Pirelli post taggati

Pirelli P Zero: 3 gomme diverse per il super Suv Aston Martin DBX

Il favoloso Suv dell’Aston Martin

Dalla pista alla strada, al fuori strada, alla neve e ghiaccio con P Zero, Scorpion Zero AS e Scorpion Winter

Quasi tre anni di lavoro a stretto contatto con gli ingegneri
Aston Martin per creare tre differenti pneumatici in grado di
esaltare le prestazioni della nuova DBX. Il nuovo modello del
super suv inglese è infatti equipaggiato al 100% con pneumatici
Pirelli, grazie a un lavoro sinergico di sviluppo per rispondere
alle esigenze di Aston Martin: il P Zero ottimizzato per la
massima prestazione possibile e per garantire un ottimo feeling

a...

Continua...

Pirelli, gomme con la “spugna” per una minore rumorosità (del 25%)

La “spugna” sotto il battistrada che assorbe le vibrazioni

Ancora novità tecnologiche dalla Pirelli, per un migliore comfort degli automobilisti. Ora le vetture andranno… a tre ruote, nel senso che il rumore generato dal rotolamento dei pneumatici è stato ridotto del 25%. Un risultato eccezionale, quindi, se si pensa che, soprattutto con le macchine elettriche che non producono rumori di motore e scarico, l’unico che si sente correndo sulla strada è proprio il rumore generato dall’attrito delle gomme sull’asfalto. Il sistema PNCS, ideato da Pirelli, è quindi sempre più richiesto dai costruttori automobilistici, specialmente nei segmenti Premium e Prestige, per offrire maggiore comfort agli occupanti delle vetture. Il Pirelli Noise Cancelling System (PNCS) ha il compito di ridurre il rumore percepito all’interno del veicolo e derivato dalla sollecitazione tra la superficie stradale e il pneumatico stesso. Questo è possibile grazie all’utilizzo di un particolare materiale fonoassorbente posto nella cavità del pneumatico, che ha il compito di smorzare le vibrazioni
dell’aria che altrimenti verrebbero trasmesse all’interno del veicolo, generando un rumore di fondo a discapito del comfort. Questa “spugna” è composta da una schiuma a celle aperte, che massimizza la superficie interattiva, intensificando l’effetto di assorbimento delle vibrazioni e dunque la riduzione del rumore. I pneumatici dotati di questa tecnologia si riconoscono perché sul fianco riportano impressa l’icona di un diffusore acustico e delle onde sonore barrate, accanto alla sigla PNCS. Per i clienti proprietari di vetture dotate di PNCS il consiglio è di acquistare i pneumatici realizzati appositamente e marcati sul fianco, così da continuare a godere dei vantaggi dell’innovativo sistema della Pirelli. Naturalmente, anche una corretta gestione delle gomme ha la sua importanza: mantenere la pressione consigliata dal costruttore contribuisce a contenere i rumori derivanti dal rotolamento. “Parallelamente allo sviluppo dei pneumatici – rivela Maurizio Boiocchi, Executive Vice President Technology and Innovation – Pirelli lavora quotidianamente per specializzarsi sulle tecnologie complementari, volte a migliorare la vita dell’automobilista:

Run Flat e Seal Inside, per mini...

Continua...

Pirelli Scorpion Winter: pneumatico super testato e preferito

Ancora sugli scudi il pneumatico Pirelli Scorpion Winter, sia nei numerosi test delle riviste specializzate, sia dalle Case automobilistiche, e premiato anche in Germania. E’ risultato vincitore della comparativa invernale di Auto Bild Allrad, qualificato come “Best performer” nelle categorie wet handling, dry braking e rolling resistance e “altamente raccomandato” per essersi messo in risalto nelle prestazioni dry braking, snow handling e wet handling, per la rivista tedesca Off Road. Pure Auto Zeitung lo segnala in particolare per le capacità “su neve e strada asciutta”. Il Pirelli Scorpion Winter fa il pieno di premi nelle prove comparative delle riviste tedesche che l’hanno provato nella misura 235/60 R18 su Audi Q5 e Volvo XC60.

Il Pirelli Scorpion Winter, lanciato nel 2012, aveva sin da subito ricevuto la promozione a pieni voti da TÜV SÜD, dopo averlo testato, riconoscendolo best in class nelle prestazioni su neve: frenata, trazione e guida. Oggi, a distanza di 6 inverni dal lancio, Scorpion Winter si conferma leader della categoria. È stato progettato per dare sicurezza e prestazioni ai moderni SUV e CUV, in particolare di fascia premium, con un’attenzione particolare per la frenata in discesa su fondi a bassa aderenza e per le performance in curva, dove consente il massimo controllo delle prestazioni. Sempre più spesso anche le auto “a guida alta” offrono valori di potenza e coppia

elevati, quindi richiedono le massime trazione e ader...

Continua...

Pirelli P Zero “calza” le Ferrari Monza SP1 e SP2 con un 21″

Si arricchisce di un nuovo capitolo la tradizionale collaborazione tra Pirelli e Ferrari, il cui fascino arriva dalle barchette da corsa anni 50, aggiornato con la tecnologia più avanzata che gli stabilimenti di Maranello riescano a concepire: le Ferrari Monza SP1 e SP2, esposte in anteprima mondiale al Salone di Parigi. Realizzate in serie limitata – capostipiti di un nuovo segmento chiamato Icona – si rifanno alle barchette che dominavano la Mille Miglia e le gare del Campionato Mondiale Sport.
Per le Ferrari Monza SP1 e SP2 Pirelli ha realizzato una versione specifica di Pirelli P Zero, partendo da una specifica esigenza di sviluppo della vettura: il diametro di 21″. Per la prima volta nella storia Ferrari ha scelto questa dimensione, che ha tracciato la sfida dei tecnici Pirelli per offrire gli stessi livelli di rigidezza, comfort e prestazioni tipici delle vetture Ferrari, anche con il diametro record. I P Zero anteriori, inoltre, hanno ricevuto il compito di trasmettere fedelmente al pilota le sensazioni percepite dalla strada attraverso il volante, per un piacere di guida sempre ai massimi livelli. Il compito delle gomme era

anche quello di c...

Continua...