Pirelli post taggati

SPOILER: è in stampa il n. 226 – L’editoriale di Claudio Soranzo

Cop226

La riscossa della Ferrari è arrivata! I tifosi della Rossa, forse inaspettatamente (ma nel cuore lo speravano ardentemente) si sono accorti già dai primi gran premi che Maranello esiste ancora, dopo un 2014 a dir poco disastroso. Sebastian Vettel prima e Kimi Raikkonen poi hanno riacceso gli animi dei ferraristi, da troppo tempo sopiti, ma mai domi. La Ferrari che combatte ad armi quasi pari con la Mercedes, nemmeno i bookmaker l’avrebbero quotata così presto.

La Ferrari è tornata! Gran premio dopo gran premio sta acquisendo quella consapevolezza dei propri valori che l’hanno portata prima ai podi e poi anche a un’aspettata quanto meritata vittoria. Davvero eccezionale!

Da Melbourne a Sepang, da Shanghai a Shakir la Casa di Maranello ha messo a tacere i detrattori e ha fatto vedere quanto di buono è stato fatto a livello ingegneristico per la rossa monoposto italica, dando così la possibilità ai due piloti di esprimersi in maniera adeguata. E il tedesco e il nordico non si sono certo fatti pregare per spremere a dovere le monoposto assegnate e riportarle, con grande gioia dei tifosi, nuovamente sul podio e anche alla vittoria.

Una Ferrari al comando, davanti alle imprendibili frecce d’argento. Ma ci mettiamo subito la firma, anche se il gap temporale in prova e in gara è ancora elevato. Ma, un po’ alla volta, la fiducia e la speranza portano sicuramente a credere che prima o poi il divario possa sempre più diminuire, prima di venire addirittura cancellato. E allora sì, ne vedremo delle belle!

Basta avere pa...

Continua...

Pirelli top partner per “Zanetti and Friends”, in campo per l’Expo 2015

_MG_6108Scenderà in campo anche Pirelli a fianco di Javier Zanetti e dei grandi campioni che hanno fatto la storia del calcio, nell’iniziativa benefica “Zanetti and Friends – Match For Expo Milano 2015”, che si svolgerà allo Stadio Meazza il prossimo 4 maggio. L’evento, che dal campo di San Siro vuole dare un simbolico “calcio d’inizio” all’Esposizione Universale, che prenderà il via il 1° maggio, vedrà Pirelli in qualità di Top partner dell’iniziativa e come sponsor di maglia della squadra che affronterà quella brandizzata da Alfa Romeo, l’altro Top partner del match. Il sostegno a Zanetti and Friends Match For Expo Milano 2015 ribadisce l’impegno di Pirelli nella promozione e nella diffusione dello sport come strumento di integrazione e dialogo tra culture e generazioni diverse, oltre a stringere ulteriormente i rapporti fra Pirelli ed Expo. Già nel 2014, infatti, Pirelli aveva sostenuto la Partita Interreligiosa per la Pace – promossa dalla Fondazione P.U.P.I. di Javier Zanetti e da Scholas Occurrentes – per farsi portatrice dei valori di diversità, multiculturalità e dialogo, da sempre centrali per Pirelli.

Essere tra protagonisti di Expo anch...

Continua...

Formula 1: si parte domenica da Melbourne con le Pirelli P Zero soft e medium

01-Melbourne-Preview-4k-ITSiSi corre domenica a Melbourne, sul circuito semi-permanente di Albert Park, il Gran premio d’Australia di Formula 1, prima gara in calendario del campionato del mondo 2015. Un asfalto scivoloso, con scarsa aderenza, un elevato livello di carico necessario e la presenza di punti da forti frenate sono le sue caratteristiche principali, per le quali Pirelli ha scelto di schierare i suoi pneumatici P Zero soft e medium. Così ci informa Paul Hembery, direttore motorsport della Pirelli: “La nostra quinta stagione in Formula 1 scatta in Australia con una delle gare più eccitanti dell’anno, su un palcoscenico estremamente impegnativo e imprevedibile. Come un anno fa saremo in pista con le nostre P Zero soft e medium: l’accoppiata ideale per rispondere alla grande varietà di condizioni p...

Continua...

Formula 1: a Montreal pneumatici sotto esame in frenata

2013-canadian-gp-300x200_6Due settimane dopo Montecarlo, gli pneumatici Pirelli P Zero Yellow soft e P Zero Red supersoft saranno protagonisti sul Circuito Gilles Villeneuve a Montréal: un tracciato semi-permanente, che unisce alcune sezioni di circuito con tratti solitamente utilizzati dalla normale circolazione stradale. Ma Montréal è del tutto differente da Montecarlo. Lo caratterizzano punti da velocità estremamente elevate, condizioni meteo spesso variabili e un asfalto in alcuni punti a bassa aderenza, come parecchi piloti anche di grande esperienza hanno avuto modo di verificare negli anni, andando a sbattere nel famoso muretto dei campioni all’esterno dell’uscita della chicane prima dei box...

Continua...