di andare alla ricerca di un percorso che potesse rinnovare la tradizione, alla quale si è da sempre ispirato il rally; si tratta di una filosofia ricercata fin dalla sua rinascita in chiave storica e – a partire dal 2013 – anche con una sezione dedicata alle auto moderne. La sofferta decisione di abbandonare la città di Sacile e la sua bellissima piazza del Popolo trae origine soprattutto dal venir meno della disponibilità della prova speciale della Pala Barzana, che è stata “martoriata” dalle piogge incessanti di inizio 2014.
Da par...
Continua...Il Rally Storico Piancavallo 2013 è pronto a una iniziativa inedita: ospiterà in sala stampa un gruppo di giovani ai quali sarà chiesto di contribuire a realizzare in formato digitale la comunicazione dell’evento.
Il compianto Maurizio Perissinot – che del Rally Piancavallo fu uno dei “padri” storici – era solito affermare che per essere diversi dagli altri ci volevano delle novità. Non si può dire che non si sia dato da fare. Una tra le tante: ci fu un’edizione in cui una prova speciale si disputò lungo un circuito allestito a Piancavallo nella zona del Palaghiaccio. Il risultato fu spettacolare dal lato tecnico e per la cornice di pubblico che raccolse.
Nel solco di questa tradizione, la 27esima edizione proporrà una novità: in sala stampa saranno ospitati 10 giovani aspiranti reporter muniti di supporto tablet o smart phone ai quali sarà chiesto di testimoniare e raccogliere su una piattaforma, tutto quanto serve a fare informazione sull’evento rallistico. Quanto riusciranno a produrre sarà la sintesi – coordinata dal responsabile della comunicazione – che sarà proposta sul sito Internet ufficiale del Rally Storico Piancavallo. In termini pratici, stiamo parlando di fotografie, contributi video e acquisizioni audio. Assieme ai comunicati ufficiali che ne descrivono l’andamento dal punto di vista delle classifiche , è importante mettere a disposizione in tempo reale del materiale digitale che faccia vedere la gara attraverso gli occhi di chi è sul percorso.
Il coordinamento tecnic...
Continua...