Pirelli post taggati

Run Flat, la Pirelli all’avanguardia fra premium e prestige car

Avete timore di bucare una gomma e trovarvi in difficoltà per cambiarla? Addirittura in autostrada, dov’è molto pericoloso fermarsi per sostituirla, dopo aver trovato lo spazio necessario, non sempre nelle vicinanze? A venire seriamente incontro agli automobilisti ci ha pensato la Pirelli, la Casa costruttrice di pneumatici preferita dai costruttori di automobili, soprattutto a livello premium e prestige. Lo testimoniano le oltre 500 omologazioni raggiunte con i prodotti Run Flat, una tecnologia che permette di viaggiare con un pneumatico forato, abbastanza a lungo da consentire di raggiungere il gommista più vicino per la sostituzione. Sono ben 516 le omologazioni di Pirelli Run Flat, cioè di pneumatici scelti dai costruttori come primo equipaggiamento sui propri modelli.

Nel dettaglio, si contano 326 pneumatici estivi, 100 invernali e 90 all season. In totale Pirelli ha già superato le 2.800 omologazioni nella propria gamma prodotto.

Continua...

Pirelli a Monza: P Zero White, Yellow e Red per la Formula 1

Per il Gran Premio ‘di casa’ a Monza la Pirelli ha nominato i pneumatici P Zero White medium, P Zero Yellow soft e P Zero Red supersoft, la stessa scelta di un anno fa. Tali mescole offrono il giusto compromesso tra prestazioni e durata, necessario sul circuito conosciuto come il “tempio della velocità”, dove i pneumatici affrontano carichi importanti imposti dalle velocità elevate. Con le monoposto in versione 2017 le velocità in curva saranno sensibilmente più alte in Parabolica e alla Lesmo. Questa è stata una delle estati più calde di sempre in Italia e le temperature potrebbero essere elevate durante il weekend di gara, richiedendo maggiori prestazioni ai pneumatici.
“Con le monoposto 2017 potremmo vedere velocità massime simili o inferiori rispetto al 2016 su questo circuito – ha precisato Mario Isola, responsabile Pirelli Car Racing –  ma sempre con carichi molto elevati sui pneumatici a causa della deportanza extra imposta dai nuovi regolamenti. La combinazione di deportanza e velocità descrive la mole di lavoro a cui sono sottoposti i pneumatici su questa pista. La scelta delle mescole è stata influenzata anche dal rischio di blistering date le numerose aree di frenata in rettilineo, con l’area di camber sulla spalla che tende a surriscaldarsi. In passato la gara di Monza è stata spesso condizionata dal meteo e, vista l’estate torrida in Italia, possiamo aspettarci temperature elevate nel corso del

fine settim...

Continua...

Pirelli: in arrivo due nuovi pneumatici 4 stagioni

Due nuovi pneumatici 4 stagioni Pirelli sarano presto in commercio per soddisfare la crescente domanda da parte dei consumatori europei di prodotti performanti in tutte le condizioni meteo, ma soprattutto in caso di pioggia e neve. Il primo è il Cinturato All Season Plus, una gomma che Pirelli descrive come ideale per chi vive in regioni con clima temperato e per chi guida nelle aree urbane. Secondo il produttore il nuovo Cinturato All Season Plus è stato sviluppando migliorando il predecessore, con particolare attenzione al comportamento su neve e bagnato. Le misure più diffuse sono disponibili anche con la tecnologia Seal Inside. La mescola ha un elevato contenuto di silice per migliorare rigidità e stabilità in un più ampio spettro di temperature. La più famosa Casa di pneumatici, e non solo, italiana ha infatti dichiarato che la mescola rimane morbida e flessibile alle basse temperature, ma è più dura e stabile quando il termometro si alza,

Continua...

Formula 1: bentornata Ferrari! Vettel in prima fila a 2 decimi

Bellissimo e inaspettato debutto della Ferrari nel campionato mondiale di Formula 1. Dopo anni a notevole distanza dalle prestazioni della Mercedes, finalmente la Ferrari è ritornata a farsi valere, dimostrandolo nelle qualifiche del primo gran premio della stagione 2017, a Melbourne. Solo 25 centesimi il distacco di Vettel da Hamilton, che fa ben sperare per la gara di domani. Basterebbe una partenza lenta di Hamilton, non nuovo a tale defaillance, e per il pilota tedesco della Ferrari si potrebbe prospettare una bella vittoria, visto anche che sul circuito stradale australiano i sorpassi sono veramente difficili.
“Se guardiamo indietro, a dodici mesi fa, è evidente il passo avanti che abbiamo fatto...

Continua...